Già il clima è da fine impero: il voto di ieri nei due Laender ha penalizzato i conservatori dell'Unione cristiano-democratica, come atteso, ma anche come non avveniva da oltre mezzo secolo
Domenica si vota in Assia, dove i sondaggi per i due partiti del suo governo di grande coalizione (Cdu ed Spd) sono pessimi. Probabile nuovo exploit dei Verdi
Se l'Spd non raggiungerà almeno il 20% in Assia, il governo tedesco rischia di collassare. E la Cancelliera potrebbe essere sostituita da Wolfgang Schaeuble
Critiche al leader della Spd per aver dichiarato più volte di non voler entrare in un governo guidato da Merkel, e che ora rinuncia al ministero degli Esteri
Ministeri chiave alla Spd per conquistare il voto degli iscritti, che dovranno esprimersi sull'accordo che dovrebbe dare il via alla terza Grande Coalizione
Dopo oltre un mese di difficili negoziati falliscono in Germania i tentativi di formare la cosiddetta coalizione «Giamaica» tra cristianodemocratici, ecologisti e liberali
Raggiunto lo storico risultato del 12,6% (e 94 seggi) alle elezioni tedesche, ora l'«Alternative fuer Deutschland» annuncia la necessità di normalizzare il proprio linguaggio
La cancelliera tedesca ha risposto alle domande dei giornalisti il giorno dopo la sua amara vittoria elettorale, che ha visto uscire dalle urne il suo partito (Cdu-Csu) indebolito con a malapena un 33% di preferenze
Angela Merkel ha vinto le elezioni tedesche che lei stessa ebbe a definire le più incerte dalla caduta del Muro ad oggi. Le ha vinte, sì, ma indubbiamente male. Mentre l'estrema destra ha ottenuto un risultato storico, diventando il terzo partito del Paese
Hanno un compito arduo ma buone chance di realizzarlo: la strana coppia formata da Alice Weidel e Alexander Gauland vuole fare di Alternative fuer Deutschland (AfD) il terzo partito della Germania e sceglie la provocazione come strategia maestra della sua campagna elettorale
Il candidato alla cancelleria dei socialdemocratici dal palco di un comizio a Monaco di Baviera ha sfidato Angela Merkel a un nuovo dibattito televisivo
Viaggio nella piccola città di Peenemuende, nell'estremo nord della Germania sul Baltico, dove un elettore su due ha votato per il partito populista di destra Alternative fuer Deutschland (Afd) alle elezioni regionali del 2016
'Credo che Angela Merkel venga vista ancora dalla maggioranza dei tedeschi come una garanzia, come una figura che li può ben traghettare in questi mari così agitati e così difficili, ma...'
La Grecia riceverà altri 1,8 miliardi ma l'aiuto è condizionato e la situazione resterà congelata fino a ottobre, finché in Germania non si saranno svolte le elezioni
Sarà forse che in Germania si avvicinano le elezioni, ma la cancelliera Angela Merkel, che si è sempre definita fortemente credente, ha attenuato la sua opposizione ai matrimoni gay, consentendo ai deputati del suo partito di votare sulla questione secondo coscienza
Il leader social democratico ha scelto l'attacco frontale contro la cancelliera: mette «a tacere in modo sistematico il dibattito sul futuro del Paese», compiendo un «attacco contro la democrazia»
Pesante batosta per i socialdemocratici in Germania. Nella regione Nord Reno-Westfalia, loro storica roccaforte, la Cdu di Angela Merkel trionfa alle elezioni. Si tratta dell'ultimo test elettorale prima delle consultazioni generali fissate per il 24 settembre
L'ultima prova elettorale prima delle politiche del 24 settembre incorona la Cdu di Angela Merkel e si traduce in una grave sconfitta per la Spd di Martin Schulz. Si vota nel Land del Nord Reno-Westfalia, il più popoloso con 18 milioni di abitanti. Cuore industriale della Germania e roccaforte SPD.
Ora occhi puntati su voto 14 maggio nel Nordreno Westfalia
Avrebbe dovuto ridare vigore e credibilità ai socialisti tedeschi, e invece, a giudicare dal risultato locale appena registrato nel Land di Schleswig-Holstein, la candidatura di Martin Schulz assomiglia più a un flop
Leader tedesco Spd denuncia il cinismo della candidata Fn
Il candidato socialdemocratico alla cancelleria tedesca, Martin Schulz, ha denunciato il "cinismo" e l'animosità "anti-tedesca" dimostrati dalla candidata dell'estrema destra all'Eliseo
Si parlava di 'prove di dialogo', ma l'incontro di Sochi è stata pura scenografia diplomatica. Le divergenze tra Vladimir Putin e Angela Merkel rimangono, e hanno costellato tutto il loro rapporto
Prima visita in Russia della cancelliera tedesca dal 2015
E' la prima visita in Russia della Cancelliera tedesca dal 2015, e molti media l'hanno letta come un tentativo di dialogo. Eppure, le posizioni di Angela Merkel e Vladimir Putin rimangono molto distanti
Le elezioni si avvicinano, le contraddizioni aumentano
La visita di Angela Merkel ad Abu Dhabi e in Arabia Saudita ha fatto scalpore perché la Cancelliera non ha indossato il velo. Peccato che la Germania resti uno dei principali partner occidentali dei Paesi del Golfo finanziatori del terrorismo
I deputati tedeschi hanno approvato ieri sera una legge che vieta di indossare il velo integrale, in particolare fra i dipendenti e funzionari pubbblici, compresi giudici e soldati
Il consiglio dell' ex sindaco di Milano e leader di Campo Progressista intervistato da Repubblica: “Resta meno di un mese per dare un segnale chiaro: cambiare la legge elettorale e costruire una coalizione”
A Colonia riuniti i membri dell'Afd. Ferito un agente, un arresto
Nel giorno del Congresso dell'estrema destra tedesca dell'Afd, alcuni manifestanti che protestavano contro i populisti si sono scontrati con la polizia
Da presidente dell'Europarlamento criticava il rigore
Da presidente dell'Europarlamento criticava il rigore. Oggi che è candidato alle elezioni tedesche sembra difenderlo. Cambiato l'elettorato di riferimento, Martin Schulz non esita a invertire la rotta
Alta partecipazione, Schulz: non abbiamo centrato bersaglio
Il voto nel Land della Saar, attesa cartina di tornasole delle prossime elezioni nazionali, riconferma il trono di Angela Merkel, e attenua le aspettative a proposito dell'«effetto Schulz»
La Cdu in testa, ma Spd e Linke ipotizzano alleanza
Si avvicina il voto nella Saar, il Land tedesco con appena un milione di abitanti, dove non è da escludere, a meno di sei mesi dalle politiche federali in Germania. Ecco cosa potrebbe accadere
Colui che Silvio Berlusconi soprannominò «kapò» ora fa il «Robin Hood» per sconfiggere Angela Merkel. E dice di voler cambiare l'Ue, nella cui establishment bazzica da un ventennio
Un autentico plebiscito per l'ex presidente dell'Europarlamento Martin Schulz che è stato eletto all'unanimità alla guida del Partito Socialdemocratico tedesco.
Il candidato socialdemocratico sfidante di Angela Merkel diventa una star dei social e colleziona una serie di caricature e parodie in vista delle elezioni tedesche a settembre. Immagini che rendono la figura dell'ex presidente del Parlamento europeo più popolare
'Siamo tra partiti fratelli, importante impegno europeista'