27 agosto 2025
Aggiornato 16:00
Crack Lehman Brothers

Crac Lehman, Codacons: «40.000 risparmiatori italiani perderanno tutto!»

Il Codacons prepara denuncia penale e class action contro le banche e le società di rating

40.000 i risparmiatori italiani coinvolti nel crac Lehman Brothers, e che ora rischiano seriamente di perdere le somme investite. A preoccupare non è solo l'esposizione diretta di banche e assicurazioni italiane che hanno acquistato azioni e obbligazioni del colosso americano – spiega il Codacons - ma è soprattutto il numero dei clienti che hanno nei portafogli bond, prodotti strutturati e polizze index linked legati alla banca americana. 40.000 cittadini che rischiano di veder bruciati oltre un miliardo di euro investiti.

Il Codacons ha deciso di presentare una denuncia penale e preparare una class action contro banche e società di rating, in favore dei risparmiatori coinvolti nel crac Lehman.
La banca americana infatti – prosegue l’associazione – era da tempo considerata a rischio, nonostante il rating. Vogliamo capire allora se ci sono responsabilità da parte degli istituti di credito italiani, degli intermediari finanziari e delle stesse società di rating, che hanno piazzato titoli pericolosi per gli investitori privati.

Intanto autori ed editori Siae stanno valutando iniziative legali contro i componenti del CdA dell’ente che nel 2003 decisero di investire 40 milioni di euro nella Lehman Brothers, con il voto favorevole di un consigliere che – come rivelò Dagospia – aveva un cugino che lavorava come dirigente presso l’istituto di credito. Vicenda sulla quale attualmente indaga la Procura della Repubblica di Roma.