Il vicepresidente della commissione di Vigilanza sulla Rai Francesco Verducci: “Al M5s che lancia l'hastag #iostoconreport dico: basta stupidaggini, basta strumentalizzazioni. E basta giocare”
Il centrodestra, unito nello schema classico che lui ha inventato, può tornare a vincere. A una condizione però: che al centro vi sia lui, Silvio Berlusconi, nel ruolo di federatore o di candidato a frenare l'avanzata M5s
L’incontro ha come obiettivo l’analisi delle sfide globali del secolo in corso. Argomenti cardine sono l’odierna situazione dell’Unione Europea e del Medio Oriente, i rapporti con Russia e Usa, l’immigrazione, la crisi del lavoro
Il comitato, proprio allo scopo di promuovere un approfondimento che entri nel merito della riforma costituzionale, ha inteso organizzare un dibattito di confronto tra personalità che si schierano per il sì ed esponenti politici che si posizionano sul no alla riforma.
Un appuntamento atteso da tempo, quasi una rivincita, dopo lo «schiaffo» del marzo scorso, quando l'ex Cavaliere, allora privato del passaporto in seguito alla condanna nel processo sui diritti tv, non ottenne dai giudici milanesi il permesso a partecipare al congresso PPE di Dublino.
Per non morire, i due partiti di Area popolare sono pronti a sciogliersi nel Partito della nazione di Renzi, in cambio di una manciata di posti in lista. E meno male che doveva essere il Nuovo centro destra...
Lo dichiara il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa: «Nostro ruolo fondamentale». Buttiglione: «Serve chiarimento con Renzi su Italicum e dentro Ap». Sacconi: «Non ci interessa ministero, ma il Premier sappia che c'è l'Ncd»
Dopo la manifestazione di ieri al Circo Massimo, su Beppe Grillo e i suoi adepti pentastellati piovono numerose critiche. Dal Pd all'Udc, nessun partito risparmia accuse e frecciatine. Per bruno Tabacci (Centro democratico), i grillini non valgono nulla e sono «inconsistenti«.
Il Presidente dei Deputati di Forza Italia Renato Brunetta: «Tra Forza Italia, Nuovo Centrodestra, Lega Nord e Fratelli d'Italia c'è una identità di sentire sui temi che più interessano gli italiani». Duro Salvini: «Siamo l'unica alternativa possibile al renzismo: il resto del centrodestra non é pervenuto». Cesa: «Siamo incompatibili con Lega e FDI».
«Oggi rivolgiamo un appello a quanti, giovani e anziani, donne e uomini, credono sia necessario presentare una lista per l'Italia in grado di parlare alle tante diverse realtà del Paese». Lo ha detto il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, aprendo la tradizionale festa del partito a Chianciano Terme e presentando il simbolo rinnovato con la parola «Italia» al posto del nome del leader Casini