L’offerta di Widiba per il mutuo online
Widiba, la banca online del gruppo Montepaschi, mette a disposizione un mutuo online paperless al 100%
Widiba, la banca online del gruppo Montepaschi, mette a disposizione un mutuo online paperless al 100%
Sono circa 541mila famiglie che, da aprile a settembre, hanno chiesto di sospendere i pagamenti di prestiti
Con questa promessa, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha dato appuntamento a tra sei settimane, alla riunione del Consiglio direttivo il 10 dicembre
Alessandro Di Battista, con un editoriale pubblicato da Tpi, spara alzo zero contro l'indicazione dell'ex ministro PD dell'Economia, Pier Carlo Padoan, al vertice di Unicredit
Oggi vediamo tutto quello che c’è da sapere sui prestiti personali e quali sono le informazioni che devi conoscere prima di sottoscrivere il contratto
Dall'implementazione della direttiva sui servizi di pagamento PSD2 dello scorso anno, la app per la gestione del denaro Yolt ha integrato con successo 15 nuove banche in Italia
Banca Sella amplia i servizi di open banking e lancia una nuova funzionalità che consente ai clienti di fare bonifici dai propri conti correnti di altre banche, direttamente da app Sella e internet banking
Il report evidenzia come il settore finanziario mondiale sia nel mezzo di una trasformazione storica poiché i nuovi player grazie all' approccio agile e digitale continuano a migliorare l'esperienza dei clienti
Nelle Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, la crisi pandemica ha un ruolo centrale: «Crollo Pil sarà minimo del 9%. Serve la riforma del fisco e un nuovo contratto sociale»
Con l’autorizzazione di Banca d’Italia, Fabrick aumenta il presidio nella catena del valore, offrendo ai propri clienti la possibilità di portare sul mercato servizi completi ancora più rapidamente
Il referente dell’Ufficio Crediti dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana) è stato intervistato da Nicola Caprera e Lorenzo Cargnelutti nel corso del programma “Gli Inascoltabili”
Il Capo del Servizio Struttura economica, in audizione davanti alle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera sul dl liquidità: «Servono trasferimenti diretti alle imprese da parte dello Stato»
L'obiettivo del pacchetto adottato dalla Commissione è garantire che le banche possano prestare denaro per sostenere l'economia e contribuire ad attenuare il significativo impatto economico del coronavirus
Il dato italiano è in linea con quello europeo, secondo cui il 61% delle finanziarie mostra positività nei confronti dell'open banking; ma una minoranza non ha ancora una strategia chiara in merito
Secondo quanto emerso dall'analisi di Kaspersky sul panorama delle minacce finanziarie, nel 2019, 773.943 utenti delle soluzioni Kaspersky sono stati attaccati dai trojan bancari
Secondo i dati fotografati sul 2019 dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano 1 euro su 2 dei pagamenti avvenuti in negozio con sistemi non NFC è passato da Satispay
Banca Sella attiva un’innovativa piattaforma per dialogare a distanza con i clienti, senza andare in succursale, grazie a un nuovo servizio sviluppato dalla scale-up Bandyer
Il Segretario generale della FABI: Per adeguare le procedure interne alle banche al decreto sulle nuove garanzie per i prestiti alle imprese servono «almeno 10 giorni»
L'ex presidente della Bce sul Financial Times suggerisce ai governi di intervenire subito a sostegno dell'economia, perché perdere tempo potrebbe significare sprofondare in una recessione senza fine
L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a limitare l'utilizzo di contanti nei pagamenti, come forma di prevenzione alla diffusione del contagio del virus COVID-19
In un contesto di rapida crescita della complessità e dimensione degli ambienti IT bancari, è fondamentale per le banche garantire ai propri clienti che i propri servizi online funzionino perfettamente
Al via un nuovo servizio di open banking che permette di aggregare tutti i propri conti correnti, anche di altre banche. A breve sarà possibile anche effettuare bonifici
L'open banking rappresenta probabilmente uno degli eventi più significativi nel settore bancario da decenni. Le banche devono essere reattive ed aprirsi al nuovo scenario
Una partnership che consente all’istituto di credito di individuare i trend tecnologici più sviluppati nell’ottica di fornire servizi che rispondano al meglio alle esigenze della clientela
Depositare il nostro denaro in una banca italiana ci costa molto di più rispetto ad aprire un conto in un istituto di credito estero attivo in Italia
Negli ultimi anni è diventato possibile per chiunque trovare con facilità il miglior mutuo online, alcuni consigli su come confrontare i diversi mutui disponibili e trovare il più interessante
Matteo Coppola, Managing Director e Senior Partner BCG: «Il mondo del prestito alle imprese è impattato da tecnologie che aprono nuove opportunità ma crescono le sfide per gli operatori tradizionali»
L’innovativa banca digitale italiana affida la totale gestione della propria infrastruttura tecnologica ad AWS per migliorare l'esperienza dei clienti e aumentare la sicurezza
Banca Sella ha registrato un utile netto di 35,4 milioni di euro in linea col buon andamento del gruppo che ha continuato a promuovere lo sviluppo di un ecosistema finanziario innovativo e aperto
Per automatizzare la riconciliazione dei pagamenti delle imprese. Il nuovo servizio, sviluppato in partnership con Fabrick, è il primo nativo in open banking e fruibile esclusivamente tramite API
Questo il commento dell'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, che oggi a Udine ha preso parte all'assemblea dei soci di Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia
Dal lontano 2010 fino ad oggi. In un documento la Banca d'Italia mette nero su bianco tutte le tappe dell'azione di vigilanza sulla Banca Popolare di Bari
Il capo politico del MoVimento 5 Stelle: «In ogni caso si devono salvare i risparmi, non i banchieri e se servono soldi pubblici, lo Stato deve diventare proprietario della banca»
Il Cdm straordinario, convocato alle 21 di ieri, è iniziato con un'ora di ritardo per le forti polemiche e non ha portato all'approvazione di provvedimenti. Franceschini a Renzi: «No a minacce»
A Francoforte il passaggio di consegne con il successore. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarellia: «Grazie per quello che hai fatto»
L'Ad: «Del Vecchio? E' nostra consuetudine confrontarci periodicamente con tutti gli azionisti e lo faremo anche con Delfin»
«Ho fatto del mio meglio. Lagarde non ha bisogno di consigli». Conferma tassi e strategia della Bce, ma avverte: «Rischio recessione, Governi agiscano»
L’annuncio di Consumatori Attivi: è stato firmato il terzo decreto attuativo
Quasi 2 mila conti correnti aperti nel 2019. La raccolta diretta supera quota 1,1 miliardi di euro con un aumento del 3,56% rispetto al giugno 2018
Sul versante conti correnti, sfondata quota 31.300 con 700 nuove aperture nel primo semestre dell’anno
Un uomo è entrato nella sede dell'istituto armato. Indagini dei carabinieri
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Banchieri e usurai ringraziano per svolta ideologica del MoVimento 5 Stelle». Osnato e Acquaroli: «Governo sovranista solo a parole».
Le associazioni dei risparmiatori chiedono emendamenti per un Fondo che non sia solo uno spot elettorale
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, nelle considerazioni finali, dedica ampio spazio quest'anno al tema dell'Europa e ai benefici che da vent'anni abbiamo con la partecipazione all'euro
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha presentato a Palazzo Koch la relazione annuale alla presenza della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Questo l'allarme lanciato dall'International Crisis Group (Icg) in un nuovo rapporto intitolato «Carri armati e banche: bloccare una pericolosa escalation in Libia»
Il P2P lending è una forma di prestito tra privati, basato su una piattaforma digitale che permette di avere e di dare credito senza la partecipazione diretta di una istituzione finanziaria
L'ex presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, collegata dalla protesta dei risparmiatori che chiedono la firma del decreto attuativo per i rimborsi
Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, in un intervento a braccio alla presentazione del suo libro «Anni difficili» all'Università di Genova, ha parlato delle crisi che hanno colpito l'economia italiana e di conseguenza le banche
Martedì se ne discuterà in Consiglio dei ministri e poi arriverà subito il decreto attuativo