L'ex Chelsea oggi al Real Madrid con Zidane: «Un mito. Era logico, prima o poi, firmare per questo club. Avrei potuto farlo prima. Quando ero al Lille c'era la possibilità»
L’allenatore della Juventus a fine stagione si troverà di fronte ad un bivio: lasciare i bianconeri ed aprire un nuovo ciclo, o rimanere e proseguire la leggenda?
Dopo la pesante mazzata subita dai Blancos per mano del Barcellona sembrava imminente l’ingaggio di Antonio Conte da parte del Real Madrid. Perez invece sembra aver deciso in altro modo
Due grandi del calcio europeo vivono un momento di evidente difficoltà e l’avvicendamento dei tecnici potrebbe essere la soluzione comune scelta dai due club
Un’indiscrezione che potrebbe fare felici i tifosi rossoneri e che potrebbe rappresentare l’ideale soluzione per il Milan e naturalmente per il calciatore.
La notizia giunge inattesa al termine di una mattinata piena di spifferi. Perez sconcertato. Adesso è caccia al nome dell’erede di Zizou, due nomi in cima alla lista.
Nella prossima stagione diversi club europei potrebbe cambiare guida tecnica dando vita ad un'operazione domino che coinvolgerebbe alcune delle società più importanti del continente
A dispetto dei problemi che la società sembra avere in ambito finanziario, Mirabelli si sta muovendo tanto e bene per rinforzare la rosa del Milan: presi Strinic e Reina, quasi preso Ki, ora è caccia a Wilshere e Ceballos.
La crescita esponenziale del difensore rossonero ha attirato inevitabilmente gli sguardi bramosi di alcuni top club europei. Il Milan ha già pronta la strategia per blindare Romagnoli, in ogni caso il prezzo di mercato c’è…
Il rinnovo del basco Kepa con il Bilbao mette in moto un effetto domino di portieri. Psg e Real Madrid pronte a pescare in Italia, magari dividendosi le scelte.
Stavolta non si potranno accusare i media italiani, perchè questa suggestiva ipotesi di mercato arriva proprio dalla Spagna. Secondo il quotidiano iberico Sport il Milan avrebbe messo nel mirino il talentuoso centrocampista del Real Madrid Dani Ceballos, insoddisfatto per il poco spazio concessogli finora da Zinedine Zidane.
La squadra di Zidane mette le mani su mezza Supercoppa di Spagna battendo 3-1 il Barcellona in un Clasico agostano che vedrà la decisiva replica già mercoledì nella capitale. Per il campione portoghese 5 giornate di squalifica.
Real Madrid e Manchester United si affrontano a Skopje per il primo trofeo continentale della stagione. La sfida fra il tecnico portoghese e il suo vecchio Real e quella fra il gallese e il suo possibile futuro
La quarta Champions negli ultimi tre anni e, soprattutto, la seconda consecutiva (non succedeva da quasi trent’anni, ma si chiamava ancora Coppa dei Campioni) consegnano questo Real Madrid alla storia come una delle squadre più forti di sempre. Sono moltissimi i protagonisti di questo ciclo straordinario e forse irripetibile. Ne abbiamo scelti cinque.
Gli attentati di Londra non fermano le celebrazioni
A Cardiff al «Millenium Stadium» e al Bernabeu di Madrid è esplosa la gioia per la conquista della Coppa per il secondo anno consecutivo. I Galacticos si aggiudicano il titolo di campioni d'Europa e la folla ha invaso le strade di Madrid.
I riflettori della società rossonera sono puntati su una prima punta di livello da regalare a Montella in vista della prossima stagione. Uno degli obiettivi principali è Morata; dopo che sembrava essere fatta per un passaggio dell’ex Juve al Chelsea del suo estimatore Conte, in queste ore il quotidiano spagnolo Marca indica il Milan come destinazione più probabile.
Importanti novità sulla questione Morata. Il centravanti spagnolo sembra aver rotto definitivamente con il Real Madrid e con il suo tecnico Zidane e ormai un suo trasferimento in estate è sempre più probabile. Agguerritissime le squadre inglesi, ma Mirabelli non molla e incontra di nuovo l’agente Bozzo.
Un percorso per due, fatto di valanghe di gol segnati e di vittorie schiaccianti: la Juventus ed il Real Madrid hanno dominato le rispettive semifinali d’andata.
Tripletta di Cristiano Ronaldo, ma un gol è in fuorigioco. Furioso Ancelotti: «Siamo andati vicini alla partita perfetta, ma non avevo fatto i conti con l'arbitro». Nell'altra gara finisce la favola del Leicester, in semifinale di Champions va l'Atletico Madrid.
L’attaccande franco-gabonese del Borussia Dortmund potrebbe essere il primo colpo del nuovo Milan cinese. Ceduto forse con troppa leggerezza da Galliani 5 anni fa per la modica cifra di 1 milione al Saint-Etienne, oggi Aubameyang ne vale almeno 50.
Vola l'Atletico Madrid a punteggio pieno dopo cinque partite. Intanto il Real Madrid dovrà rinunciare a Gareth Bale per i prossimi quattro mesi. L'attaccante gallese verrà operato alla caviglia dopo una lussazione ai tendini subita nella sfida di Champions League contro lo Sporting Lisbona.
L’infortunio di capitan Montolivo ha sparigliato le carte in via Aldo Rossi. Se prima si cercava un centrocampista ma senza urgenza, adesso si lavora con frenesia per regalare già a gennaio un regista al tecnico del Milan Montella. Il primo nome è quello del viola Badelj, ma le alternative sono interessanti: Isco, Tielemans e Bazoer.
Il mercato del Milan potrebbe non essersi concluso con l’arrivo dell’argentino Sosa. Si cerca ancora un centrocampista difensivo e i nomi che circolano sono quelli del brasiliano Fernando o del bolognese Diawara. Oltre al sempre verde Mateo Kovacic, quest’ultimo solo come opzione dell’ultimo giorno di mercato.
Cambia improvvisamente la strategia di mercato del Milan. Niente soldi dai cinesi almeno fino al closing e casse chiuse anche da parte di Fininvest, a Galliani non resta che fare campagna acquisti con prestiti e parametri 0.
Nella prima giornata il Barcellona campione in carica debutterà al Camp Nou contro il Betis Siviglia; il Real Madrid giocherà in trasferta in casa della Real Sociedad. Per l'Atletico Madrid di Simeone debutto casalingo contro l'Alaves, neopromossa nella massima serie.
Bettega, Laudrup, Zidane, Del Piero e gli altri. Una carrellata delle reti più emozionanti della Vecchia Signora. Un omaggio alla nostra grande squadra
Con i 33,4 milioni di euro, oltre al prestito di Salah, la squadra della famiglia Della Valle sembra intenzionata a rinforzare la squadra in ogni reparto per tentare la scalata al terzo posto e alla Champions League. Sul taccuino di Pradè i nomi di Darmian, Baselli e Ocampos.