Boccia: «Swap Lehman-Tesoro 35 Mld? Tremonti faccia chiarezza»
«Se questi numeri dovessero essere confermati saremmo di fronte a cifre che meritano una trasparenza assoluta»
Francesco Boccia, primo firmatario con altri 30 deputati dell'interpellanza urgente sui rapporti tra Lehman e il Tesoro, sottolinea come, «dalle notizie di stampa, in particolare dal Sole 24 Ore, emerge un valore nozionale degli Swap in essere Lehman-Tesoro pari a 35 Miliardi di Euro. Se questi numeri dovessero essere confermati», dice il deputato del Pd, «saremmo di fronte a cifre che meritano una trasparenza assoluta. In Italia, stiamo assistendo al tentativo, peraltro goffo, del sistema bancario e delle autorità competenti, di nascondere la polvere sotto il tappeto».
«Se il mark to market dovesse essere negativo (il Tesoro debitore di Lehman, significa che c'è stata una perdita e che si è deciso di spalmarla sul debito pubblico con altre operazioni), viceversa se dovesse essere positivo nei prossimi mesi (cosa assolutamente probabile) la controparte Lehman essendo fallita non potrebbe trasferire le risorse al Tesoro. In entrambi i casi siamo di fronte agli effetti negativi della Finanza Creativa del Ministro Tremonti prima maniera (2001-2006)». «Il Pd», ha continuato Boccia, «ha presentato un'interpellanza urgente perché vuole chiarezza sulla gestione del debito pubblico con i derivati».
«Certo, - ha concluso Francesco Boccia - ci vuole una bella faccia tosta nell'andare in giro per l'Italia a professare i valori ideali del capitalismo e a bollare d'incompetenza gli economisti e poi tentare di nascondere i danni della propria finanza creativa. Grazie alla finanza 2001-2006 del professor Tremonti, il Tesoro in gran silenzio si è specializzato in derivati sul debito pubblico e gli Italiani adesso si ritrovano, nell'assordante silenzio del sistema bancario, con un'eccezionale mole di debiti da pagare non chiaramente identificabili secondo gli schemi classici di contabilità pubblica, oltre al già conclamato deficit dello Stato».
«Il Ministro dell'Economia, invece d'imporre il silenzio ai suoi tecnici venga la prossima settimana in aula, come le regole della democrazia parlamentare impongono, e legga l'elenco di tutte le operazioni di Stato «swappate» e soprattutto non venga a raccontarci che ristrutturerà il debito Lehman con operazioni d'allungamento del debito perchè così facendo distruggerebbe la vita delle generazioni che verranno».