Nel 2020, l'incidenza di povertà assoluta cresce soprattutto tra le famiglie con persona di riferimento occupata (7,3% dal 5,5% del 2019). Si tratta di oltre 955mila famiglie in totale
L'uomo è stato rinvenuto con indosso guanti, cappello e cappotto per ripararsi dal freddo, accanto a due auto d’epoca e soprattutto vicino al suo inseparabile cane yorkshire, anche lui senza vita
Lo testimonia l'ultima fotografia scattata dall'Istat sulle condizioni di vita degli italiani, che si riferisce al 2017, quando a palazzo Chigi c'era Gentiloni
Anche Tito Boeri è tra i critici alla misura contro la povertà voluta dal Movimento 5 stelle: «Ma siamo pronti ad impegnarci per farlo funzionare al meglio»
Il rapporto della comunità ecclesiale conferma la crescita della povertà in Italia. E il vicepremier è convinto: «Mi confermano che abbiamo fatto bene»
"La legge regionale 15/2015 prevede già l'espletamento di attività utili alla collettività, non solo soldi ai più bisognosi. Con il reddito di cittadinanza, risolveremo il problema una volta per tutte"
L’iniziativa della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, nelle piazze di tutta Italia, per poter continuare a garantire 7 milioni e mezzo di pasti ogni anno alle persone aiutate nelle sue oltre 500 realtà di accoglienza in tutto il mondo. Postazioni attive tra Udine e Gorizia
Convenzione triennale, partita nel 2017, con cui l’Amministrazione comunale tramite il supporto della Caritas Parrocchiale di Grado intende supportare i cittadini più in difficoltà mediante concreti aiuti per superare momenti emergenziali. Accordo anche con la Croce Rossa
Favorire la permanenza delle persone anziane e dei disabili, anche non autosufficienti, nel loro domicilio con azioni idonee ma contestualmente, migliorare anche le strutture sanitarie e assistenziali
Il reddito di cittadinanza e la flat tax saranno nella legge di bilancio per dimostrare ai mercati che la coalizione giallo-verde non farà marce indietro
Nunzia Catalfo, senatrice del M5S e presidente della commissione Lavoro: «Le coperture? Solo questione di volontà politica, per il jobs act trovati 20 miliardi»
Il 20 agosto finirà il programma di risanamento della Troika, ovvero la punizione collettiva inflitta al popolo greco per aver pensato di resistere. E dopo?
La Giunta regionale ha stabilito le azioni da attuare riguardo il programma operativo del fondo sociale europeo 2014-2020, i quasi 77 milioni verranno ripartiti in diversi ambiti tra il 2018 e il 2020
E' scoppiato ieri sera, nell'area di accoglienza dell'abbazia di San Nicolò Boschetto. Le famiglie sono scappate nella notte e il fuoco spento dai pompieri
Più spesa pubblica, più investimenti esteri e lotta alla povertà. Ma anche una rapida, e imparabile, risposta nel caso in cui la Russia fosse attaccata
La IV Commissione Comunale ha effettuato un sopralluogo nella giornata di martedì 6 febbraio presso la Casa di Ospitalità Notturna e l'ambulatorio di via Sacchi 47-49, per monitorare la situazione nei centri di prima accoglienza della città
Lo scrittore parla ai nostri microfoni in occasione del primo anniversario del suo Pasto sospeso: «Le istituzioni sono lontane dal piano terra della società»
La leader di Fratelli d'Italia: «Non è civile quello Stato che si occupa di tutti ma non del suo popolo. Con noi al Governo gli italiani vengono primi»