Ma dalle vicende che si svolgono nel frattempo in Italia non sembrano ancora emergere eventuali sbocchi che possano far cambiare la decisione del Presidente del Consiglio di dimettersi
Guido Salerno Aletta, editoralista e già vicesegretario generale di Palazzo Chigi, espone al DiariodelWeb.it gli scenari economici che ci attendono nel prossimo futuro
Il governatore della Banca d'Italia all’assemblea dell'ABI fa il conto del conflitto, costato finora all’Italia due punti di Pil. Poi una stilettata alla Lagarde: «A Francoforte qualcuno ha fatto cilecca sull’inflazione»
Al DiariodelWeb.it parla Raffaele Barberio, direttore di Key4biz, che organizzerà a luglio la conferenza Energia Italia 2022, per fare il punto sull’indipendenza energetica
Il senatore Giuliano Pazzaglini, della Lega, racconta al DiariodelWeb.it la sua posizione sulle strategie di politica energetica e di transizione ecologica in Italia
La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyer: «Inutile dare false aspettative. Tema non risolvibile nel corso di un Consiglio europeo perché è molto tecnico e c'è molto da discutere»
Il senatore Francesco Mollame, di Italia al Centro, spiega al DiariodelWeb.it i problemi strutturali del sistema energetico italiano, ma anche le loro possibili soluzioni
Giorgio Mottironi, responsabile marketing di EnergRed, analizza ai microfoni del DiariodelWeb.it la situazione attuale e gli sviluppi futuri del mercato energetico
Il commissario europeo all'Economia: «I prezzi delle materie prime in forte aumento hanno un effetto depressivo sul potere d'acquisto delle famiglie e fanno aumentare i costi di produzione per le imprese, alimentando l'inflazione»
Il meccanismo era stato concordato in precedenza con la Commissione europea, che ora dovrà approvare formalmente le due misure, prima che possano entrare in vigore
Per la Commissione, questo meccanismo, oltre a violare i contratti - il 97% dei quali prevedono il pagamento in dollari o euro e non in rubli -, aggira chiaramente le sanzioni europee contro la Russia
Le notizie di oggi 31 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 38esimo giorno di conflitto. Draghi: «Italia richiesta come paese garante sia da Mosca che da Kiev»
Il dottor Stefano Fantacone, direttore della ricerca del Centro Europa ricerche, spiega al DiariodelWeb.it le complesse dinamiche che stanno dietro alla crisi energetica
Correggere qualche abitudine quotidiana e quindi ottimizzare i consumi può solo portare a dei vantaggi in termini economici, per la contrazione dei costi in bolletta e per la riduzione dell’inquinamento ambientale
Due risultati concreti, attesi, più un rinvio e una soluzione di compromesso che lascia più libertà ad alcuni paesi. Acquisti congiunti e obbligo stoccaggio gas ma c'è rinvio su «price cap»
La Commissione europea ha presentato una proposta legislativa che introduce un obbligo per gli Stati membri di garantire che i loro depositi sotterranei di stoccaggio di gas siano riempiti almeno fino all'80% della capacità entro il primo novembre
Lo ha affermato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenendo al termine di un evento organizzato a Milano da Bloomberg: «Qualcosa bisogna fare». Il plauso di Confindustria al governatore
Al DiariodelWeb.it l’onorevole Alessio Butti, di Fratelli d’Italia, spiega le cause dell’esplosione del costo dell’energia e le responsabilità della politica che non le ha affrontate
I motivi di questa riluttanza a uscire da questo progetto sono stati spiegati al Nikkei da una fonte nel METI, il Ministero dell'Economia, Commercio e Industria nipponico: «Sarebbe controproducente, favorirebbe Mosca e Pechino»
Mosca punta sempre di più sulla rotta di export orientale, cioè verso la Cina, mentre Pechino cerca di essere meno dipendente dai paesi che fanno parte dell'alleanza Quad
L’analista geopolitico Demostenes Floros spiega al DiariodelWeb.it le strategie energetiche che stanno dietro al conflitto, ma che potrebbero anche portare alla pace
Le notizie di oggi 9 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del quattordicesimo giorno di conflitto. La Russia vuole tenere colloqui con l'Ucraina «il prima possibile, dipende dalla volontà di Kiev»
Lo ha affermato l'Alto Rappresentante per la Politica estera e di sicurezza comune dell'Ue, Josep Borrell, a conclusione di un intervento molto intenso, questa mattina a Strasburgo: «Dobbiamo aumentare spesa militare»
Il contratto future sul Brent ha superato i 139 dollari al barile, mentre il contratto del petrolio americano Wti ha superato i 130 dollari al barile. Si tratta dell'aumento massimo dal luglio 2008.
I grandi consumatori di energia stanno boicottando il greggio russo dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, contribuendo a spingere i prezzi del petrolio sopra i 110 dollari al barile
Lo ha affermato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani durante un punto stampa a Bruxelles, a margine della riunione straordinaria del Consiglio Energia dell'UE
Il Presidente del Consiglio smorza le polemiche con la maggioranza ma avverte i partiti: «Io e il Governo faremo quanto necessario per conseguire gli obiettivi del Pnrr»
In assenza di un'azione congiunta a livello continentale i diversi paesi hanno messo in campo una serie di provvedimenti nel tentativo quanto meno di attutire la batosta per i consumatori
L’onorevole Paolo Borchia, europarlamentare della Lega e membro della Commissione energia, spiega al DiariodelWeb.it l’impatto e le soluzioni degli aumenti dell’energia
Il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani: «Caro gas? Noi siamo la seconda manifattura europea, e certi problemi per noi sono più pesanti che per altri»
Il Presidente del Consiglio: «Sul nucleare c'è stata una discussione: alcuni paesi, guidati dalla Francia, vogliono che il nucleare rientri per le fonti di energia non inquinanti, accettabili»
Ovidio Marzaioli, responsabile Energia del Movimento Consumatori, spiega al DiariodelWeb.it perché le misure preannunciate da Draghi non basteranno ad impedire gli aumenti
Marco Vignola, responsabile energia di Consumatori.it, spiega al DiariodelWeb.it come tutelarsi dall'aumento della luce e del gas preannunciato dal ministro Cingolani
Il senatore Paolo Arrigoni, responsabile Energia della Lega, spiega al DiariodelWeb.it i motivi e le soluzioni dell'aumento dell'energia elettrica annunciato dal ministro Cingolani
Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea responsabile per le politiche climatiche, Frans Timmermans: «Gestire aumento prezzi energia con politiche di redistribuzione»
Il Ministro della transizione ecologica: «Se l'energia aumenta troppo di costo, le nostre imprese perdono competitività e i cittadini faticano ulteriormente per pagare beni primari come l'elettricità»
Non è un momento facile per i piccoli esercenti, costretti da un giorno all'altro allo stop oppure alla chiusura anticipata, a seguito degli ultimi Dpcm. Alcuni trucchi per risparmiare sulle bollette
October, una delle piattaforme fintech leader in Europa continentale nel finanziamento online alle aziende, ha siglato un accordo di partnership con Enel X per sostenere i programmi di sviluppo delle PMI
Prevista una minore produzione a maggio e giugno di circa 10 milioni di barili al giorno. Si attende l'ok del Paese centramericano per il via libera definitivo
La portavoce del Ministro degli Esteri: «Hanno troppi debiti e cercano di bloccare l'economia reale». Consorzio: «Completeremo gasdotto malgrado sanzioni». Germania: «E' un'interferenza»
La compagnia russa chiude vertenza pagando 2,9 miliardi di dollari. Il numero uno di Gazprom Alexei Miller avrebbe accettato l'arbitrato ordinato dalla corte arbitrale di Stoccolma a febbraio 2018
Tra le principali novità introdotte dal decreto, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell'aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro