Alcuni economisti ritengono che prima o poi le quotazioni ipertrofiche di Wall Street esploderanno causando un «bloody nightmare» sui mercati finanziari globali, ma la storia potrebbe anche seguire un altro corso
L'Islanda è passata in soli dieci anni dalla grave crisi economica globale, che mise in ginocchio il paese, a una vera e propria rinascita, che oggi permette alla sua economia di crescere più velocemente della Cina
Dai sub prime alla deflazione, passando per lo spread e la guerra
Le prime fessure nel sistema giungono nel febbraio del 2007, mentre l'Italia discute sulla condanna della Franzoni e un giovane candidato di colore tenta la scalata alla Casa Bianca. Nessuno capì cosa stava per accadere. E nessuno sa ancora come uscirne
Secondo S&P il salvataggio del Monte Paschi Siena costerà all'Italia 1,2 punti del suo rapporto debito/pil. Ma chi pagherà per i dissesti finanziari della banca più antica del mondo?
Le banche italiane attraversano una fase di grande fragilità e nel caso dovesse crollare Deutsche Bank l'effetto domino potrebbe essere inarrestabile. Una video intervista sul blog di Beppe Grillo svela i retroscena del riavvicinamento con gli USA.
Il titolo di DB crolla, una ragione in più per speculare
Stati Uniti e Germania, i due pesi massimi dell’economia mondiale, si scontrano ormai in campo aperto, senza esclusione di colpi. Le multinazionali Usa hanno bisogno delle banche che vendono derivati
Si sta cercando di sfruttare la crisi di Mps per salvare Deutsche Bank, la cui caduta genererebbe uno tsunami finanziario senza precedenti nel mondo? Si sta tentando di dare la responsabilità di questo guazzabuglio all’Italia, salvando politicamente Merkel e Schauble?
L'allarme lanciato da Shinzo Abe al G7 coincide con la tesi dell'ex capo economista del FMI. La crescita del debito nipponico è una spirale pericolosa per tutta l'economia mondiale e il Giappone è ancora nelle secche della stagnazione e della deflazione. L'Abenomics non sta funzionando
Sono giornate intense in casa Milan: mentre la squadra vive un momento delicato con l’esonero di Mihajlovic e il cambio di guida tecnica, prende forma il gruppo cino-americana pronta a rilevare una fetta del club, a cifre però ben più basse rispetto a quelle proposte da Mr. Bee. A capo della cordata c'è il banchiere italo-americano Sal Galatioto.
Tra il 2008 e l'ottobre scorso sono sparite 519 banche commerciali per un totale di attività pari a 688 miliardi di dollari. Nell'elenco non figura Lehman Brothers che, in quanto banca di investimento, non aveva depositi da parte dei correntisti.
Monte dei Paschi di Siena vanta una storia secolare ed è considerata l'istituto bancario più antico del mondo. Ecco la sua storia travagliata tra cattiva gestione e corruzione
La paternità è della banca centrale del Giappone, ma dopo il fallimento di Lehman Brothers anche la Fed americana e la Bank of England hanno fatto ricorso alla tecnica del quantitative easing, seguite dalla Svizzera e dopo mesi di discussioni anche la Bce si appresta ad entrare nel club.
Le 24 ore che precedono la grande crisi finanziaria del 2008. Un film indipendente costato poco più di 3 milioni di dollari, che finora ne ha incassati più di 13. Nel cast Kevin Spacey a Jeremy Irons a Stanley Tucci a Demi Moore
«To big to fail» in anteprima al Festival, venerdì in onda su Sky
E' stato accolto con un applauso dalla stampa Too big too fail - Il crollo dei giganti, il film che racconta il dietro le quinte della crisi finanziaria Usa del 2008. Una Napoli colorata e vivace nel film di Ivan Cotroneo. Roberto Faenza: Il mio film su antesignano Indignados
E’ stato, infatti, presentato atto di citazione davanti al Tribunale di Milano per conto di trenta risparmiatori, associati Confconsumatori, a cui sono state vendute obbligazioni Lehman&Brothers, chiedendo di esser risarciti del capitale investito
La notizia che le compagnie vita del gruppo Unicredit hanno deliberato di proteggere la propria clientela attraverso una sostituzione dei titoli sottostanti Lehman con nuovi prodotti garantiti dalla compagnia, è davvero confortante
UniCredit interviene a protezione degli investimenti Lehman
È questo il commento di Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), alla decisione presa ieri dal Consiglio di Amministrazione di Cnp Univita, controllata da Cnp Assurances e Unicredit
E’ quanto dichiara la segreteria nazionale dell’Unione Nazionale Consumatori, dopo l’incontro odierno tra le associazioni dei consumatori e i vertici dell’ANIA
Il fallimento della Banca di investimenti americana Lehman Brothers è stata solo l’inizio di una crisi finanziaria apertasi con i mutui sub prime che ha spazzato via per l’appunto la quarta Banca d’investimenti degli Stati Uniti
A fronte della dichiarazione di fallimento (“Chapter 11”) della società americana Lehman&brothers il 15 settembre 2008, Confconsumatori mette a disposizione dei risparmiatori l’esperienza dei propri legali
Il Consiglio di amministrazione del gruppo Unipol ha deciso di rimborsare totalmente, alla scadenza dei contratti, tutti gli assicurati in possesso di polizze vita (index- linked) che hanno attività sottostanti Lehman
A causa di ciò il denaro costerà di più, con ricadute pesanti sugli investimenti produttivi e con conseguenze, anche qui assai negative, sui vari debiti che le famiglie hanno contratto, aumentandone le rate di restituzione
Il fallimento di Lehman Brothers non avrà alcuna ricaduta sui conti della Regione Campania