Ricerca e animali
Gli animalisti, e non solo, sono rimasti sconvolti e indignati alla notizia di un ‘esperimento scientifico’ che ha coinvolto dei poveri cani levrieri, uccisi, rianimati e poi nuovamente uccisi. La domanda è se questa si possa davvero chiamare scienza
Mettiamo fine ai test sugli animali per le sostanze di abuso
Sabato 5, domenica 6 marzo 2016, più il fine settimana successivo, la LAV scende in piazza per promuovere la petizione nazionale rivolta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Con lo slogan «Aiutali a uscirne», e le uova di Pasqua, si chiede di mettere fine ai test condotti sugli animali per le sostanze di abuso come fumo, alcol e droghe.
Test sugli animali inutili, meglio le colture di cellule
Un nuovo studio Usa suggerisce che non è necessario utilizzare cavie animali per testare la tossicità di farmaci, additivi alimentari o pesticidi. Alla vivisezione c’è un’alternativa anche migliore nelle colture di cellule in vitro. Il parere della LAV
Tutela animali
Al tavolo di confronto sui metodi alternativi alla vivisezione sono previsti gli interventi di Massimo Tettamanti, Candida Nastrucci, Susanna Penco, Fabrizia Pratesi e Claude Reiss. Sarà avviata la raccolta firme per due petizioni «Stop Vivisection»
Animali | Vivisezione
«Sono stati tutti messi in salvo con le ultime operazioni di affidamento che si sono concluse questa settimana per gli ultimi nati»: lo hanno annunciato Lav e Legambiente, custodi giudiziari dei beagle dell'allevamento, nel corso di una conferenza stampa organizzata a Brescia
I dati dell'AIDAA
Di questi meno del 30% utilizza i cani mentre le altre sperimentazioni avvengono su altri animali la cui importazione in Italia non è vietata (come non è vietato ad oggi e non lo sarà domani importare i cani) anzi viene favorita dalla nuova legge europea in votazione al Senato
Prosegue l'operazione «libertà»
Brambilla: Andremo avanti finché non ci sarà più neanche un cane. In Lombardia i beagle hanno trovato casa soprattutto nelle province di Lecco, Brescia, Como, Varese, Sondrio, Monza e Brianza. Numerosi altri Cani sono stati affidati in Piemonte e in Veneto
La liberazione dei beagle di Green Hill
Lav e Legambiente ringraziano i medici veterinari impegnati nell’operazione di liberazione e affidamento dei beagle
Vivisezione
«Obiettivo è salvare tutti i 2400 cani e chiudere Green Hill»
Il caso Green Hill
Gli affidi dei beagle salvati da Green Hill riprenderanno domani venerdì 3 agosto presso il «Campo base» allestito da LAV e Legambiente in Viale dell’Artigianato a Montichiari (Brescia). Chiediamo che si presentino solo ed esclusivamente le persone convocate per non rallentare le operazioni
I beagle di Green Hill
Il Tribunale del Riesame di Brescia si è riservato di decidere sulla istanza di dissequestro dei cani dell’allevamento di Green Hill, presentato dalla società proprietaria
Operazioni rallentate e poi sbloccate
Associazioni fiduciose per conferma sequestro probatorio da Tribunale del Riesame e pronte da giovedì a riprendere affidi
Il caso Green Hill
LAV: Giorno emozionante e fondamentale per i diritti degli animali
Animali | Vivisezione
I cani, 4 cuccioli e due adulti, saranno accompagnati da Milano a Roma da Monica Cirinnà, responsabile delle politiche animali del PD Lazio
Presso il Corpo Forestale dello Stato di Brescia
Circa 2400 beagle in cerca di una casa e di una famiglia pronta a prendersi cura di loro. Sono i cani dell’allevamento di Green Hill, la nota azienda di Montichiari (Brescia) sequestrata la scorsa settimana dal Corpo Forestale dello Stato e che allevava cani beagle per i laboratori di vivisezione
Domani la Forestale rende note le modalità
La Procura di Brescia ha affidato la custodia giudiziaria dei cani, che potranno uscire dalla struttura, alla Lav e a Legambiente
Sos Green Hill
La Procura della Repubblica di Brescia ha dato alle associazioni denuncianti LAV e Legambiente la custodia giudiziaria dei cani che man mano potranno uscire dall’allevamento per la vivisezione. Il Corpo Forestale dello Stato è stato incaricato della redazione dei verbali di affidamento con i microchip dei singoli animali che saranno consegnati
Sperimentazione animale
LAC e ECEAE: «Ancora troppi test animali per fini cosmetici, bisogna dire basta!»
Tutela animali
«Il calcio fermi la strage dei randagi in Ucraina». È questo lo slogan della manifestazione organizzata oggi, sabato 5 maggio, in piazza del Pantheon a Roma, dalla Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente
Tutela animali | Vivisezione
Un gruppo di attivisti è entrato nell'allevamento portando via dei cani. Gli arrestati, accompagnati poi presso le case circondariali e di reclusione bresciane, non sono di origine bresciana, ma provegono per lo più dalla Romagna, Toscana, Torino, Treviso, Roma e Milano
Vivisezione in Lombardia
«Oltre i 4/5 dei farmaci che superano la sperimentazione animale, non superano quella umana»
I dati dell'UE
La Lav: «Urgente incentivare uso di metodi che non ricorrano a animali»
Approvato il testo finale direttiva 86/609
«In fase di recepimento Italia non perda occasione di adottare misure positive in favore dei metodi alternativi»
Sperimentazione animale
LAV: «Testo lontano dalle richieste di opinione pubblica e associazioni. Delude la mancanza dell’obbligo al ricorso di metodi alternativi»
Sperimentazione animale
Riabilitate e adottate grazie al progetto di i-care e al sostegno della lav (www.lav.it)
Sperimentazione animale
Testato sui topi cockail di farmaci già utilizzati nell'uomo, per studio su distrofia di Duchenne
Sperimentazione animale
«Proseguire sperimentazione con metodi alternativi, confermando positiva intuizione sui meccanismi molecolari»
Sperimentazione animale
La denuncia della Lav. Nel Progetto austriaco coinvolto anche istituto con sede in Italia
Sperimentazione animale
Per studiare effetti assenza di gravità. La LAV: «Risultati inattendibili, incrementare metodi alternativi e studi clinici»
Sperimentazione animale
Nel 2008 oltre 14mila macachi spediti in Cina dalla Cambogia
Sperimentazione animale
«Disponibili alternative in vitro»
Sperimentazione animale
Il CNR festeggia 10 anni di topi geneticamente modificati, «archiviati» in un centro a Monterotondo (Roma)
SPERIMENTAZIONE ANIMALE
LAV: «Necessario incentivare metodi di ricerca senza animali, etici e sicuri»
Sperimentazione animale
La LAV: «Importante passo avanti verso un cambiamento scientifico necessario»
Farmaci, l'AIFA diffonde dati su reazioni avverse: quasi raddoppiati in tre anni
«E’ l’uomo la vera cavia»
Sperimentazione animale
La LAV: «Importante passo avanti verso un cambiamento culturale. Necessario potenziamento dei metodi alternativi per la sostituzione degli animali»
Sperimentazione animale
La LAV auspica potenziamento dei metodi alternativi per la sostituzione degli animali
Denuncia della LAV
Su www.lav.it nuovi dati ministeriali pubblicati in g.u.: «Sottostimano la realtà. Comunità scientifica e governo si impegnino in favore dei metodi senza animali»
Sperimentazione animale
LAV: «urgente e attesa da anni, necessaria discussione prima delle elezione UE di giugno 2009»
Sperimentazione animale
LAV: «urgente e attesa da anni, necessaria discussione prima delle elezione UE di giugno 2009»
Manifestazione a Busto Arsizio (VA) sede di una delle Università più contestate
Allarmanti i nuovi dati (2006-2007) del Ministero della Salute: dossier LAV su www.lav.it