L'analisi del garante del M5S sul suo blog: 41 milioni di italiani hanno completato il ciclo, «uno dei migliori dati in Europa, che dovrebbe suggerire che il popolo No Vax in Italia è molto contenuto»
Dunque il blocco dei licenziamenti per manifattura ed edilizia, in scadenza il 30 giugno, viene cancellato, con questa unica eccezione, fino al 31 ottobre. Le aziende del tessile «allargato»
Il Ministro del Lavoro Andrea Orlando: «Noi siamo preoccupati di dare quanti più strumenti possibili per affrontare un passaggio che sarà attenuato dalla ripresa»
Il Ministro del Lavoro: «Partiti ripongano bandiere o mettono tutto a rischio. E ciò riguarda prevalentemente la Lega, che è quella che agita più bandiere»
E' la fotografia scattata dal ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal nel Rapporto sul mercato del lavoro 2020. Per le donne la caduta del tasso d'occupazione è doppia rispetto agli uomini
Le richieste della Confederazione degli artigiani: «Rischio di alimentare l'economia sommersa». Catalfo: «No a modifiche, per grande riforma serve tempo»
L'attenzione del Ministero del Lavoro è adesso rivolta al confronto con le Regioni per potenziare i centri per l'impiego (Cpi) e far decollare le politiche attive attraverso l'Anpal
L'Aula del Senato ha completato la terza lettura del decreto legge su Reddito di cittadinanza e «quota 100», approvato definitivamente con 150 voti favorevoli , 107 contrari e 7 astenuti
Gli effetti di trascinamento degli incrementi pregressi consentono comunque di registrare ancora una crescita a livello tendenziale, seppur rallentata rispetto al recente passato
Sono le rassicurazioni lanciate del vicepremier Luigi Di Maio, che oggi si è recato in visita agli stand del mercato Coldiretti, nei pressi del Circo Massimo a Roma, in occasione dell'«etichetta day»
Il Ministro del Lavoro e vicepresidente del Consiglio a Radio Vaticana Italia: «Serve investire nelle fasce più deboli in fasi difficili dell'economia»
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Decretone con le norme sul reddito di cittadinanza e la Quota 100. I due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio in conferenza stampa con Giuseppe Conte per illustrare le caratteristiche del testo
«Abbiamo le norme anti-divano che non permettono a nessuno di abusare del reddito di cittadinanza». Lo ha detto il ministro Luigi Di Maio nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri
Il vicepremier stronca i sospetti: c'era un regolare contratto. Ma ad aver collaborato con l'azienda di famiglia senza essere assunto sarebbe stato l'ex segretario Pd
La trasmissione di Mediaset denuncia un presunto caso di lavoro nero nell'azienda di famiglia. Ma il ministro, con questa vicenda, non c'entra proprio nulla
Il vicepremier in un'intervista al quotidiano spagnolo El Paìs: «Il loro problema è che la nostra manovra salva cinque milioni di persone senza lavoro»
Di Maio apre a un tavolo di confronto sull'equo compenso e sul precariato. Ma i vertici di Fnsi e Cnog frenano. E la Lega rallenta sui tagli all'editoria
«Il nostro obiettivo è fare dell'Italia una Smart nation – ha annunciato il ministro del Lavoro – Adesso è il momento di realizzare le infrastrutture digitali»
Secondo l'ex ministro non c'è «all'orizzonte un'abolizione» della sua riforma. Ma i primi passi sono già stati mossi con l'introduzione della quota 100 in manovra
«Manca solo la Nasa. Poi avremo completo il parterre delle istituzioni contro il nostro governo». Su Facebook il capo politico del M5s torna all'attacco
Nessuna preoccupazione sullo spread. «Con il governo tedesco abbiamo parlato solo di centri dell'impiego, politiche attive del lavoro e diritti sociali»
Il vicepremier chiarisce: gli unici limiti saranno posti al gioco d'azzardo, al poker online e alle videolottery, per portare avanti il contrasto alla ludopatia
L'ex ministro del Lavoro del governo Letta commenta al DiariodelWeb.it il reddito di cittadinanza: «Dare soldi fa bene, ma non basta: ci vogliono servizi»
L'ex ministra del governo Monti attacca: «Se si abbassa l'età si riducono anche le pensioni». Il capo politico del M5s: «Ha ancora il coraggio di parlare?»
In vista della manovra finanziaria, da Milano il capo politico del M5s si rivolge all'alleato leghista: «Nessun condono. Diverso se parliamo di pace fiscale»
La proposta di legge che prevede la chiusura nei giorni festivi di centri commerciali ed esercizi commerciali sta facendo discutere. L'intervista a negozianti e alla gente «a spasso» per il Centro Commerciale Gli Orsi