Motociclismo
Il riminese della Ducati Gresini è il migliore della seconda sessione: precede lo spagnolo di Noale e Rins. Bagnaia è quinto davanti a Quartararo. Intanto Suzuki conferma: «Lasciamo la MotoGP a fine stagione»
Motociclismo
La Ducati si candida, con sempre più forza, al titolo mondiale. Tre piloti nelle prime quattro posizioni della classifica generale, con Jack Miller reduce da un bis di vittorie che fanno ben sperare il team
MotoGP | Francia
Il campione della Yamaha scalda i motori in vista del week-end del Gran Premio di Francia, appuntamento del mondiale della motoGp. Vinales: «Mi sento positivo». Dovizioso: «A Le Mans per riscattare Montmelò»
MotoGP | Gran Premio di Francia
Lo spagnolo della casa di Noale chiude nella top ten una gara tutta in rimonta. Male il suo compagno di squadra Scott Redding, vittima di una scivolata
MotoGP | Gran Premio di Francia
L'errore del suo rivale numero uno si è trasformato in un grosso regalo per il Cabroncito. Che ha vinto per la terza volta consecutiva e ora ha 36 punti di vantaggio
MotoGP | Gran Premio di Francia
Il Dottore risale nelle prime tre posizioni, da cui era lontano fin dalla gara inaugurale in Qatar. Ma la pista amica ha influito di più dei miglioramenti della moto
MotoGP | Gran Premio di Francia
Andrea era in testa alla gara, quando per un errore finisce per terra: secondo zero consecutivo. Gara superlativa di Danilo, che chiude secondo dietro a Marquez
MotoGP | Gran Premio di Francia
Andrea è caduto (per un suo errore) quando sembrava averne di più di tutti. Ma lui e la Ducati vanno forte, e dovrebbero andare ancora meglio al Mugello
MotoGP | Gran Premio di Francia
Johann in pole, Marc fa la differenza rispetto alle altre Honda, Andrea parte più indietro ma ha un ottimo passo gara. Sono loro i favoriti di Paolone a Le Mans
MotoGP | Gran Premio di Francia
Il francese conquista la pole (e il record della pista) in casa. Ancora una volta è il migliore dei piloti di Iwata: per Vinales (8°) e il Dottore (9°) tornano i guai
MotoGP | Gran Premio di Francia
Danilo conquista una favolosa prima fila con la Desmosedici satellite del team Pramac. Andrea partirà dalla quinta posizione in griglia: «Ho un passo da podio»
MotoGP | Gran Premio di Francia
L'errore del pilota spagnolo impedisce alla Aprilia di migliorarsi nelle qualifiche di Le Mans. Scott Redding si ferma all'ottava linea dello schieramento di partenza
MotoGP | Gran Premio di Francia
Sciolti i dubbi dell'alternativa Honda, e decisa la sua permanenza in Ducati, Andrea sembra più rilassato, e i risultati si sono visti: miglior tempo nelle libere
Moto3 | Gran Premio di Francia
Nel giorno in cui ha firmato con la Rossa di Borgo Panigale fino al 2020, il pilota forlivese chiude in testa le prove libere di Le Mans, superando Marquez in extremis
MotoGP | Gran Premio di Francia
Buon feeling e accesso provvisorio alla fase finale delle qualifiche per il pilota spagnolo, fresco di rinnovo con la casa di Noale, che chiude il venerdì nono
MotoGP | Gran Premio di Francia
La vigilia del weekend di gara a Le Mans è all'insegna del motomercato: Andrea è sempre più vicino alla riconferma con la Rossa, e rientra la Mv Agusta
MotoGP | Gran Premio di Francia
Se le ultime gare hanno lanciato Marc in testa al Mondiale, ora in Francia la sua Honda dovrebbe giocare di rimessa: spera di approfittarne il padrone di casa
MotoGP | Gran Premio di Francia
La seconda tappa europea del Motomondiale è in terra transalpina, con Marc Marquez che si presenta da leader indiscusso. Il via domenica sempre alle 14
MotoGP | Gran Premio di Francia
Il contatto che lo ha messo fuori gara in Spagna ha pesato sulla sua classifica, ma non sulle sue prestazioni: «La nostra competitività mi rende sereno»
MotoGP | Gran Premio di Francia
Un anno fa il Dottore e il suo compagno di squadra Maverick Vinales lottarono per la vittoria. Stavolta, però, bisognerà fare i conti anche con il padrone di casa
MotoGP | Gran Premio di Francia
Meteo variabile e grandi staccate: questo è il circuito Bugatti, che attende nel weekend la casa di Noale. Lo sviluppo della RS-GP, intanto, prosegue bene
MotoGP | Gran Premio di Francia
Reduce da due vittorie consecutive (l'ultima delle quali ha coinciso con il ritiro del rivale Dovizioso), lo spagnolo ha la possibilità di scappare questo weekend
Per trionfare è disposto a rischiare tutto
Il Dottore non cerca alibi, ma forse un motivo per quell'inspiegabile scivolata che lo ha messo fuori gioco all'ultimo giro del GP di Francia c'è: Se lui non avesse tagliato la chicane, recuperando il mio vantaggio, non avrei commesso quell'errore. Sentivo di poter vincere e ci ho provato»
Gara da dimenticare per il Dottore e Magic Marc
Grandi avversari, ma uniti dallo stesso destino nel Gran Premio di Francia: entrambi cadono e raccolgono zero punti, perdendo terreno prezioso in classifica mondiale: «Anche noi possiamo sbagliare». Ma forse anche la loro soluzione sarà la stessa: la gomma anteriore più rigida
La rivelazione dell'anno venera il fenomeno di Tavullia
Come all'esordio in Qatar, anche di fronte al suo pubblico a Le Mans il 26enne francese è subito scattato in testa. E stavolta non ha sbagliato lui, ma il Dottore, aprendogli le porte del secondo posto dopo sole cinque gare in MotoGP. Chissà che un giorno non gli ceda pure la moto...
Uno zero che lo fa precipitare al terzo posto in classifica
Mai come a Le Mans quest'anno il Dottore era arrivato vicino al successo. Aveva costruito la corsa con sapienza tattica invidiabile, superando Maverick Vinales al penultimo giro. Poi, a poche curve dal traguardo, prima il lungo e poi la caduta: «Non abbiamo capito cosa sia successo»
Piazzamenti preziosi per la Rossa a Le Mans
Gli avversari cadono, la Desmosedici resta in piedi: così Desmodovi riesce ad arrivare quarto a soli undici secondi dalla vetta, mentre Por Fuera risale dal sedicesimo al sesto posto finale. Ma non c'è piena soddisfazione: «Dobbiamo continuare a migliorare la nostra moto»
Il video-editoriale per il Diario Motori
Il Dottore c'è, anche se stavolta gli è andata male: con questo doppio errore a Le Mans scivola terzo in classifica generale. Strepitoso il secondo posto dell'idolo di casa Johann Zarco, che solleva un dubbio: è lui più forte di Vale e di Maverick Vinales o la Yamaha 2016 non è peggio della 2017?
Bravo ma sfortunato il portacolori della casa di Noale
Il pilota spagnolo costretto al ritiro mentre era protagonista di uno dei recuperi più belli della stagione, che dalla diciottesima piazza di partenza lo aveva portato fino all'ottava. Gara positiva, invece, per il suo compagno di squadra Sam Lowes, che centra la zona punti per la prima volta
La vittoria numero 500 nella storia Yamaha è sua
A Le Mans, Top Gun ha fatto qualcosa di più che tornare alla vittoria dopo due gare negative e riportarsi in testa al Mondiale. Ha sconfitto il pilota più furbo della MotoGP in una sfida di furbizia. Mettendogli pressione addosso all'ultimo giro e costringendolo ad un rarissimo errore
Colpo di scena finale nel Gran Premio di Le Mans
Il Dottore era in testa ad un giro dalla fine, ma la pressione del suo compagno di squadra lo ha indotto ad un doppio errore che prima gli ha fatto perdere la vittoria e poi la stessa gara. Stessa fine anche per Marc, sul podio salgono dunque Johann Zarco e Dani Pedrosa
Alle 14 il via del Gran Premio di Francia
Battuta ieri in qualifica, la moto di Tokyo conferma di avere un buon passo gara con il miglior tempo dello spagnolo alla domenica mattina. Alle sue spalle le due Yamaha satellite di Folger e Zarco. Quelle ufficiali sono quarta con Maverick Vinales e ottava con Valentino Rossi
Atmosfera di alta tensione alla Rossa
Basta che la sua Ducati torni in fondo alla griglia di partenza per rivedere il Por Fuera nervoso che conosciamo ormai da anni. Prima, in commissione sicurezza, volano insulti con il collega Jack Miller, poi nel suo box battibecca con il team manager Davide Tardozzi
Le moto di Tokyo costrette a inseguire in Francia
A sole due settimane dal monopolio di Jerez, il rapporto di forze con la Yamaha si è ribaltato: «Questa non è una pista adatta a noi», ammette il campione del mondo, solo quinto nelle qualifiche di oggi. E il vincitore dell'ultima gara, Dani Pedrosa, non va oltre il tredicesimo posto
Il video-editoriale per il Diario Motori
Un sabato di qualifiche sorprendente, movimentato, divertente e interessante si conclude con un trio di Yamaha davanti a tutti. Il Dottore manca il miglior tempo solo per via del traffico, ma sulla carta dovrebbero essere le moto di Iwata a contendersi il successo domani
La pista di Le Mans si dimostra amica della moto in blu
Il duo della casa di Iwata cancella il fine settimana nero di Jerez con una doppietta in qualifica: divisi da un decimo, e solo perché il Dottore ha trovato traffico nel suo giro buono. Entrambi possono puntare alla vittoria, ma dietro di loro c'è anche la terza M1 del padrone di casa Zarco
Il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso, invece, è sesto
Due settimane fa conquistava il suo primo podio con la Ducati a Jerez. Oggi, a Le Mans, è bastata qualche goccia di pioggia in mattinata per tagliarlo fuori dalla fase finale delle qualifiche. Così Por Fuera sarà costretto a partire dalla sedicesima piazzola domani in gara
Sesta la migliore delle Ducati, quella di Andrea Dovizioso
La casa di Iwata si riscatta subito dal disastro di Jerez: tutta sua la prima fila della griglia di partenza del Gran Premio di Francia, completata anche dal satellite Johann Zarco. Marc Marquez è solo quinto dopo essere anche finito per terra nei minuti iniziali della sessione
Il Dottore migliore dei big al sabato mattina del GP di Francia
La pista di Le Mans è ancora umida all'inizio della terza sessione di prove libere, ma si va gradualmente asciugando, finché i piloti possono montare le gomme slick solo verso fine turno. E nei minuti conclusivi cambia tutto: in testa Scott Redding, ultimo Jorge Lorenzo a sei secondi
Il video-editoriale per il Diario Motori
Oggi la pioggia ha regalato due sessioni di prove libere poco significative sul fronte dei risultati. Ma domani il cielo dovrebbe tornare sereno e quindi, con la pista di Le Mans finalmente asciutta, i valori in campo della MotoGP potrebbero risultare nuovamente modificati
Il tricolore domina la top five a Le Mans
Nel secondo turno di prove libere del pomeriggio di venerdì, su una pista di Le Mans inondata di acqua, i nostri portacolori fanno la differenza con la loro guida: Desmodovi è primo, Petrux terzo, il Maniaco quinto. L'altra Ducati di Jorge Lorenzo, invece, annaspa nelle retrovie
E domani a Le Mans dovrebbe tornare l'asciutto
Il campione del mondo è l'unico dei big a inserirsi nelle prime posizioni in una giornata bagnata di prove libere: secondo in entrambe le sessioni. Il Dottore è ottavo e il suo compagno di squadra Maverick Vinales decimo, ma la Yamaha ne approfitta per trovare il giusto assetto
Le Yamaha di Maverick Vinales e Valentino Rossi solo ottava e decima
La pista francese resta bagnata anche nella seconda sessione di prove libere e ne approfittano i nostri portacolori: dietro a Desmodovi si piazzano Danilo Petrucci, terzo, e Andrea Iannone, quinto. A parte Marc Marquez, secondo, gli altri big sono tutti molto lontani in classifica
Marc Marquez secondo, Valentino Rossi ottavo, Maverick Vinales decimo
Il freddo e il cielo coperto non hanno consentito alla pista di asciugarsi in tempo dopo gli acquazzoni di ieri e così gran parte della prima sessione si svolge con l'asfalto umido. Solo sul finale qualcuno azzarda le gomme da bagnato: ne approfitta Jack Miller per conquistare la testa
Mentre lui è a Le Mans, il suo pensiero è rivolto al collega
Se tutto il mondo del motociclismo è stato comprensibilmente colpito dallo schianto del campione americano, uno dei più scossi è senza dubbio il Dottore, che del Kentucky Kid è stato per anni compagno di squadra: «Un vero figo, spero che tutto si risolva per il meglio»
Il video-editoriale per il Diario Motori
Mentre in Francia inizia il weekend del Gran Premio, tutto il mondo delle due ruote pensa al povero campione investito ieri mentre si allenava in bicicletta e ora ricoverato all'ospedale di Cesena. A lui hanno rivolto parole dolci tutti i suoi ex colleghi durante la conferenza stampa
Domani la MotoGP inizia il weekend del Gran Premio di Francia
Sulla carta l'aderenza aumentata e la temperatura diminuita dovrebbero evitare un bis del disastro di Jerez. Ma l'esperienza ha insegnato al Dottore che non si possono più fare pronostici alla vigilia: «Di solito qui siamo sempre andati forte, ma non posso esserne certo»
Pista, orari, dati della seconda tappa europea della stagione
Il Motomondiale scende in pista questo fine settimana sul circuito di Le Mans, dove l'anno scorso arrivò la doppietta Yamaha con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi e il primo podio di Maverick Vinales in MotoGP. La gara come di consueto è in programma domenica alle ore 14
Il video-editoriale per il Diario Motori
Pur essendo ancora in testa alla classifica mondiale, il Dottore viene da una gara di Jerez piuttosto difficile, proprio sulla pista dove un anno fa vinse dalla pole position. In Francia è obbligatorio invertire la rotta, perché contro si ritrova una Honda competitiva con entrambi i piloti
Aumenta la fiducia e la competitività della Rossa
Il primo piazzamento di prestigio nel suo Gran Premio di casa in Spagna ha convinto il campione maiorchino del potenziale della sua Desmosedici. Che ora intende confermare nella prossima tappa in Francia: «Qui ho vinto diverse volte e ora sento la moto sempre più mia»