Mario Draghi in Israele studia missione a Kiev
Il Presidente del Consiglio ha aperto ieri la sua visita in Israele, che proseguirà oggi, con al centro la guerra in Ucraina, la crisi alimentare e la cooperazione energetica
Il Presidente del Consiglio ha aperto ieri la sua visita in Israele, che proseguirà oggi, con al centro la guerra in Ucraina, la crisi alimentare e la cooperazione energetica
Il consulente diplomatico del leader della Lega: «Nessuna iniziativa autonoma. Sarebbe stato Chigi a decidere». Casini: «Credo a buone intenzioni di Salvini, ma può indebolirci»
Pura simmetricità matematica è stata utilizzata invece da Mosca nei confronti della Germania (40 contro 40) e anche della Spagna oggi (27 contro 27)
Il Ministro degli Esteri ha annunciato che l'Italia sta lavorando a rafforzare i rapporti bilaterali anche con la Germania e in questa ottica ha annunciato che vedrà la nuova ministra degli esteri tedesca a Liverpool
Dodici articoli in cui si prova a delineare il modo in cui Francia e Italia dovranno centrare gli obiettivi elencati. Punto per punto, vediamo le parti che a nostro avviso sono maggiormente rilevanti
Rafforzare l’Europa ripartendo dai rapporti bilaterali tra Francia e Italia. Sembra essere questo il filo rosso che lega le clausole del Trattato del Quirinale
Il Trattato, ricorda la presidenza del Consiglio, è il frutto di un lungo e complesso impegno negoziale, proseguito per tutto il 2021. Agenda comune da UE a Mediterraneo, dalla sicurezza allo spazio
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «La sinistra italiana senza alcuna remora è diventata la portavoce degli interessi francesi in Italia, dalle telecomunicazioni, alla Borsa, dai confini, alla geopolitica»
E' questo il richiamo che arriva da Madrid, dall'intervento che il Presidente della Repubblica ha svolto davanti alle Cortes, il Parlamento riunito spagnolo
Le parole del Presidente del Consiglio hanno scatenato la reazione di Ankara che ha annunciato di voler richiamare l'ambasciatore per consultazioni mentre in Italia tutti i partiti difendono il Premier
«Gli Stati Uniti stanno già aiutando l'Italia e altri aiuti arriveranno», promette il Presidente americano. «Si vedrà nelle prossime ore cosa significhi nel concreto questo impegno»
Vladimir Putin ha intitolato così la missione medico-militare dei suoi uomini in Italia, al tempo dell'epidemia da Covid 19. Esperti top secret di vaccini, Ebola, antrace e peste suina
Pechino si è detta disposta ad inviare 100mila mascherine di massima tecnologia e 20mila tute protettive all'Italia, oltre che 50mila tamponi per effettuare nuovi test diagnostici in Italia
Fioramonti: "Perché i valori di Giulio siano di ispirazione"
Haftar ha rivendicato l'abbattimento del drone il giorno stesso dell'incidente chiedendo «una spiegazione ufficiale» all'Italia. Pompeo incontra Ministro Emirati: «Serve un cessate il fuoco»
Il Ministro degli Esteri: L'Italia crede «in un'Europa più forte» e insieme possiamo fronteggiare fenomeni importanti come quello dell'emigrazione
Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha portato il saluto della Regione al Segretariato esecutivo dell'INCE
L'ex Premier: «Non ho dubbi che interlocuzione governo USA-Servizi sia stata corretta». E sulla Siria: «Erdogan bombarda i nostri valori non solo i curdi»
Il Ministro degli Esteri, che riferirà in aula martedì, intende così protestare ufficialmente. Condanne sia dalla maggioranza che dall'opposizione
Una visita preparata aggirando i protocolli. È ancora il New York Times a tornare sul coinvolgimento italiano nel Russiagate
Il leader di Italia Viva: «Il Premier riferisca al Copasir su visite Barr. Complotto Obama contro Trump è una barzelletta, ho chiesto un milione di dollari»
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riceve a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ricevuto a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron
Il presidente francese a Roma il 18 settembre. Sul tavolo anche di altri temi caldi della geopolitica, come Libia, Iran e Russia
Il Presidente del Consiglio: «La nostra collocazione euro atlantica non è mai stata in discussione, ma questo non ci impedisce di declinare i rapporti con la Russia e altri Stati secondo un approccio inclusivo e dialogante»
Se l'anno scorso era stato Giuseppe Conte a rivendicare un rapporto privilegiato con Trump, dopo la visita negli Usa, oggi Salvini prova a scavalcare anche il suo presidente del Consiglio.
A Villa Madama le firme per il Memorandum d’Intesa tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Popolare Cinese sulla collaborazione nell'ambito della «Via della Seta Economica»
A siglare il documento, il Premier Giuseppe Conte e il presidente cinese Xi Jinping, oltre al vicepremier Di Maio e al presidente della Commissione nazionale di sviluppo e riforme He Lifeng
Come si muove il presidente cinese durante la sua visita in Italia?
Non c’è pace sul fronte italo-francese. A sferrare il nuovo colpo è stato il presidente Macron che ha evidenziato come sulla Torino-Lione «la Francia abbia sempre avuto la stessa posizione»
Il leader di Forza Italia: «L'Europa deve tornare ad essere una potenza militare. Inaccettabile memorandum non in Parlamento»
Il vicepremier e capo politico dei 5 Stelle: «Servirà a spingere il nostro Made in Italy e le nostre eccellenze in un mercato dove ancora non riusciamo ad arrivare»
Le parole del Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio a margine dell'incontro a Palazzo Chigi con i sindacati
Il Sottosegretario agli Esteri: Firmare il Protocollo d'intesa (Mou), fra Italia e Cina per la «Belt and Road», la «Nuova via della seta», è «un dovere» per il governo, nel nome degli interessi delle imprese italiane e dell'intera economia nazionale
Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, in conferenza stampa alla Camera: «La sicurezza nazionale viene prima di ogni cosa»
Così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, scherza alla presentazione delle celebrazioni per il 500 anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci
Il Presidente della Regione Lazio e segretario eletto del Partito Democratico Nicola Zingaretti ha incontrato presso la sede di Più Europa il segretario Benedetto Della Vedova
Il presidente francese a «Che tempo che fa»: «Le ultime peripezie con l’Italia? C’è stato un malinteso, ci sono state alcune affermazioni eccessive, ma bisogna andare oltre»
Il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio ha presentato il manifesto del Movimento 5 Stelle e di altre quattro forze politiche per le prossime elezioni europee
Nel corso dell'intervento dell'onorevole di Fratelli d'Italia Andrea Delmastro Delle Vedove, i deputati alle sue spalle hanno esposto una bandiera del Venezuela
Il Presidente ha richiamato l'ambasciatore francese in Italia dopo l'incontro tra il vice presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, e alcuni esponenti dei «gilet gialli»
L'ex Premier e Senatore del PD: «I populisti hanno bisogno di un nemico e hanno scelto Macron». Duro con i 5 Stelle: «Si tenessero i rimborsi elettorali e smettessero di far danni al paese»
Il Presidente del Parlamento europeo: «Operazione squallida, inevitabile la reazione negativa di Parigi. A pagare il prezzo saranno gli italiani»
La leader di Fratelli d'Italia: «Dopo 7 anni di ingerenze, acquisizioni predatorie dei nostri asset strategici e atti ostili nei nostri confronti, la Francia si sarebbe dovuta aspettare una perdita di simpatia e di credibilità»
L'ex premier Paolo Gentiloni, in visita negli Usa, commenta così, in un'intervista a La Stampa, lo scontro tra Roma e Parigi: «I movimenti nazional populisti hanno bisogno del nemico»
Così il vicepremier Matteo Salvini, durante la conferenza stampa a Pescara con Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi in sostegno della candidatura di Marco Marsilio alle elezioni Regionali abruzzesi
La leader di Fratelli d'Italia: «Da Parigi strategia indegna del processo d'integrazione europea». Gelmini: «Cancellati 70 anni di politica estera». Lupi: «Con Parigi crisi senza precedenti»
L'ex Premier Matteo Renzi sulla polemica con la Francia: «Hanno bisogno di crearsi nemici». Picierno: «Di Maio parla come troll di Facebook». Fedeli: «Governo si scusi subito con Parigi»
Lo ha affermato, parlando a Radio Cusano Campus, il parlamentare di Liberi e Uguali, Stefano Fassina: «Ma Di Maio è un vicepremier e deve pensare alle conseguenze che determina»
Così il Commissario UE per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici rispondendo alle domande dei giornalisti in entrata all'Ecofin a Bruxelles