E' il giorno della festa di matura: centro invaso dagli studenti
Super eleganti, tutti i ragazzi di quinta superiore hanno preso un aperitivo in centro prima di andare a mangiare e a ballare al Palmariva
Super eleganti, tutti i ragazzi di quinta superiore hanno preso un aperitivo in centro prima di andare a mangiare e a ballare al Palmariva
La protesta studentesca contro il nuovo esame di maturità e il progetto del governo sull'autonomia regionale: «Non siamo cavie: didattica e valutazione vanno ripensati»
Corteo per le strade della città: centinaia i partecipanti con cartelli e striscioni contro il nuovo modello di scuola
L’appuntamento è per venerdì 22 febbraio nella zona del Centro studi alle 8.30
Gli studenti sono partiti dai giardini davanti alla stazione di Brignole alle 9 in direzione di via Assarotti per protestare sotto la sede del Provveditorato
Latino e Greco per il Liceo Classico e Matematica e Fisica per lo Scientifico. Lo ha annunciato il Ministero dell'Istruzione su Facebook
Sul sito del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca sono disponibili tutti le informazioni. Ecco le maggiori novità
Le novità illustrate nella circolare che il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha inviato oggi alle scuole
Una scuola innovativa che ha sfornato i suoi primi tre maturandi. Ecco come si arriva agli esami di maturità facendo attraverso loro un percorso totalmente innovativo
Per avere il quadro completo di chi il 20 giugno siederà davanti alla commissione d'esame si dovrà aspettare ancora qualche giorno ma ecco i dati disponibili fino ad ora
Si chiama #Bona_zen l'attività, prima in Italia in ambito scolastico che avrà lo scopo di incrementare il benessere dei maturandi
La scuola è finita, quindi non resta altro che ringraziare tutti coloro che hanno reso questo viaggio meraviglioso. Chiara racconta gli ultimi istanti da studentessa.
Il ministero dell'Istruzione ha chiesto agli studenti lo studio di una funzione per la realizzazione di una pedana necessaria a far funzionarie la bicicletta custodita al MoMath Museum of Mathematics di New York
Tra le tracce della prima prova scritta di italiano proposte ai maturandi 2017 anche robotica, tecnologia e lavoro. E' un chiaro segno di come stia mutando non solo la consapevolezza dei giovani, ma anche quella dei docenti
"È la fine di un’epoca per noi, proiettati verso un mondo che non conosciamo bene, proprio come da primini impacciati cercavamo un’identità. Mi sento felice per il percorso quinquennale che ho fatto, pieno di stupidaggini, emozioni e cambiamenti, che non ritorneranno più"
Campagna #NoPanic del Miur: «È importante mangiare bene e a orari regolari, sia carboidrati sia proteine. Perché servono tutti e due. Servono a far funzionare la testa»
L’ansia da prestazione per l’esame di maturità è un ostacolo o uno stimolo? Dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna i consigli per affrontarla e gestirla
Un aiuto per vincere la preoccupazione viene dagli alimenti ricchi di sostanze rilassanti come pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l'organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica
Dagli esperti e nutrizionisti ecco il menù a prova di maturando. Affrontare in modo efficace lo stress e migliorare le performance scolastiche. le ricette da provare
Per un’attenzione e una concentrazione al top in vista della maturità prossima a venire, la colazione assume un’importanza fondamentale. Dagli esperti ecco tutti i trucchi e i consigli per sfruttare appieno i ‘cibi per il cervello’
Dopo il tema di italiano che ha “rotto il ghiaccio”, in arrivo altri due esami e poi l’orale
Inizia oggi per più di 1200 studenti biellesi l'esame scritto di maturità. Tra gli argomenti trattati il rapporto padre figlio, il Pil e le donne al voto nel 1946.
Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato ufficialmente gli argomenti su cui verterà la seconda prova prevista per il 23 giugno
Esiti positivi della campagna di sensibilizzazione contro bufale e leggende metropolitane rivolta agli studenti che affrontano la prova di maturità
Una nuova ricerca «Progetto Orientamento», condotta su un campione di circa 1.900 neodiplomati nel 2012 per il Consiglio universitario nazionale Cun, fa luce sulle scelte e le difficoltà dei neodiplomati sul loro futuro e attesta che il 64% del campione si è iscritto ad un corso di laurea, composto da un 51% che ha optato solo per lo studio e un 13% che la frequenta lavorando.
Secondo le cifre che si riferiscono all'85% delle scuole medie e al 91% delle superiori, quest'anno la percentuale degli studenti promossi alle classi successive è del 95,7% nelle medie e del 62% alle superiori. Lo scorso anno era del 95,3% nelle medie e del 60,8% nelle superiori
Domande predisposte da commissioni su 5 materie dell'ultimo anno. Il quizzone è una delle prove più temute dagli studenti ma, secondo il sito Skuola.net, non per tutti è così
Per Salvatore Rossi le università italiane preparano giovani inadeguati ad una economia moderna. E le imprese non sanno riconoscere la differenza fra chi si è laureato ad Harvard e chi si è guadagnato il pezzo di carta in un piccolo ateneo del nostro Sud
Il Ministro dell'Istruzione: I bandi di concorso saranno più chiari e semplici, in italiano e in inglese, con maggiore apertura, in modo che possano partecipare anche persone che sono fuori dal circuito universitario attuale. Vogliamo rompere le incrostazioni...
Sul sito del Miur pubblici nominativi 14mila presidenti e 40mila prof
Una folla di curiosi gli ha gridato: «Bravo zio Michele»
Percorso 'Esabac' consentirà rilascio doppio diploma maturità
Oggi giornata di riposo per i 25mila candidati della capitale
La maturità il 22 Giugno. All'appello manca solo il Molise. Il Miur emana altre date: «test Invalsi il 20 giugno»
Ogni commissione ha preparato quesiti su 5 materie del quinto anno non trattate durante i primi due scritti
Il Ministro Gelmini: «Avrei scelto quella sui giovani e i leader»
Il Codacons: «Indaghi la Procura e la polizia postale»
Tra tototema e giallo delle tracce. Alle 8,30 si apriranno le buste contenenti la prova d'italiano: 5 tracce
Smentita ufficiale: non sono vere. La campagna della Polizia Postale. «Non credete alle fughe di notizie»
Sondaggio Skuola.net: 52% insonni. E' boom di consigli da esperti e vip. La campagna della Polizia Postale. «Non credete alle fughe di notizie»
In caso di fughe di notizie e siti internet che pubblicheranno in anticipo le tracce e le soluzioni delle prove scritte, l’associazione chiederà la ripetizione degli esam
Domani al via gli esami, in un Tecnico arriva la prova in cinese
Per 500mila studenti più difficile accedere, prima prova il 22 giugno
54mila sono sconosciuti a mezzo milione di candidati. Si temono rinunce
Il test a risposta multipla sarà introdotta come terza prova specifica
Il ministro boccia se stessa e il rigore. Siete d’accordo?
Il Preside al Corriere della Sera: «Non è disobbedienza, si possono alzare i voti»
Per 500mila studenti più difficile accedere, la prima prova il 22 giugno
Per evitare la strage dei non ammessi si riparla di sufficienze regalate. E’ giusto?
La scelta del Miur per responsabilizzare i docenti e gli studenti a far meglio