Fernando Alonso in Renault nel 2021: «Torno nella mia famiglia»
Il pilota di Oviedo affiancherà nel 2021 Esteban Ocon: «I progressi della monoposto le danno credibilità in vista del 2022 e io condividerò tutta la mia esperienza con la squadra»
Il pilota di Oviedo affiancherà nel 2021 Esteban Ocon: «I progressi della monoposto le danno credibilità in vista del 2022 e io condividerò tutta la mia esperienza con la squadra»
Fernando Alonso racconta i motivi che lo hanno spinto a lasciare la Formula 1: «Le gare sono troppo prevedibili»
In Austria, Vettel è tornato in testa al Mondiale. Ma questo weekend rischia di doversi di nuovo difendere a Silverstone, pista che premia l'aerodinamica
Il 2018 rischia di essere l'ultima stagione nel Mondiale per Fernando: piuttosto che continuare alla McLaren, preferirebbe emigrare negli Usa per la IndyCar
Vigilia allo Spielberg all'insegna del mercato. Kimi potrebbe fare ritorno a Woking per sostituire Alonso, mentre Ricciardo è a un passo dal rinnovo con Red Bull
Kimi sembra destinato al ritiro, Daniel vuole troppi soldi, quindi a Maranello si sarebbero decisi a puntare su un giovane emergente come seconda guida
Il campione del mondo in carica si ritrova di nuovo a inseguire Sebastian Vettel nella corsa al Mondiale: «Possiamo crescere nella seconda parte della stagione»
Conquistato il trionfo anche a Le Mans, nel mirino di Fernando ora c'è il triplete: gli manca solo la 500 Miglia. E per vincerla potrebbe emigrare in America
Nando, con Nakajima e Buemi, vince la maratona francese su Toyota. Adesso gli manca la 500 Miglia di Indianapolis per completare il leggendario Triplete
Il baby olandese della Red Bull inizia davanti a tutti il weekend in cui è atteso a un pronto riscatto. Secondo Hamilton, Vettel è solo quarto nelle prime libere
Il mercato piloti si arricchisce di un'altra, pazza ipotesi: il ritorno del grande ex. Il suo manager Flavio Briatore avrebbe già incontrato i vertici di Maranello
L'evento di apertura del Gran Premio è stata la consueta sfida benefica di calcio tra lo Star Team Monaco e la Nazionale Piloti. Poi tutti in pista... a ballare
A Barcellona Lewis conquista la seconda vittoria consecutiva, stavolta non grazie alla fortuna ma ad una macchina rinata: «Mai così bene in questa stagione»
La Ferrari, che aveva dominato le ultime tre qualifiche, a Barcellona si è ritrovata a inseguire. Colpa dei nuovi pneumatici, introdotti forse per agevolare i tedeschi?
Il pilota e commentatore tv lancia la sua Academy per gli eSport automobilistici, insieme all'ex ferrarista. E fa il punto sul Mondiale alla vigilia di Barcellona
Era dai tempi della Ferrari, precisamente dal GP di Spagna 2013, che Fernando non saliva sul gradino più alto del podio. Ci è tornato al suo esordio in endurance
Come se non fosse bastato l'autoscontro di Verstappen, anche Nando ha attaccato in modo inutilmente esagerato la Ferrari sul finale: «Da 'ora o mai più'»
Due scelte strategiche sbagliate sono costate la vittoria sia in Australia che in Bahrein. Adesso le Frecce d'argento non si possono più permettere scivoloni
La casa giapponese disputerà questo weekend il prologo del campionato al Paul Ricard. Ma il campione spagnolo è impegnato con la Formula 1 in Bahrein
Spunta l'assurda teoria dei soliti maligni: la Haas, partner di Maranello, avrebbe appositamente montato male le gomme, per far entrare in pista la safety car
Il tedesco della Ferrari frega l'anglo-caraibico della Mercedes grazie ad un capolavoro strategico del muretto e ad un pizzico di fortuna. Ed è subito festa
La prima giornata di prove libere si chiude con Hamilton incalzato a un solo decimo da Verstappen. Raikkonen, miglior ferrarista, è 4° e nel mirino dei commissari
Abbandonato finalmente il motore Honda per il nuovo Renault, Fernando confida nel miglioramento del suo team. Ma gli ultimi test non sono parsi rassicuranti
Al giro record di ieri firmato Vettel risponde oggi il suo compagno, fermandosi ad un paio di decimi. La Rossa chiude le prove con le due migliori prestazioni
Gli esiti del mercoledì della seconda settimana di test pre-campionato: Ricciardo sfrutta le gomme più morbide per abbattere il primato, Vettel pensa alla gara
A metà mattinata la monoposto del pilota asturiano si ferma di nuovo in pista, stavolta per una perdita idraulica. Non è che la colpa non era del motore Honda?
Il meteo avverso ha paralizzato le scuderie, che non si sono riuscite ad accordare per spostare luogo o data delle prove. Con il risultato di sprecare un'occasione
La giornata inaugurale delle prove premia Daniel Ricciardo. Seguono Bottas e Raikkonen, a soli due decimi. Appena settimo Hamilton, per colpa della pioggia
Anche una volta abbandonati i fallimentari motori Honda, sulle McLaren non si fermano i guasti. Stavolta a rompersi è il bullone di una ruota, dopo soli 6 giri
Con il propulsore Renault e una livrea arancio-blu che guarda al passato, la scuderia di Woking si presenta al via del Mondiale del rilancio (almeno sperato)
Le ultime indiscrezioni sulla livrea e sulle forme della nuova monoposto del Cavallino rampante, che sarà svelata online il 22 febbraio alle ore 15
È stato collaudatore della Rossa: «Esperienza grandiosa, ma mi ha fatto capire che volevo tornare a correre». Oggi il francese domina il campionato elettrico
Decisione senza precedenti degli organizzatori del Mondiale Endurance: la 6 Ore del Fuji sarà anticipata di una settimana, soltanto per permettere a Nando di correrla
A fine anno scade il suo contratto con le Frecce d'argento: così si fa avanti la McLaren, squadra con cui debuttò in F1, che lo rivorrebbe tra le sue file per il 2019
Fernando ha mosso i primi giri con la versione 2018 della berlinetta che guiderà nella prossima stagione del Mondiale Endurance, cui parteciperà in parallelo alla F1
Il due volte iridato di Formula 1 non si ferma: oltre a disputare il campionato della serie regina, sarà impegnato in quasi tutto il Mondiale Endurance con Toyota
Il debutto del due volte iridato di Formula 1 nelle gare di durata è stato sfortunato: i continui (e pericolosi) guasti notturni lo hanno privato di un possibile podio
Al mattino l'incidente, al pomeriggio nove decimi di distacco dalla vetta. Non è stata una giornata facile quella che ha deciso la griglia di partenza della 24 Ore
Inizia in anticipo rispetto a quella di tutti i suoi colleghi di Formula 1 la stagione agonistica di Fernando: questo weekend tornerà in America per la storica 24 Ore
Primi due giorni di test al volante della Ligier, in vista della 24 Ore. Al venerdì il suo equipaggio si piazza sesto assoluto, poi al sabato scende la notte
Il campione di Formula 1 gioca d'anticipo rispetto all'inizio del Mondiale: sarà in pista già questo mese, sullo storico ovale di Daytona, per la famosa 24 Ore
Bilancio di fine anno dei team e dei piloti protagonisti dell'ultimo Mondiale: un campionato rivinto dalla Mercedes, ma solo dopo una dura lotta con la Ferrari
L'iridato in carica della Mercedes promette battaglia anche nella prossima stagione: «E tra le pretendenti al titolo ci sarà anche la McLaren»
Un suo futuro in rosso lo si è sempre ipotizzato, ma ci pensa il fresco quattro volte campione del mondo a smentirlo con parole inequivocabili: «Non lo immagino neppure, né ora né domani»
«Tutti sappiamo che doveva essere qui, ne sarebbe stato molto onorato», dichiara la sua manager Sabine Kehm. E il presidente della Fia, Jean Todt, si commuove: «Ci manca, sta combattendo»
La banca spagnola Santander, che iniziò a finanziare la Scuderia ai tempi di Fernando Alonso, ha deciso di non rinnovare il suo contratto da ben 40 milioni di euro all'anno
Due giorni dopo il GP conclusivo del 2017, ad Abu Dhabi sono scattati i primi test per la prossima stagione, dedicati soprattutto a provare le nuove gomme Pirelli. E Kimi è già in testa
Stavolta Valtteri fa buona guardia della testa della corsa, dalla partenza fino all'arrivo a Yas Marina. Dietro alla doppietta Mercedes, le due Ferrari di Sebastian Vettel, 3°, e Kimi Raikkonen, 4°
A venti minuti dalla fine della prima sessione di prove libere a Yas Marina, il pilota tedesco scavalca Lewis Hamilton in testa alla classifica di un decimo. Kimi Raikkonen è quarto
L'esperto pilota di F1 non aveva mai provato una macchina da Endurance: ha debuttato oggi sulla Toyota in Bahrein, con la prospettiva di correre la prossima maratona francese