28 marzo 2023
Aggiornato 03:30
Tennis | Wimbledon 2015 femminile

Pennetta vola ai quarti nel doppio

Continua l'avventura a Wimbledon per Flavia Pennetta che insieme alla tennista cinese Su-Wei Hsieh si è qualificata per i quarti di finale. Knapp e Vinci ko agli ottavi. Nel torneo di singolo femminile ai quarti Williams-Azarenka.

Calciomercato - Serie A

Milan, rischio asta selvaggia per Romagnoli

Grandi manovre in difesa per il Milan. La mancata cessione di Alex al Santos frena il rinnovo di Mexes, ma il problema più grosso è che Napoli e Juventus sembrano pronte a lanciarsi sul primo obiettivo rossonero, Alessio Romagnoli. Per Adriano Galliani adesso l’imperativo è chiudere in fretta la trattativa.

Il rebus Russia

I giri di valzer di Putin a Ufa: 12 bilaterali in 3 giorni

Lasciando a Ovest, ma non dimenticando la crisi greca e il rapporto sempre più stretto con Alexis Tsipras, il leader del Cremlino va verso Est e da mercoledì sarà nella città di Ufa, fondata da Ivan il Terribile e oggi ricchissima di petrolio, nonchè dall'8 sede di un doppio summit dei Brics e della Organizzazione di Shanghai per la cooperazione.

Giornata ad alta tensione sui mercati finanziari

Il No della Grecia schiaccia i mercati

La vittoria del no al referendum ha innescato un'ondata di vendite sulle borse che hanno penalizzato soprattutto i cosiddetti paesi periferici dell'euro. Milano maglia nera con un tonfo del 4%, Lisbona in calo del 3,75% e Madrid che lascia sul terreno il 2,25%.

Ciclsimo | Tour de France 2015 - 3a tappa

Rodriguez vince ad Huy, Froome in giallo

Lo spagnolo Joaquin Rodriguez ha vinto la terza tappa del Tour de France, da Anversa al Muro di Huy di 159,5 km. Un vero e proprio show sul muro arrivo della Freccia Vallone con pendenze anche del 23 per cento. Nibali a 1'38 dal leader.

Energia

Il paradiso delle rinnovabili? In Africa

Da quando nel 2013 il Kenya ha presentato al mondo il suo ambizioso progetto di installare 5mila megawatt di nuova potenza entro tre anni, il Paese ha fatto passi da gigante sopratutto grazie alle fonti pulite, geotermia in testa. Nairobi si sta mettendo in luce anche per l'eolico, avendo avviato i lavori della fattoria del vento più grande del continente africano lo scorso 3 luglio

I creditori alle prese con il «no»

Il debito parla greco, ma anche italiano

Quella di Atene sarà una svolta per il destino del debito pubblico di molti paesi, prima di tutti l’Italia. I detentori della finanza internazionale sono chiamati decidere se deve essere eterno o se, con il tempo, l’ammontare degli interessi corrisposti possono andare a deduzione di una parte di esso. E’ quel 30 per cento di sconto Tsipras

Petrolchimico offshore

Greenpeace e Legambiente tornano all'attacco dell'airgun

Continua la battaglia delle 2 associazioni contro la ricerca e l'estrazione di idrocarburi in mare. Una ha lanciato il «Renzi PetrolTour», una nuova provocazione che ammicca al settore del turismo. I volontari del «cigno verde» invece hanno proposto l'hastag #StopOilAirgun a sostegno della petizione per chiedere lo stop della prospezione sismica

M5s e Fi all'attacco

Zingales lascia l'ENI, Gasparri annuncia battaglia

Il consigliere indipendente e componente del comitato controllo e rischio e del comitato nomine del consiglio di amministrazione, si è dimesso dal cda del Cane a sei zampe «per non riconciliabili differenze di opinione sul ruolo del consiglio nella gestione della società». Secondo molti la scelta è legata alla nomina dell'ex viceministro degli Esteri, Lapo Pistelli

Mosso da 17mila celle fotovoltaiche

I tre record mondiali di Solar Impulse 2

L'aereo completamente alimentato a energia solare ha attraversato il Pacifico ed è atterrato lo scorso 3 luglio alle isole Hawaii, dopo un volo ininterrotto di 7mila 200 chilometri. Si è trattato del più lungo, sia per durata che per distanza, tra i voli a propulsione solare e della traversata in solitaria più duratura di sempre

Riforme Costituzionali | Ddl Boschi

Renzi: «Nessuna corsa sulle riforme»

Parola di Premier che in una veste conciliante spiega di voler approfittare «di questi giorni di luglio» per riflettere bene sul ddl Boschi ed ascoltare le proposte e i suggerimenti della minoranza interna al Pd e non solo. Duro il Presidente di Confindustria, Squinzi: «Riforme non vanno solo annunciate, ma anche attuate»