Il Presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: «E' una misura sbagliata sul piano culturale, uno stato giusto non mette sullo stesso piano chi può lavorare e chi non può farlo»
Carmelo Barbagallo, già segretario generale della Uil e oggi segretario di Uil Pensionati, spiega al DiariodelWeb.it i motivi della contrarietà alla riforma delle pensioni
Ieri l'incontro con Salvini, oggi con i sindacati. Assodato che Quota 100, in scadenza, non sarà rinnovata, c'è da trovare un accordo per decidere il riassetto del sistema pensionistico
L'ex Ministro del Lavoro: «Sarebbe stato meglio chiamarla Finestra 100. La propaganda di Salvini circa il superamento della legge Monti-Fornero è sempre stata una pura invenzione»
Il Presidente dell'INPS: «Penso ci sia bisogno di una Banca centrale che faccia la Banca Centrale. Cassa integrazione? Al 31 maggio solo in 25mila non l'hanno ricevuta»
Il dirigente del Partito Democratico: «Così come sarebbe inaccettabile scambiare l'anticipo pensionistico, attraverso la flessibilità, con il ricalcolo contributivo dell'assegno previdenziale»
Il leader di Italia Viva: «Dare 20 miliardi per, mi risulta 120mila persone, ma mettiamo anche 200mila, è assurdo. Venti miliardi in tre anni buttati via»
Il Deputato di Liberi e Uguali: «Sbagliato nel merito e gli italiani hanno votato contro la legge Fornero». Fornaro: «Fondamentale la lotta all'evasione»
L'ex Premier: «No ad aumenti delle tasse, tagliare la spesa e riportarla al livello del mio Governo». Di Maio: «Quota 100? Fantasia poco felice di Italia Viva»
Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini: «Anzi sono orgoglioso che proprio oggi oltre 100mila italiani riconquistano la vita andando in pensioni e giovani che iniziano a lavorare»
La Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione del disegno di legge di conversione del decreto che introduce reddito di cittadinanza e quota 100, che tornerà al Senato per essere convertito in legge entro la fine di marzo
Il Governatore Ignazio Visco: «Pensare che si risolvano i problemi mandando a casa persone che poi vengono sostituite da altre non è una soluzione strutturale e nemmeno congiunturale»
Lo ha detto il vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini nel corso della conferenza stampa ad Afragola: «A febbraio incontro con i risparmiatori truffati dalle banche»
Lo ha scritto Mariastella Gelmini, Presidente dei Deputati di Forza Italia, nell'ultimo post del suo blog: «I soldi per alzare le pensioni fino alla soglia promessa dal governo non bastano»
Lo ha dichiarato il vicepremier leader della Lega Matteo Salvini, Ministro dell'Interno: «Da mesi disinforma italiani a difesa legge pensioni sciagurata»
Il Presidente di CIDA: «Credevamo, ingenuamente, che i nemici di una società civile, fossero coloro che non pagano le tasse, o non versano i contributi»
"Per me l’inizio del 2019 non è aprile: se non è gennaio per motivi tecnici evidenti perché coinvolge mezzo milione di persone, mi auguro sia febbraio” ha detto Salvini
Il presidente dell'Inps parla di un impatto di «140 miliardi in più di spesa nei primi dieci anni». E dalle pensioni d'oro si risparmierebbero solo 150 milioni l'anno
Secondo l'ex ministro non c'è «all'orizzonte un'abolizione» della sua riforma. Ma i primi passi sono già stati mossi con l'introduzione della quota 100 in manovra
Il vicepremier preannuncia che sarà recuperato un miliardo di euro. La scure scatterà «sugli assegni al di sopra di 4500 euro al mese», spiegano fonti M5s
L'ex ministro del Lavoro del governo Monti difende la sua legge tanto criticata e sostiene che mandare in pensione prima gli anziani non sia una soluzione
Luca Canevari sta raccogliendo i ricorsi contro il provvedimento proposto dal Movimento 5 stelle: «I pensionati sono stufi e inferociti», racconta al DiariodelWeb.it
Il presidente dei deputati di Fratelli d'Italia commenta al DiariodelWeb.it la proposta del Movimento 5 stelle: «È la stessa che avanzò la Meloni, quindi la voteremo»
L'ex ministra del governo Monti attacca: «Se si abbassa l'età si riducono anche le pensioni». Il capo politico del M5s: «Ha ancora il coraggio di parlare?»
La Lega vuole smantellare la legge Fornero mandando in pensione chi ha 62 anni di età e 38 di contributi. Il M5s sforbiciare gli assegni sopra i 4.500 euro