Pil, Morando: «Moody's? Si sbaglia. Le nostre scelte reggono»
Secondo il viceministro è possibile che il Pil italiano cresca dello 0,7% quest'anno e dell' 1,5% nel 2016
ROMA (askanews) - Il viceministro dell'Economia Enrico Morando è convinto che il Pil crescerà dell'1,5% l'anno prossimo «Ritengo di sì, soprattutto se a fine anno, nella sessione di bilancio, avremo lo 0,7% per il 2015. E a quel punto, secondo noi, sarebbe irragionevole modificare la previsione per il prossimo anno», ha detto in un'intervista ad affaritaliani.it, replicando all'agenzia di rating Moody's.
Morando: Rispetto Moody's, ma sta sbagliando
L'agenzia di rating aveva previsto per il prossimo anno una crescita di poco superiore all'1% (e poco sotto l'1% quest'anno), ma secondo il viceministro dell'Economia le stime sarebbero migliori. «Per ora faccio notare che i dati, seppur non soddisfacenti - come abbiamo detto si può fare di più - testimoniano che le previsioni su cui abbiamo fondato le scelte di finanza pubblica del 2015 sono ancora perfettamente realizzabili, cioè possiamo arrivare a +0,7% quest'anno. E debbo dire - ha aggiunto - che se possiamo arrivare a +0,7% nel 2015 non capisco per quale ragione non potremmo arrivare all'1,5% nel 2016. Quindi, con tutto il rispetto per Moody's, penso che per ora le previsioni su cui abbiamo fondato le nostre scelte di finanza pubblica reggano».
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»