Intervista dell'ex Ministro dell'Economia a Repubblica: «Ci opponemmo alle richieste, per noi inaccettabili, dei Paesi del Nord. La riforma del Fondo Salva Stati non ci danneggia»
«E' decisamente una bella giornata per l'Italia», commenta a caldo il ministro dell'Economia Giovanni Tria, che più di tutti, insieme al premier Giuseppe Conte, ha condotto la difficile trattativa con l'Europa.
E' la linea indicata dal Ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in Parlamento per evitare il «cartellino rosso» di Bruxelles sui conti italiani: «Normalizzare lo spread per una vera ripresa»
Il tema è lo stesso, il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese; il destinatario dell'attacco anche, il ministro dell'Economia Giovanni Tria
Il Mef smentisce le indiscrezioni circolate e Di Maio chiede un vertice di maggioranza. Nella bozza circolata si leggeva che il governo stava avviando una nuova revisione della spesa
Della flat tax da 12 miliardi solo un cenno, mentre su tutto pesano come una spada di Damocle gli aumenti dell'Iva che, se non disinnescati, genereranno una stangata da oltre 20 miliardi nel 2020
Il Carroccio vuole blindare l'operazione nel Def per sfruttarla in vista delle imminenti elezioni europee. Ma, per motivazioni diverse, sia il vicepremier Luigi Di Maio sia il ministro dell'Economia Giovanni Tria frenano
Quella che si apre sarà una settimana delicatissima sul fronte dell'economia e per la stessa tenuta dell'esecutivo giallo-verde. Tria rientra prima dell'Ecofin. Verso stima Pil 2019 a +0,3-0,4%
Queste le parole di Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio, intervenendo in conferenza stampa in Qatar: «Dobbiamo lavorare per il Paese, ce lo chedono i cittadini»
Dopo la sortita di Giovanni Tria, che ha parlato di un attacco alle banche che «mina l'interesse nazionale», il premier, Giuseppe Conte chiede «lucidità» ai suoi Ministri
Così il Ministro dell'Economia Giovanni Tria, a margine di un convegno presso l'Agenzia delle Entrate: «Ho letto cose sui giornali che non stanno ne' in cielo ne' in terra»
Il Ministro delle Finanze, Giovanni Tria, firma il decreto. Attivato l'anticipo di spesa previsto dalla legge Genova. Il Sindaco Bucci: «Giù primo pezzo del ponte, è un passo simbolico»
Bagarre in aula durante l'intervento del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giovanni Tria. Il ministro viene interrotto dal deputato di Forza Italia, Renato Brunetta, gli risponde così: «Stia zitto»
«L'Italia non rappresenta un rischio globale per l'economia». Il ministro dell'Economia Giovanni Tria replica al Fmi dalla riunione dell'Eurogruppo. «La finanza pubblica non corre alcun pericolo»
E' quanto ha precisato il ministro dell'Economia Giovanni Tria parlando davanti alle commissioni finanze di Camera e Senato sulla conversione del Dl per banca Carige
Lo scrive in una nota Renato Brunetta, deputato e responsabile della politica economica di Forza Italia: «La colpa è (quasi) esclusivamente di questo Governo»
Da Bruxelles sono emerse ancora distanze su un’intesa sulla soluzione proposta dall’Italia. Le trattative dunque proseguono, ma la deadline resta fissata per il 19 dicembre
Per ora niente vertice di maggioranza, Luigi Di Maio e Matteo Salvini si parlano a distanza, nella consueta alternanza di sgambetti, punzecchiature e anonime precisazioni che negano ogni contrasto
Il ministro dell'Economia ha incontrato il Commissario Ue agli Affari Economici. Intanto Conte calma gli animi dopo i dati Istat che danno il Pil giù dopo 14 trimestri
Addirittura il ministro degli Affari europei, artefice occulto della legge di Bilancio, sarebbe ormai «disilluso»: almeno a credere a un retroscena del Corriere
Dopo l'approvazione della manovra si prepara un turnover nell'esecutivo. E le teste di Giovanni Tria, Danilo Toninelli e Giulia Grillo potrebbero saltare
Il ministro dell'Economia ribadisce: «Le stime sul Pil non si modificano». Ma la posta in gioco è altissima, si rischia una procedura d'infrazione sul debito
Entro martedì l'Italia dovrà inviare a Bruxelles la «nuova» manovra. I ministri dell'Economia e del Lavoro fanno il punto e mettono a tacere le polemiche