Il commissario europeo all'Economia: «I prezzi delle materie prime in forte aumento hanno un effetto depressivo sul potere d'acquisto delle famiglie e fanno aumentare i costi di produzione per le imprese, alimentando l'inflazione»
La senatrice Elena Testor, esponente della Lega in commissione Bilancio, analizza al DiariodelWeb.it il Def presentato dal governo e la tendenza dell’economia italiana
Grave crisi umanitaria ed economica, necessità potrebbero aumentare. Sempre secondo le stime diffuse, l'inflazione quest'anno decollerà al 22,6% in Ucraina, dal 9,4% del 2021
Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha confermato che la Commissione presenterà la sua proposta per la riforma del Patto di Stabilità «fra maggio e giugno»
La crescita ha subito un rallentamento e si stanno manifestando una serie di fragilità strutturali, mentre l'inflazione è in crescita alimentata dall'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'energia
A essere stati particolarmente colpiti sono stati quei settori in cui il contatto tra persone è inevitabile: i servizi, il turismo. Le perdite combinate nel settore dei servizi sono state di circa 860 miliardi
A influenzare l'andamento deludente dell'economia è la crisi delle forniture elettriche in molte province e l'incertezza provocata dal rischio di bancarotta di un gigante del settore immobiliare come Evergrande
Secondo la capo economista dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Laurence Boone «lo shock si sta diradando», ma «i rischi restano elevati»
L'onorevole Matteo Micheli, deputato della Lega, dichiara al DiariodelWeb.it la sua netta contrarietà al provvedimento che entrerà in vigore dalla giornata di domani
Tra i capitoli principali una nuova tornata di contributi alle imprese, per circa 17 miliardi complessivi, ed il pacchetto lavoro che proroga al 28 agosto lo stop ai licenziamenti ma in modo selettivo
Il dato è stato calcolato, in grande anticipo rispetto alle stime dell'Istat, dal Comitato Torino Finanza, in grado di misurare l'attività economica regionale in tempo quasi reale
Lo ha assicurato oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel: «Siamo stati in grado di distribuire somme significative nel 2020 e saremo in grado di farlo nel 2021»
Sei settimane di restrizioni sempre più severe da parte del Governo per cercare di arginare i contagi da Covid-19, ognuna delle quali ha avuto un impatto ben preciso sul mondo dei servizi professionali
Il segretario del Partito Comunista spiega al DiariodelWeb.it il disegno economico che si nasconde dietro la crisi coronavirus: «Pagheranno i deboli, si arricchiranno i forti»
In un’intervista sul Sole 24 Ore di oggi, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri difende le stime di crescita su cui il governo ha deciso di appoggiare il programma della manovra
Il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani: «Il condono non mi sembra una soluzione giusta, perché chi le tasse le paga regolarmente fa la figura del fesso. Nuovo lockdown? Sarebbe mortale per l'economia»
L'economista Nino Galloni, già direttore generale del ministero del Lavoro, commenta al DiariodelWeb.it l'attuale situazione economica italiana e le possibili soluzioni
Il Coronavirus ha colpito molti settori e aziende italiane: dall'intrattenimento allo sport e turismo. Vediamo quali sono i settori segnati dalla crisi economica e quali no.
Il Presidente di Confindustria: «O tra Governo e parti sociali lavoriamo tutti uniti a un Grande Patto per l’Italia, oppure entriamo in una crisi drammatica, dalla quale rischiamo di non uscire più»
Redigere il bilancio di un’impresa consente di adempiere ad alcuni obblighi di tipo amministrativo.Inoltre il bilancio può essere sfruttato per valutare la performance dell’azienda nel corso del tempo
E' un amaro verdetto quello che emerge dal rapporto della Banca d'Italia sulla regione Piemonte. A certificare il passo indietro, ai livelli del 2009, è il Regio-coin Piemonte
Il Governo nipponico nel suo rapporto economico mensile di giugno segnala che l'economia, con la riapertura del 25 maggio, ha smesso di regredire rapidamente
I consumatori italiani tendono a restare fedeli ai propri negozi; ma una gestione insoddisfacente del servizio clienti, l’indisponibilità di un e-commerce, problemi di logistica possono farli ricredere
Con i nuovi incentivi il 17% tra chi non intende acquistare entro l'anno una vettura potrebbe cambiare idea e valutare una vettura nuova e il 31% usata. Sette su dieci disposti a spendere oltre 10mila euro
E' quanto prevede Coop Italia, che per quest'anno stima un crollo del Pil pari al -10,1% e dei consumi del -7,5% mentre la disoccupazione è in crescita al 12,7%
E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
Prosegue ma si attenua a maggio la catastrofe economica nell'area euro causata dai lockdown decisi contro la pandemia di Covid-19. Indice Pmi resta pesantemente recessivo
Il ministro dell'Economia annuncia un decreto semplificazione per sburocratizzare il Paese e sostenere le imprese e spiega che la ricetta del governo per uscire dalla crisi non è «statalizzare l’economia»
Occupati in calo a marzo, boom degli inattivi. La disoccupazione scende all'8,4% con il drastico calo di chi cerca un impiego. Inflazione a zero ad aprile, ma il carrello della spesa vola del 2,6%
Ad aprile il Purchasing managers index composito, relativo all'insieme delle imprese dell'area euro (terziario e manifatturiero) è sprofondato a 13,5 punti, dai già bassissimi 29,7 punti di marzo
L'ex Ministro delle Finanze e dell'Economia: «E' essenziale che tutti insieme si abbia una proiezione patriottica, comunitaria e sociale, il sentimento di essere parte di una stessa patria»
Il leader della Lega a Conte: «Il Governo non abbia paura a chiamare persone migliori di noi, migliori di loro. Eravamo matti a criticare e mettere in discussione questa Europa, ora tutti...»
Il Vice Ministro dell'Economia: «Su questo c'è accordo con l'opposizione. Stiamo pensando di semplificare le procedure di accesso al reddito di cittadinanza, allargandolo a chi non ce l'ha»
Il Ministro dell'Economia: «Come ha scritto Mario Draghi sul Financial Times quella contro il coronavirus è una sfida senza precedenti che richiede un cambio di mentalità e deve vedere tutti gli uomini»
A Marzo crollano i prezzi in quasi tutte le regioni italiane e aumentano le attivazioni via web. Lo studio presenta il dettaglio per ogni regione italiana
L'intenzione del governo, espressa in audizione dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, è di limitare a pochi ritocchi, «miglioramenti», le modifiche al decreto di marzo. La Lega però non ci sta
Il Deputato e Responsabile economico di Forza Italia: «Solo così si ripristina la fiducia. Solo così si batte l'incertezza. Solo così si vince la paura». Gelmini: «Pronti a votare nuovo scostamento di bilancio»
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, assicura in audizione al Senato che il governo è impegnato a dare la più rapida applicazione possibile alle misure di sostegno a imprese e lavoratori
L'ex sottosegretario all'economia: «La cosa che più mi preoccupa è la presa di posizione italiana e di tanti paesi dell'Unione Europea, che non vogliono riconoscere la vera gravità della situazione»