La Ferrari ha scelto il sostituto di Raikkonen (e non è Ricciardo)
Kimi sembra destinato al ritiro, Daniel vuole troppi soldi, quindi a Maranello si sarebbero decisi a puntare su un giovane emergente come seconda guida
Kimi sembra destinato al ritiro, Daniel vuole troppi soldi, quindi a Maranello si sarebbero decisi a puntare su un giovane emergente come seconda guida
Nando, con Nakajima e Buemi, vince la maratona francese su Toyota. Adesso gli manca la 500 Miglia di Indianapolis per completare il leggendario Triplete
Nuovo design con una nuova X frontale tridimensionale e rivisitazione dei fari, motore aggiornato agli standard Euro 6.2 e listino a partire da 11.850 euro
Lo scontro diretto per la vittoria è tra i due piloti che si contendono il titolo iridato. Che, dopo due intensi giorni di gara, sono divisi da appena tre secondi
L’esperienza del francese ha fatto la differenza in una prima tappa tormentata dal maltempo. Alle sue spalle seguono Neuville (Hyundai) e Latvala (Toyota)
Domani partenza alle 17 da Alghero della gara italiana. Alle 19 la Ittiri Arena Show. Da venerdì a domenica altre diciannove prove speciali sugli sterrati sardi
Fermati padre e figlio per controllo al casello autostradale di Rapallo, nella vettura i Carabinieri hanno trovato una pistola rubata lo scorso anno a una guardia giurata. Il figlio invece aveva nascoste 5 dosi di eroina negli slip
Una quinta macchina, una Mini Cooper parcheggiata vicino alle macchine distrutte, è rimasta danneggiata. In corso le indagini, le prime ipotesi parlano di un incendio doloso
Era dai tempi della Ferrari, precisamente dal GP di Spagna 2013, che Fernando non saliva sul gradino più alto del podio. Ci è tornato al suo esordio in endurance
L'estone danneggia la sua Toyota nella prima prova, poi inizia a volare: vince dieci delle successive dodici Speciali e conquista la prima vittoria stagionale
La casa giapponese disputerà questo weekend il prologo del campionato al Paul Ricard. Ma il campione spagnolo è impegnato con la Formula 1 in Bahrein
Con il propulsore Renault e una livrea arancio-blu che guarda al passato, la scuderia di Woking si presenta al via del Mondiale del rilancio (almeno sperato)
Decisione senza precedenti degli organizzatori del Mondiale Endurance: la 6 Ore del Fuji sarà anticipata di una settimana, soltanto per permettere a Nando di correrla
Fernando ha mosso i primi giri con la versione 2018 della berlinetta che guiderà nella prossima stagione del Mondiale Endurance, cui parteciperà in parallelo alla F1
Il due volte iridato di Formula 1 non si ferma: oltre a disputare il campionato della serie regina, sarà impegnato in quasi tutto il Mondiale Endurance con Toyota
Il campione del mondo in carica inizia la caccia al suo sesto titolo iridato trionfando ancora una volta sulle strade di casa. Tanak secondo alla prima gara con Toyota
Il campione del mondo in carica ha mezzo minuto di vantaggio al termine della seconda tappa. Ma attenzione alla rimonta di Tanak, che ha dimezzato il distacco
Il francese della Ford ricomincia da dove aveva lasciato: davanti a tutti. Merito anche della buona sorte che gli evita conseguenze gravi per un insolito doppio errore
Uno dei più grandi rallysti di tutti i tempi aggiunge l'ennesimo trofeo al suo palmares. Nelle moto, primo trionfo austriaco della storia, merito di Matthias Walkner
Al Salone di Birmingham presentata la prossima stagione, alla presenza dei piloti e delle nuove macchine. Si parte il 25 gennaio con il Rally di Montecarlo
Dopo lo strepitoso esordio dello scorso anno, la Yaris si ripresenta al via del campionato del mondo rally 2018 con ambizioni sempre più alte di classifica
Il campione in carica e leader nelle moto, Sunderland, cade e si fa male alla schiena: deve abbandonare. Nelle auto vince Loeb ed è ancora tripletta Peugeot
Alla tripletta Peugeot di ieri risponde Al-Attiyah, che vince la terza tappa e riporta in corsa la Toyota. Nelle moto, rimonta di Price stoppata da Sunderland
Il francese rompe i freni dopo soli tre chilometri, perdendo già cinque minuti dal leader Al-Attiyah. Nelle moto Sunderland inizia bene la sua difesa del titolo
Tra i partecipanti della maratona del deserto che scatta domani c'è anche un protagonista inatteso: l'ex mister di calcio, che ha lasciato una panchina in Cina
Nella classifica auto tutti contro l'imbattibile corazzata del Leone, comandata dal 13 volte vincitore Peterhansel. A partire dalla casa giapponese...
Quindici i modelli testati nell'ultima serie dell'anno: record negativo di sempre per la citycar italiana, cinque stelle per Bmw, Hyundai, Kia, Jaguar e Toyota
Dal 2 al 10 dicembre 370 marchi di due e quattro ruote metteranno in mostra le loro novità, sia in esposizione che in azione. E poi spazio alle gare, dove non mancherà la Scuderia Ferrari
L'esperto pilota di F1 non aveva mai provato una macchina da Endurance: ha debuttato oggi sulla Toyota in Bahrein, con la prospettiva di correre la prossima maratona francese
L'italiano Alessandro Pier Guidi e il britannico James Calado conquistano il primo titolo iridato endurance dominando la corsa finale in parata con i compagni di squadra Sam Bird e Davide Rigon
Con il trionfo nell'ultima tappa stagionale, Thierry Neuville diventa il più vincente del 2017, ma per la terza volta in cinque anni si deve accontentare della piazza d'onore iridata
Il leader della prima tappa sbatte, fora due ruote e si deve ritirare. Il comando passa così nelle mani del suo compagno di squadra, in lotta per il secondo posto nel Mondiale
Dopo l'assalto alla 500 Miglia di Indianapolis, tentato quest'anno, nella prossima stagione Fernando si sta preparando all'avventura della maratona di durata più famosa del mondo
Se in Formula 1 l'assalto al campionato del mondo è fallito, il riscatto arriva dalle ruote coperte. Si tratta del quinto titolo marche, del ventiquattresimo in assoluto tra le serie organizzate dalla Fia
Sébastien Buemi, Anthony Davidson e Kazuki Nakajima vincono la settima tappa, davanti alla vettura gemella di Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López: nonostante il divario di punti, la battaglia con la Porsche per la classifica piloti e costruttori è ancora in ballo
I due piloti dei Bibitari sono i pezzi pregiati del mercato, sogni proibiti degli altri due top team. I loro contratti scadono rispettivamente a fine 2018 e 2019: «Ed è comprensibile che vogliano guardarsi intorno», conferma il plenipotenziario Marko. Ma il team principal Horner vuole riconfermarli fino al 2020
Appena alla sua quarta gara al massimo livello, il 26enne Esapekka Lappi si aggiudica la sua gara di casa, diventando il sesto vincitore diverso in nove appuntamenti stagionali. E, con il ritiro di Sebastien Ogier, Thierry Neuville (oggi quinto) lo affianca a pari punti in testa al Mondiale
Sempre più vicino al suo primo successo dopo sole quattro gare con la Toyota Yaris l'acerbo Esapekka: il via libera è arrivato grazie al guasto elettrico alla vettura gemella del suo connazionale Jari-Matti Latvala, che proprio stamattina era passato in testa superandolo
La sorpresa della prima tappa si chiama Esapekka Lappi: 26 anni, solo tre partenze alle spalle con la Toyota, eppure vincitore di otto prove speciali su dodici e al comando della classifica assoluta. Il podio provvisorio è tutto degli idoli locali: dietro di lui Latvala e un altro giovanissimo, Suninen
Ott Tanak e Thierry Neuville si scambiano il comando per quattro volte durante la tappa del sabato: il primo viene rallentato da un'escursione nei campi e dalla perdita dell'ala posteriore, il secondo da una foratura. Al fine giornata prevale il belga della Hyundai, ma con un distacco minimo
Thierry Neuville comanda su Ott Tanak e Jari-Matti Latvala al termine della prima giornata, dopo essersi alternato in testa con i suoi due avversari, ma la classifica è ancora apertissima e i distacchi contenuti: solo sei secondi. Fondo quasi impraticabile a causa della pioggia
Il pilota estone sulla Ford Fiesta Wrc esordisce sul gradino più alto del podio nel campionato del mondo in occasione della gara italiana organizzata in Sardegna. Sul podio anche Jari-Matti Latvala su Toyota e Thierry Neuville su Hyundai. In Wrc2 successo di Jan Kopecky su Skoda
Alla fine della seconda tappa l’estone sulla Fiesta Wrc è passato in testa quando il neozelandese della Hyundai ha dovuto abbandonare per una toccata. In Wrc2 sempre primo Jan Kopecky su Skoda. Oggi tappa conclusiva con traguardo ad Alghero alle 14:15
Il neozelandese Hayden comanda sulla i20 Coupè Wrc davanti al compagno di squadra Neuville. Ott Tanak terzo su Ford Fiesta Wrc in una gara dai tanti colpi di scena. Jan Kopecky su Skoda in testa al Wrc2. Domani le sei prove più lunghe della tappa italiana del Mondiale
Con le ricognizioni del percorso è partita la fase clou della tappa italiana del campionato del mondo. Oggi, giovedì 8, shakedown, start e Ittiri Arena Show. Atteso duello tra Sebastien Ogier e Thierry Neuville ma diversi sono i pretendenti alla vittoria. Esordio in Italia per Andolfi in Wrc 2
Ott Tanak comanda al termine della prima giornata, ma con un vantaggio minimo: soli 4.6 secondi sul suo inseguitore Dani Sordo, mentre il capolista iridato Sebastien Ogier è ad altri quattro decimi. Solo la prova speciale di Ponte de Lima ha sfoltito il gruppo degli aspiranti vincitori
Ad oggi, risulta conveniente produrre motori diesel in luogo di quelli elettrici ed ibridi in quanto il costo delle batterie è ancora elevato. Ma i costi di produzione sono destinati a diminuire per la crescente domanda, e grazie alla possibilità di avvalersi di tecnologie innovative.
Nella seconda prova del Mondiale Endurance, Davide Rigon e Sam Bird fanno il bis a un anno di distanza, davanti alla vettura gemella di Alessandro Pier Guidi e James Calado. Ora la casa di Maranello comanda la classifica costruttori davanti alla Ford
Dominatore dell'intero weekend di gara, il gallese della Ford paga caro un errorino proprio sul finale dell'ultima prova speciale: tocca un ponte e perde il suo residuo vantaggio, e con esso la possibile prima vittoria in carriera
Una prima tappa del rally sudamericano piena di insidie: i sassi provocano rotture, uscite di pista e una pioggia di forature. L'unico a rimanerne indenne è il gallese della Ford, che vince sei prove speciali e comanda di ben 55 secondi