Valentino Rossi a tutto tondo, tra Simoncelli e Marquez
Un estratto dalla lunga intervista che il Dottore ha concesso a Riders Magazine, in cui parla tra gli altri del suo indimenticato amico Marco e del rivale Marc
Un estratto dalla lunga intervista che il Dottore ha concesso a Riders Magazine, in cui parla tra gli altri del suo indimenticato amico Marco e del rivale Marc
A vincere la gara vip del Sic Day 2017 è stato proprio Niccolò, che il prossimo anno difenderà i colori della Sic58 Squadra corse: «Per me è molto speciale, sono orgoglioso di essere qui»
Parla l'organizzatore del Sic Day, l'evento in onore dell'indimenticato campione, nel quale perse la vita anche lo sfortunato Doriano: «È iniziato tutto per continuare la beneficenza di Marco»
Giunta alla sua sesta edizione l'ormai annuale gara di flat track dedicata all'indimenticato campione e alla sua fondazione benefica: si terrà il 2 e 3 dicembre al circuito Il Sagittario
I genitori del Sic tornano a Sepang sei anni dopo l'incidente, e una tifosa malese glielo riconsegna. Commovente la reazione di papà Paolo: «Averlo con noi? Assurdo e meraviglioso»
Alla vigilia del weekend di gara di Sepang che potrebbe assegnare il Mondiale, il circus ha compiuto una processione fino alla maledetta curva 11 dove perse la vita il Sic
Il team di papà Paolo, la Fondazione benefica, ma soprattutto i ricordi della sua purezza, della sua genuinità, della sua passione, della sua gentilezza e della sua bontà
Tra gli eventi della vigilia a Misano, non è mancata la consueta Spurtleda58 dedicata a Marco. E a vincere la gara di kart è stato Fabio, che nella classe inferiore difende i colori del team Gresini che fu del Sic: «Quando correva avevo 13-14 anni, ma per me era un pilota speciale»
Un'altra edizione del Sic Day dedicato al campione indimenticato è andata in scena questo weekend sul lungomare della Sardegna, con l'obiettivo di raccogliere fondi per la Fondazione intitolata a Marco
Il suo grande amico Kentucky Kid, recentemente scomparso, ma anche l'icona del calcio che ha appeso gli scarpini al chiodo. Questi i due nomi a cui il Dottore si è ispirato per la livrea speciale che sfoggia, come di consueto, ad ogni edizione del GP d'Italia. Dedica anche a Marco Simoncelli
Papà Paolo ha portato la squadra al debutto nel Motomondiale questo weekend in Qatar: «Ho trovato il modo per non pensare. Quando sto a casa per cinque o sei giorni, o alla sera quando rientro da solo in albergo, è brutto...»
Papà Paolo ha condotto questo weekend al debutto nel Motomondiale il team che ha fondato in ricordo di suo figlio Marco: «Ci è successa una cosa terribile, ma stare a contatto con i bambini mi fa stare meglio»
Parla Sergio, attore comico, grande amico dello sfortunato pilota di Coriano e organizzatore dell'annuale spettacolo Buon compleanno Sic, che ieri a Bologna ha festeggiato i trent'anni dalla sua nascita
Il momento più bello dello spettacolo per quello che sarebbe stato il trentesimo compleanno di Marco, svoltosi ieri al teatro Il Celebrazioni di Bologna, con Sergio Sgrilli, Paolo Cevoli, Paolo Migone, Cacioppo e molti altri comici
Sono passati poco più di cinque anni da quel GP di Malesia che il campione non ha mai concluso. E quasi sei feste senza di lui. Ma la voglia di celebrare Marco e il suo 20 gennaio con tanti amici è rimasta integra, forte
Si terrà al teatro Il Celebrazioni il prossimo 19 gennaio alle ore 21 la sesta edizione del «Buon compleanno Sic», l'evento (che devolverà l'intero incasso per iniziative di solidarietà) dedicato al grande campione scomparso in pista
Il Dottore sulla pista malese, che ospita il GP di questo weekend, ha già vinto sei volte. Ma Marc Marquez ci arriva dopo essersi tolto il peso della caduta e del titolo. Una pista bella, peccato solo per i ricordi del Sic...
Il papà dello sfortunato Sic dice la sua sulla MotoGP di oggi: «Jorge non so se sarà all'altezza della situazione, per me a Borgo Panigale durerà poco. Invece Valentino quest'anno si è migliorato e ha il diritto di credere nella decima»
La settimana scorsa la caduta a Motegi, ieri la qualifica peggiore degli ultimi cinque anni. Ma oggi il Dottore è riuscito a rialzarsi di nuovo, con la spettacolare rimonta dal quindicesimo al secondo posto finale: «Gara perfetta»
La giornata delle gare a Phillip Island è anche quella che segna una triste ricorrenza: il quinto anniversario dal tragico incidente in Malesia in cui perse la vita a 24 anni l'indimenticato campione romagnolo
Il manager genovese è fortemente critico nei confronti di Por Fuera per l'ennesima lite scatenata contro Valentino Rossi. E ne rievoca il precedente più grave, frutto del clima ostile che creò nel 2011 contro il Sic
Prima dello sfogo di domenica scorsa a Misano contro il Dottore, Por Fuera era stato protagonista di un altro episodio del tutto simile, accusando di scorrettezza il Sic. Era la conferenza stampa del GP del Portogallo 2011
Fausto Gresini: «Un traguardo importante, di cui essere orgogliosi: abbiamo scritto un pezzo di storia del motociclismo. Difficile descrivere il mix di emozioni che ho vissuto: gioie, successi, ma anche momenti difficili»
Un estratto dal film «La regola di Marco», realizzato per Sky Sport da Guido Meda, Paolo Beltramo e Massimo Battiston, con la regia e il montaggio di Simone Spadola. Qui papà Paolo racconta gli inizi del giovane Sic.
Da domani su Sky sarà in onda «La regola di Marco», un film (di Guido Meda, Paolo Beltramo e Massimo Battiston, con la regia di Simone Spadola) sulla vita del Sic attraverso filmati e racconti di chi gli è stato vicino.
La decisione della Dorna, organizzatrice del campionato, è stata ufficializzata ieri a Misano insieme al padre Paolo. Dal prossimo anno anche la sua squadra Sic58 entrerà nel Motomondiale in classe Moto3
Il centro di riabilitazione diurno Santa Marta sarà presto realtà. Papà Paolo ha inaugurato la costruzione di fronte ai tanti tifosi del figlio che stanno sostenendo con le loro donazioni questo progetto benefico.
I protagonisti del Motomondiale si sono sfidati a Misano nella Spurtlèda58: una serata di divertimento ma soprattutto un appuntamento per sostenere i progetti della Fondazione che porta il nome del Sic.
Anche quest'anno il più grande motoraduno dedicato all'indimenticato pilota si è svolto in Sardegna, nella marina di Torregrande a Oristano. Novità, spettacoli, migliaia di moto e incasso in beneficenza
Uno sguardo dietro le quinte della VR46 Academy e alle radici della scuola di moto del Dottore: «Iniziò tutto con il Sic, che per lui era come un fratello – racconta il suo braccio destro Alberto Tebaldi – Poi abbiamo coinvolto gli altri»
Da Drinkwater nel 1949 a Salom, che ha perso la vita ieri a Barcellona, sono tante le tragedie che hanno macchiato la storia delle corse a due ruote. Il maggior numero di piloti scomparsi sono italiani
Il papà dello sfortunato campione racconta le ragioni e le ambizioni del progetto del team Sic 58: «Do una mano ai giovani ad entrare nel motociclismo. E voglio riportare il nome di mio figlio nel Motomondiale».
Il padre di Marco Simoncelli, l'indimenticato campione di motociclismo scomparso nel 2011, che oggi avrebbe compiuto 29 anni, lo racconta intervistato dal suo caro amico Paolo Beltramo
Il cantiere è finalmente partito lunedì scorso. La nuova struttura voluta dalla famiglia dello sfortunato campione del motociclismo e finanziata con le donazioni alla sua Fondazione diventerà il punto di riferimento per tutti i disabili della Romagna
Cesare Veneziani analizza al DiariodelWeb.it i motivi dell'eterna giovinezza agonistica del Dottore. Che, a 36 anni suonati, ha vinto il primo Gran Premio del 2015. E ora punta al suo decimo Mondiale...
Il circuito di proprietà della Ferrari ha rinnovato le vie di fuga per prepararsi alla gara del Motomondiale nel maggio prossimo. Perché tragedie come quella di Simoncelli non accadano mai più.
La storia del campione romagnolo scomparso tragicamente, quando di anni ne aveva solo 24, in un terribile incidente durante il GP di Malesia. E il cui nome continua a vivere grazie all’impegno della sua famiglia.
Realizzato dalla Panini Comics in collaborazione con la Fondazione Marco Simoncelli, alla quale andrà parte del ricavato. Il prezzo è di 9,90 euro
Il cofanetto dedicato al campione raccontato dai suoi amici giornalisti di Sport Mediaset
In pista anche Valentino Rossi e Sebastien Loeb
Il casco del «dottore» decorato per metà come quello di Simoncelli: «Ha un significato molto più importante e profondo degli altri e vorrei usarlo il più possibile». Il circuito di Misano sarà intitolato alla memoria di Marco
In pista con il numero 58 sulla moto anche Loris Capirossi, che per la gara di Valencia rinuncerà al suo 65, e Nicky Hayden: sulla Ducati della statunitense compare la scritta «Sic nei nostri cuori»
«Lo dobbiamo alla memoria di Sic. Alla sua famiglia, alle centinaia di migliaia di fan che ne ammiravano il coraggio e l'umanità». Meloni: «L'intitolazione del circuito di Misano un giusto tributo»
Al Gran premio di Valencia la prossima settimana sarà ricordato Marco: «Questo calore mi fa sentire meglio e sta aiutando tanto anche noi»
In mattinata alla camera ardente anche ex compagno Marco Melandri. Gresini: Non ci siamo resi conto di quanto fosse amato. Il Comune di Coriano ai tifosi: siete troppi, andate a Misano
A rendere omaggio al proprio «fratello minore» anche Valentino Rossi. La Honda Gresini sarà a Valencia. Il Comune di Rimini appende striscione «Ciao Marco»
Ad accogliere il feretro ci sarà il team Gresini. Per le esequie pronti i volontari e le Forze dell'Ordine a Coriano. Mtv dedica a Sic lo speciale «Quelli che sgasano»
Su Youtube l'ultimo video: «Magari si può salire sul podio». Il dolore di Rossi: Sic come un fratello minore. Petrucci: Uno dei giorni più tristi della mia presidenza. Sulle moto da quando aveva 7 anni
Su Twitter il ricordo di Valentino
Petrucci: «Uno dei giorni più tristi della mia presidenza»