C'è anche la legge elettorale ad infiammare il dibattito interno al Pd, nonostante il tema - con la nascita del nuovo Governo - non sia affatto all'ordine del giorno in Parlamento
Il vicesegretario della Lega: «Un ritorno alla Prima Repubblica che si tradurrebbe in infinite nottate a palazzo Chigi senza decidere nulla e con il potere di interdizione regalato ai piccoli partiti»
Il provvedimento sarà valutato nella conferenza dei capigruppo del 28 luglio. Si profilano settimane di fuoco per Camera e Senato, che quest'anno hanno previsto una minima pausa estiva
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Purtroppo devo mettere in guardia gli italiani, ci servono almeno altri 5 punti. MES? M5s tradirà italiani anche su questo. Giusto nominare Berlusconi Senatore a vita»
Così il leader della Lega: «Ci dispiace che non si lasci decidere il popolo: così è il ritorno alla preistoria della peggiore politica italica». Duro Calderoli: «Consulta cancella il popolo»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Con o senza referendum il Governo non andrà avanti molto. Dario Franceschini abbia la decenza di tacere, si rilegga l'articolo 1 della Costituzione»
Il vicesegretario della Lega: «Nei prossimi giorni si deciderà il futuro degli italiani. Vicenda della Banca Popolare di Bari? Conte dovrebbe dimettersi immediatamente»
I sistemi su cui si è ragionato sono sostanzialmente tre: un proporzionale con la soglia di sbarramento, il sistema spagnolo e un Italicum prima versione
Il leader dei 5 Stelle: «Noi pensiamo che chi teme il voto dei più giovani, forse sa di averli traditi in passato. Tra M5S e Pd fiducia si basa sui fatti»
Il capo politico dei 5 Stelle: «Altrimenti i cittadini dicono 'state pensando alle vostre soglie di sbarramento'. Quando avremo l'accordo lo annunceremo»
Il leader di Italia Viva: «Non nasciamo per contarci. Inchiesta su Fondazione Open? Aspetto sereno. Per Prodi Italia Viva è uno yogurt? Parla il mortadella...»
Per il Pd in Aula «non c'è più maggioranza, ma un unico partito». Fedriga è convinto che sarà salvaguardato il principio di democrazia che parte dai territori
Incontro dell'assessore con alcuni membri del direttivo del Comitato pari rappresentanza, il quale ha consegnato una proposta di legge per fissare obblighi di inserimento femminile nelle liste elettorali
Introdurre nel sistema elettorale regionale la doppia preferenza di genere, con l'obiettivo di raggiungere una presenza femminile paritaria nei partiti e nelle istituzioni, come da tempo viene richiesto anche a livello di Consiglio d'Europa e di Unione Europea.
La vicenda della lista +Europa si chiude con un piccolo colpo di scena ma la leader radicale insiste: «La elegge elettorale è una trappola, un imbroglio»
Il presidente della Repubblica ha tenuto il consueto discorso di fine anno e si è rivolto ai rappresentati delle forze politiche e della società civile
Il candidato premier del M5s: «Ci hanno fatto una legge contro ma è una legge che si rivolterà contro di loro, la legge elettorale. Troveremo convergenze in Parlamento sui temi»
Il deputato del M5s sul leader della Lega nord: «Si allea in Sicilia con gli impresentabili, ha praticamente dato la fiducia a quella porcheria di Rosatellum e ora si vuole lavare la coscienza»
Il centrodestra unito vola nelle intezioni di voto e i risultati dell'ultimo sondaggio di Index Research pubblicato da Termometro politico non lasciano dubbi
Le parole di Massimo D'Alema ospite di Circo Massimo su Radio 24: 'Renzi ha fatto tutto questo per un motivo preciso, ma il vero vincitore alla fine non è neanche lui'
Nel suo discorso in Aula sul Rosatellum il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda ha parlato di responsabilità politica, e di cosa determinerà davvero la vittoria o meno del suo partito
Il segretario del Pd: «Nel fine settimana c'è la Conferenza programmatica, a Pietrarsa. Poi io andrò a Chicago da Obama la prossima settimana e poi si ripartirà dal Nord Est»