Maturità: tracce svolte inviate via sms
Il Codacons: «Indaghi la Procura e la polizia postale»
ROMA - Il Codacons conferma che non vi sarebbero al momento segnalazioni giunte all’associazione circa fughe di notizie prima dell’apertura delle buste relative alla prova scritta sostenuta oggi dai maturandi.
Tuttavia per il Codacons resta il problema delle tracce inviate via sms pochi minuti dopo l’annuncio dei titoli, circostanza confermata anche da un sito specializzato.
«L’invio dello svolgimento della prova scritta direttamente sui telefonini degli studenti pochi minuti dopo l’inizio dell’esame, ha creato evidenti disparità, avvantaggiando non poco i maturandi che hanno potuto avvalersi di tale possibilità – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – e danneggiando tutti gli altri. Per questo la Procura della Repubblica di Roma e la Polizia Postale devono indagare per verificare i destinatari degli sms contenenti le tracce, e annullare la prova sostenuta da costoro. Dovranno essere accertate anche le responsabilità del sito internet che ha avvantaggiato gli studenti inviando loro le tracce svolte» – conclude Rienzi.
- 21/06/2022 Scuola, arriva la Maturità: come funziona e cosa c'è da sapere
- 08/02/2022 Bianchi vede le Consulte degli studenti: chi sono (non chi manifesta)
- 16/05/2020 Scuola, il Ministro Azzolina conferma: «Maturità dal 17 giugno in presenza, non ci saranno scritti»
- 04/10/2018 Addio alle 3 prove scritte: il governo cambia l'esame di maturità