27 marzo 2025
Aggiornato 15:30
L'intervista

Il Governo «rinvia» il taglio dell'Irpef al 2018

Il vice-ministro dell'Economia Enrico Morando, conferma la preoccupazione del governo per l'impatto che potrebbe avere il contesto internazionale, legato soprattutto al terrorismo, sulla crescita economica e intervistato da Affaritaliani.it ribadisce che al momento i propositi di taglio dell'Irpef riguardano il 2018.

Bruxelles potrebbe decidere di «monitorare» l'Italia

Pensioni, Renzi-Padoan alla resa dei conti. Come la risolveranno?

Dopo la sentenza della Consulta, che ha dichiarato incostituzionale la mancata indicizzazione dei trattamenti pensionistici, il governo Renzi deve fare i conti con un buco improvviso di 12 miliardi di euro nelle casse dello Stato. Sotto l'occhio vigile di Bruxelles dovrà trovare a stretto giro una soluzione, ma il rimborso del dovuto potrebbe essere solo la punta dell'iceberg.

Il Governo lavora per trovare nuove risorse

In arrivo una nuova bolletta: il canone RAI

Il governo lavora ad un intervento sul canone Rai da introdurre nella legge di Stabilità. Lo ha confermato il viceministro all'Economia, Enrico Morando, durante l'esame della manovra in commissione Bilancio della Camera. Secondo quanto si apprende, l'intenzione sarebbe quella di mettere il canone Rai in bolletta e finanziare con parte delle maggiori entrate le Tv e le Radio locali.