Aprilia di rimonta al Mugello
Le Aprilia hanno saputo risalire dopo una qualifica difficile finendo entrambe a punti e ricavando, specie nel caso di Iannone, importanti indicazioni per la crescita del progetto RS-GP.
Le Aprilia hanno saputo risalire dopo una qualifica difficile finendo entrambe a punti e ricavando, specie nel caso di Iannone, importanti indicazioni per la crescita del progetto RS-GP.
La terza consecutiva per Ducati al Mugello. Sul podio anche Andrea Dovizioso, terzo al traguardo. Settimo Michele Pirro
Il campione del mondo: «In alcuni casi devi essere furbo». Disastrosa la qualifica di Rossi, che non ha superato il taglio del Q1 e partirà 18°
Più che un MuGiallo è stato un Mu...rosso: Jorge ha vinto a modo suo, andando in testa senza lasciare scampo a nessuno, per la prima volta con la Ducati
Il Dottore non delude i suoi tifosi, giunti a decine di migliaia nel suo Mugello: è terzo in gara, il primo inseguitore di Marquez e autore di un nuovo record
Scattato dalla ventunesima casella, lo spagnolo dell'Aprilia ha recuperato posizioni, ma si è dovuto ritirare per un calo di uno pneumatico. Redding cade
Andrea è soddisfatto solo a metà: «Potevo giocarmi la vittoria, ma ho sbagliato la scelta di gomme. Comunque i venti punti recuperati da Marc sono oro»
È bastato un nuovo serbatoio per consentire a Jorge di vincere una gara, e la sua scommessa. Peccato che il divorzio dalla Rossa sia ormai già consumato
Prima vittoria con la Desmosedici per lo spagnolo, davanti al suo compagno di squadra. Valentino Rossi terzo dopo un duello tutto italiano con Andrea Iannone
Giro più veloce di sempre al Mugello, dove ha ottenuto più partenze al palo di tutti, e pole più vecchia dal 1974. Ma oggi il Dottore potrebbe fare di meglio...
Il collaudatore Ducati ha lasciato l'ospedale dopo il terribile botto di cui era stato vittima venerdì: «Nulla di grave – tranquillizza – ma non mi faranno correre»
Le Desmosedici del team Pramac, guidate da Danilo Petrucci e Jack Miller, vestiranno la livrea della casa di Sant'Agata Bolognese in occasione del GP di casa
Al Mugello il Dottore è andato fortissimo, lui che di solito non è un tipo da qualifica. Ma oggi la sorpresa potrebbe arrivare da un altro italiano, Andrea Iannone
Si consolano con il ritorno in prima fila Jorge Lorenzo e Maverick Vinales, ma Marc Marquez è solo settimo: «Non sarà la gara per attaccare, ma per far punti»
Andrea Iannone ha il passo gara migliore di tutti, insieme ad Andrea Dovizioso, mentre pure Danilo Petrucci e Franco Morbidelli possono inserirsi nel gruppo
Contro ogni pronostico il Dottore centra la partenza al palo nella sua gara di casa al Mugello: «Non me lo aspettavo neanche io, mi è uscito un gran giro»
Per lo spagnolo erano molto più alte le aspettative, ma si è fermato alla tredicesima posizione. L'inglese non è riuscito a trovare il giusto feeling con la moto
Record del circuito del Mugello in qualifica e ritorno davanti a tutti in griglia di partenza per la prima volta dal 2016: al Dottore l'aria di casa fa benissimo!
Il leader del Mondiale si riprende la prima posizione nel sabato mattina al Mugello, ma vanno forte tutti i piloti di casa, che entrano nella fase finale di qualifica
Quest'anno il GP di casa coincide con il 2 giugno e quindi il Dottore ha pensato bene di far sviluppare dal suo designer di fiducia Aldo Drudi una livrea italiana
Il collaudatore della Ducati è stato vittima di un volo pauroso proprio sullo scollinamento del Mugello. Ma per fortuna è atterrato con i piedi e si è salvato
La competitività della sua Yamaha sembra superiore a quanto lo stesso Dottore si aspettasse: «Riesco a guidare bene e il mio passo è piuttosto rapido»
Nella prima giornata di libere in casa al Mugello, il marchio di Noale può puntare sul promettente giro del pilota spagnolo, a soli quattro decimi dalla top 10
Venerdì da dimenticare per la Rossa in casa al Mugello. L'unica buona notizia è che il collaudatore se l'è cavata solo con una lussazione e qualche trauma
Il giorno dopo aver ufficializzato il suo addio forzato alla Suzuki, Andrea domina le prove libere al Mugello: «Ormai le cose sono decise, non posso farci nulla»
L'italiano della Suzuki si conferma il più veloce anche in una travagliata seconda sessione di prove libere. Il collaudatore Ducati vittima di un trauma cranico
Il pilota forlivese della Ducati si è confessato ai microfoni di Sky Sport, svelando anche qualche gustoso retroscena sui suoi (attuali e passati) vicini di box
Andrea Iannone, Michele Pirro e Andrea Dovizioso occupano le prime tre posizioni nella sessione inaugurale di prove libere. Buon 7° Morbidelli, 8° Rossi
La vigilia del Mugello è dedicata soprattutto al mercato: con gli addii di Iannone alla Suzuki e di Lorenzo alla Ducati, che potrebbe essere sostituito da Petrux
Il Dottore si è confessato ai microfoni della voce del Motomondiale su Sky Sport alla vigilia della sua gara di casa: «Io e Marquez, una storia mai risolta»
Sono passati dieci anni dal suo ultimo successo al Mugello, e anche quest'anno è improbabile che il Dottore si ripeta: «Spero nel podio, sarebbe già grandioso»
Mentre Andrea Dovizioso insegue la vittoria come l'anno scorso, Jorge Lorenzo è ormai al divorzio, e il suo sedile se lo giocano Danilo Petrucci e Jack Miller
Nonostante il notevole distacco dalla vetta, Andrea crede ancora nel Mondiale. Del resto, già nella passata stagione si sbloccò proprio con la vittoria in casa...
Marc e il suo compagno di squadra Dani Pedrosa presentano il weekend di gara che li aspetta in Italia, proprio nella terra dei più grandi rivali della loro Honda
Il primo GP a domicilio per la casa italiana è una delle tappe fondamentali del calendario, già preparata accuratamente con una sessione di test appositi
Il palmares non certo esaltante, il fattore campo, la tifoseria italiana a lui avversa: tutti buoni motivi per rendere questo weekend molto complicato per Marc
Dal pilota italiano su moto italiana che trionfa al Mugello passando per il podio di uno che fino a ieri era considerato bravo sul bagnato fino ad arrivare al Dottore che non avrebbe nemmeno dovuto correre, ma ha portato a casa un quarto posto di grinta. Hanno prevalso passione e classe
Dopo nove anni consecutivi di successi iberici nel GP d'Italia, stavolta l'unico a sorridere è Top Gun, che con un secondo posto incrementa il vantaggio in classifica. Marc Marquez in crisi con la Honda è solo sesto, Jorge Lorenzo ottavo e lontanissimo dal compagno di squadra vincitore
L'ultimo gradino del podio del Gran Premio d'Italia è stato deciso da uno scontro diretto tra connazionali e amici. E, complici i problemi fisici, il Dottore ha dovuto cedere a Petrux. Che ha completato una giornata perfetta per i nostri colori, vincenti in tutte e tre le classi del Motomondiale
Desmodovi a ruota libera dopo il colpaccio in casa: «Non ci credevo, ma la pista era adatta a noi. Temevo che Maverick Vinales mi avrebbe raggiunto all'ultimo giro, ma quando ho rimesso in piedi la moto sul rettilineo ho capito che ce l'avevo fatta. E sono secondo in campionato!»
Il ducatista è emerso al giro di boa superando Maverick Vinales, leader nella prima metà di gara, che ha però dovuto vedersela anche con Danilo Petrucci che alla fine ha completato il podio. Valentino Rossi chiude subito ai piedi, quarto. Marc Marquez sesto, Jorge Lorenzo ottavo
Secondo i dati forniti dalla Brembo, che equipaggia gli impianti frenanti di tutta la MotoGP, è proprio il Dottore il pilota che riesce a premere la leva più tardi di tutti al termine del rettilineo principale. Alle sue spalle in questa speciale classifica si piazzano Marc Marquez e Maverick Vinales
Miglior tempo anche nel warm up della domenica mattina al Mugello per il poleman spagnolo della Yamaha, il suo compagno di squadra Valentino Rossi è settimo a mezzo secondo. Il campione del mondo in carica, quarto, finisce lungo a tutta velocità nelle vie di fuga della prima curva
Il Dottore ce l'ha fatta anche stavolta: si è ripreso dall'infortunio in allenamento ed è arrivato a giocarsi la pole position nel Gran Premio del Mugello. Oggi, con lui secondo, Andrea Dovizioso terzo e Danilo Petrucci che sarebbe stato in prima fila senza penalità, gli italiani possono sognare
Top Gun è in pole position e ritenuto il favorito d'obbligo, vista la velocità che ha dimostrato. Le due Honda di Dani Pedrosa e Marc Marquez sono in seconda fila e puntano al podio. E poi c'è Jorge Lorenzo, un po' più in ritardo, ma che su questa pista ha vinto spesso negli ultimi anni
Andrea Dovizioso è in prima fila nel miglior weekend dell'anno. Michele Pirro la sfiora, se non fosse per una questione di millesimi: una piccola sbavatura all'ultima curva. Danilo Petrucci centra il secondo tempo, poi viene retrocesso. L'unico sconsolato è Andrea Iannone...
Il suo recupero fisico dall'infortunio è stato prodigioso, e oggi è riuscito anche a mettere a punto la sua Yamaha per la pista del Mugello. Così, inaspettatamente, il Dottore è arrivato a giocarsi la pole position. E in gara vuole portare sul podio il suo casco dedicato al capitano della Roma
Il Dottore si ferma a 239 millesimi dal miglior tempo nelle qualifiche al Mugello, ma a partire al palo sarà il suo compagno di squadra e leader di campionato. Terzo e quarto i due ducatisti italiani Andrea Dovizioso e Michele Pirro. Sesto Marc Marquez, solo settimo Jorge Lorenzo
Anche la quarta e ultima sessione di prove libere al Mugello è positiva per il Dottore, che giunge ad appena 63 millesimi dal leader Johann Zarco. Ma proprio nei minuti finali arriva la scivolata alla curva 12: senza conseguenze, ma che costringerà i meccanici a riparare la sua moto in tempo record
Come Valentino Rossi, pure il Maniaco non è perfettamente in forma nel weekend del suo Gran Premio di casa: colpa di un non meglio specificato virus gastrointestinale. Il lato positivo, invece, è che la sua Suzuki sembra adattarsi meglio al circuito del Mugello