Russiagate, Massimo D'Alema «non vede il giallo»: normale collaborazione tra alleati
L'ex Premier: «Non ho dubbi che interlocuzione governo USA-Servizi sia stata corretta». E sulla Siria: «Erdogan bombarda i nostri valori non solo i curdi»
L'ex Premier: «Non ho dubbi che interlocuzione governo USA-Servizi sia stata corretta». E sulla Siria: «Erdogan bombarda i nostri valori non solo i curdi»
L'ex Presidente del Consiglio italiano: «La politica richiede senso della realtà, chi non ha senso della realtà si dedichi ad attività artistiche»
L'ex Premier, in un'intervista a Il Corriere, difende il nuovo esecutivo giallorosso: «Si è imboccata una strada che era naturale fin dall’inizio»
L'ex Premier e ex Segretario del Partito Democratico: «Il populismo cresce a partire da una rottura tra il progetto europeo e le attese di una gran parte dei cittadini»
Lo ha detto intervenendo questa mattina al Morning Show di Radio Padova, l'ex presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Zingaretti: «Ricominciare da D'Alema? Buffonate»
L'ex Ministro degli Esteri: «Non può essere portavoce di Netanyahu su Hezbollah». Speranza: «Cancellati 50 anni di politica estera»
Il Baffino querelò l'Espresso per un articolo in cui lo avevano accostato agli appalti per la Tav di Firenze: ma la giudice del tribunale di Roma gli ha dato torto
L'Ordine minaccia manifestazioni e iniziative di protesta contro gli «attacchi sconsiderati» del ministro. Ma se guardiamo il comportamento dei suoi predecessori...
Ospite ad Agorà, D'Alema ha sottolineato come sia "sempre cauto rispetto a questi sentimenti giornalistici per cui improvvisamente una parte diventa il tutto, ma..."
Il candidato alla segreteria del Pd, e presidente della Regione Lazio, ha svelato la sua visione sul futuro del partito nell'intervista con Maria Latella a Sky Tg24
L'ex segretario del Pd fa il giro delle tv per attaccare Salvini e Di Maio e dare la colpa a Bersani e D'Alema. Ma questa situazione è solo frutto dei suoi errori
La Troika in Grecia se n'è andata. Ecco cosa diceva Massimo D'Alema qualche tempo fa a proposito degli «aiuti alla Grecia»
Il Baffetto visto in vacanza a La Maddalena su un'imbarcazione registrata in Gran Bretagna. Ed è giallo: si chiama come la figlia, ma per il portavoce «non è sua»
L'organizzazione giovanile dei dem organizza la propria Festa nazionale. Curiosa, però, la scelta della location: proprio Gallipoli, la città del vecchio Baffino
Tra i 1240 ex deputati a cui verrà ricalcolato l'assegno figurano volti storici come Scalfari, Veltroni, Vendola. Il «Baffetto», invece, potrebbe vederlo aumentato
Quello che vedete è un fuorionda intercettato dalle telecamere dell'agenzia di stampa Vista
Era uno dei fondatori di Liberi e uguali, ma non è stato rieletto: ora riflette ai nostri microfoni sugli errori che hanno portato al loro risultato disastroso
Il segretario del Pd ha rassegnato le proprie dimissioni, ma senza alcuna autocritica. Non è colpa sua, sostiene, ma degli elettori che non l'hanno capito...
Il leader di Leu: «Io sono tra la gente e vedo che c'è disagio e sofferenza e quando si sente dire da Roma che tutto va bene questo genera rabbia»
Nessuno lo vuole, ma l'incontro non si poteva evitare, dicono. Perché? Semplice: la "roba", quella di Verga per intenderci, comanda. Sempre
Intervistato da Affaritaliani.it, Romano Prodi riconosce a Renzi e al Pd la volontà di tenere unito il centrosinistra, a differenza degli esponenti di LeU
Il leader di Leu ha escluso convergenze del suo partito con il Pd, spiegando che il segretario Dem punta ad una nuova intesa con il Cavaliere
Ecco i nomi dei candidati Pd. Renzi "amareggiato" ma convinto del "ricambio necessario". Intanto D'Alema e Civati sparano a zero contro il Pd
L'ex premier ha detto che oggi l'unico leader di sinistra è Papa Francesco e ha spiegato che Leu non può essere un club di vecchi comunisti
Il leader di Leu: «Sulla legge elettorale si è fatto un pasticcio, dopo le elezioni occorre seguire una prassi costituzionale corretta»
Di Maio apre al mondo delle mega cooperative del cemento, Liberi e Uguali litigiosi e filo Pd. Potere al Popolo potrebbe metterli nei guai
«Se qualcuno pensa ad accordo trasversale lo dica. Non partecipo a demonizzazione dei 5 Stelle. Per me è più preoccupante la deriva neofascista della Lega»
L'ex premier: «Il prossimo sarà un governo del Presidente. Il Parlamento avrà un compito costituente, a cominciare da una nuova legge elettorale»
In un'intervista al Corriere della Sera, Massimo D'Alema invita il Pd a usare prudenza e a creare le condizioni per un dialogo futuro per arginare la destra
Il candidato di Liberi e Uguali spiega ai nostri microfoni le proposte elettorali di Pietro Grasso: «Via le tasse universitarie? Basta togliere gli 80 euro»
L'ex premier: «Io sono disponibile, ma non in generale, se i miei elettori lo vorranno e i miei elettori sono i cittadini del Salento»
Travolto dalla volontà di Potenza il segretario del Partito Democratico non vede la distruzione prossima ventura sua e del partito. Solo Berlusconi potrà salvarlo
Il segretario del Pd ospite di Che tempo che fa su Rai1 ha commentato la discesa in campo del presidente del Senato come candidato premier di Liberi e Uguali
Per Massimo D'Alema ora Mdp può sperare nel 10% di voti. La lista dovrebbe chiamarsi Mdp-Articolo 1 mentre il simbolo non sarà quello delle tre vele
Il segretario del Pd Matteo Renzi ha rivolto al neo leader di Liberi e Uguali Pietro Grasso un “in bocca al lupo sincero”, ma con tanti paletti...
Il presidente del Senato e simbolo della lotta alla mafia Pietro Grasso lancia la nuova lista unitaria della sinistra "Liberi e uguali": «In gioco il futuro dell'Italia»
Che l'Italia rischi sul serio di finire in mano ad un nuovo Mussolini, e soprattutto che questo spettro possa avere il volto di Salvini, Meloni o persino Di Stefano, è una previsione che ci fa francamente ridere
L'esponente del partito di Pisapia ci spiega le sue condizioni per l'accordo con il Pd: «Ius soli, biotestamento, superticket e modifiche al jobs act. Ma soprattutto, Matteo non può essere leader della coalizione»
L'ex premier a Otto e mezzo su La7: «Conosco Orfini fin da piccolo, non può permettersi di dire che faccio ridere. Se i miei elettori mi vogliono candidato, io sono disponibile»
L'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia e quello di Torino Piero Fassino si sono incontrati a margine della convention di Giorgio Gori per aprire un confronto programmatico per una nuova stagione del centrosinistra
L'ex magistrato, oggi presidente di Azione civile, analizza con noi l'esito delle elezioni. Tra un centrodestra impresentabile ma che si è imposto, un centrosinistra in disfatta e i grillini prigionieri della loro utopia
Il senatore del Partito democratico, già commissario nel litorale romano, ai nostri microfoni minimizza la sconfitta nel voto del municipio, e chiude all'ipotesi di un passo indietro di Renzi
Le parole del presidente del Senato Pietro Grasso, che ha spiegato perché ha preso la decisione di lasciare il Partito democratico
Senatore Fi ironico su conferma governatore Bankitalia: Tutto il mondo ce lo invidia
Le parole di Massimo D'Alema ospite di Circo Massimo su Radio 24: 'Renzi ha fatto tutto questo per un motivo preciso, ma il vero vincitore alla fine non è neanche lui'
Il voto referendario in Veneto è stato un plebiscito e c'è già chi pensa che il governatore Luca Zaia possa diventare il candidato premier, ma non tutti sono d'accordo
Al Teatro Eliseo di Roma è stato celebrato l’anniversario della fondazione del Partito democratico. Sul palco il primo segretario Veltroni, il premier Paolo Gentiloni, l’attuale segretario Matteo Renzi ma in platea mancava qualcuno
L'ex premier riferendosi al rapporto tra Mdp e il leader di Campo progressista, Giuliano Pisapia: «Penso che ci ritroveremo, in fondo abbiamo lo stesso obiettivo»
L'ex premier ha espresso il suo punto di vista chiaro sulla legge elettorale in discussione alla Camera
Il leader di Campo progressista spiega perché ha deciso di allontanarsi dal neonato Movimento Democratico e Progressista