Lehman: ennesimo dramma che colpisce il risparmio
Documentazione sono a disposizione sui Siti delle due Associazioni Federconsumatori e Adusbef
Gravissima si può definire la responsabilità degli organismi di controllo preposti al mondo finanziario che, dopo la tragedia dei Subprime, hanno permesso l’ulteriore drammatica vicenda della Lehman Brothers.
Infatti, lo sconquasso prodotto da questi fatti clamorosi, è notevole ed inciderà sul potere di acquisto delle famiglie a livello planetario.
Per quanto riguarda il nostro Paese, è ora che le Istituzioni la smettano con affermazioni irresponsabili che sostengono che da noi non succederà nulla e che inizino a valutare attentamente le azioni che dovranno intraprendere.
A causa di ciò il denaro costerà di più, con ricadute pesanti sugli investimenti produttivi e con conseguenze, anche qui assai negative, sui vari debiti che le famiglie hanno contratto, aumentandone le rate di restituzione.
Inoltre, risparmiatori e piccoli azionisti sono coinvolti in maniera diretta ed indiretta da questi drammatici eventi, sia a causa del crollo delle borse, in termini generalizzati, ma sia, cosa assai più grave, per quei risparmiatori che hanno investito in titoli direttamente Lehman Brothers o in titoli collegati.
Su quest’ultima questione Adusbef e Federconsumatori hanno messo e metteranno in campo tutte le iniziative legali, al fine di ottenere il rimborso di quanto i risparmiatori hanno investito, chiamando inoltre a precise responsabilità tutti gli intermediari finanziari che hanno venduto questi titoli.
Tutta la documentazione necessaria per operare ed agire si trova sui siti delle due associazioni ( Federconsumatori e Adusbef )