La Gresini Racing sceglie Bulega per il 2020
L’italiano ha firmato un biennale con la squadra faentina e nel 2020 sarà uno dei due piloti che Fausto Gresini schiererà nel box Moto2
L’italiano ha firmato un biennale con la squadra faentina e nel 2020 sarà uno dei due piloti che Fausto Gresini schiererà nel box Moto2
Lo spagnolo del team Gresini si conferma re delle qualifiche nonostante la caduta di ieri: quattordicesima partenza al palo. Alle sue spalle Bastianini e Bulega
Prima vittoria della stagione per il talento di Rimini e per il team Leopard, davanti al connazionale Marco Bezzecchi che rimane leader della classe inferiore
Leader del Mondiale della categoria inferiore a sorpresa, il pilota italiano si conferma competitivo anche a Barcellona, con il miglior tempo nel venerdì di libere
Anche nelle ultime prove pre-campionato della classe inferiore si conferma il duo di testa formato dallo spagnolo del team Gresini e dall'italiano di Leopard
Si sono interrotte con una giornata di anticipo le prove della squadra di Valentino Rossi in Spagna. Il bilancio di ieri è stato comunque piuttosto positivo
Un video divertente trasmesso alla presentazione del team: i pilotini scherzano sulla loro competitività, prima di essere richiamati all'ordine dal loro maestro
La voce del Motomondiale fa le carte alla prossima stagione e non risparmia un pronostico sul rinnovo del contratto di Valentino Rossi: «Scommetto che rimarrà»
Il team manager della squadra di Valentino Rossi si prepara alla nuova stagione, in vista di un possibile passaggio alla classe regina: «Per ora solo parole»
L'infelice destino dello scorso anno lo ha accomunato al suo maestro, per colpa degli infortuni: «Non doveva andare così, per entrambi». Ma ora Nicolò riparte...
A cinque stagioni dalla sua nascita, il team di Valentino Rossi ha importanti ambizioni. In sella Pecco Bagnaia, Luca Marini, Nicolò Bulega e Dennis Foggia
Bilancio positivo per il 2017 dell'accademia fondata cinque anni fa da Valentino Rossi. Vincono sia Franco Morbidelli che Dennis Foggia e Pecco Bagnaia
La squadra di Valentino Rossi tra novità e conferme per la stagione 2018: Bagnaia con Marini nella classe di mezzo, Bulega con Foggia in quella inferiore
Prime prove con i colori dello Sky Vr46 per il Maro, mentre il suo riconfermato compagno di squadra Pecco Bagnaia vola in seconda posizione a un solo decimo dal leader Oliveira
Il pilota del team Sky Vr46, per evitare la moto di Antonelli, finisce in ghiaia e si frattura il collo dell'astragalo destro. Subito è volato a Madrid per sottoporsi all'operazione
Si è spento a soli 53 anni un membro amatissimo del Motomondiale, da tre stagioni capotecnico allo Sky Vr46 nella classe inferiore, ed ex pilota: il piemontese Claudio Macciotta
Il pilota ascolano del team Snipers viene disarcionato dalla sua moto nella prima sessione di prove libere a Phillip Island, ma per fortuna evita conseguenze fisiche. Nel pomeriggio si piazza sesto, più veloce tra i nostri portacolori. L'unico altro ad entrare nei primi dieci è Nicolò Bulega, nono
Per la prima volta in stagione Nicolò ha portato il team Sky Vr46 a scattare al palo nella classe inferiore: merito del suo dominio nelle qualifiche sotto la pioggia di Motegi
A Motegi, Nicolò e Andrea sono al primo e secondo posto nella classifica combinata di giornata dopo le prime libere della classe inferiore. Buon inizio anche per l'altro italiano Romano Fenati, del team Snipers, che si piazza terzo con il miglior tempo nella seconda sessione del pomeriggio
Dennis, il giovane talento del team Sky Vr46, si laurea matematicamente campione con una gara di anticipo, al Motorland. Un successo perentorio, ottenuto grazie al secondo posto nella penultima tappa, a soli otto centesimi, e che lo lancia verso il Motomondiale dove affiancherà Nicolò Bulega
In attesa di vedere l'esito delle volate mondiali dei suoi connazionali più esperti Morbidelli e Dovizioso, intanto il primo talento nostrano a conquistare un titolo iridato nel 2017 è Dennis Foggia, appena incoronato nel campionato Under 23: «Il terzo giovane tricolore a vincerlo consecutivamente»
Definiti i piani dell'accademia del Dottore per la prossima stagione. Per la prima volta uno dei membri farà il grande salto nella classe regina: si tratta di Franco Morbidelli sempre con il team Marc Vds. Il team Sky Vr46 punta su Pecco Bagnaia e Luca Marini in Moto2 e Nicolò Bulega e Dennis Foggia in Moto3
Anche nel suo weekend di gara a domicilio, ad Alcaniz, il pilota spagnolo conquista il miglior tempo in qualifica, per 358 millesimi sull'italiano. Bene anche Niccolò Bulega, quarto e migliore delle Ktm, davanti alla sorprendente wild card Dennis Foggia, attuale leader del Mundialito, quinto
Luca Marini lascia la Forward per unirsi alla squadra del suo fratellone, dove affiancherà Pecco Bagnaia al posto di Stefano Manzi. Cambio di piloti anche nella cilindrata più bassa, dove Dennis Foggia, attuale leader del Mondiale Junior, fa il salto di categoria sostituendo Andrea Migno al fianco di Nicolò Bulega
Dei tanti piloti italiani in lizza per le posizioni che contano sulla pista di casa, solo Romano nella classe inferiore è riuscito a conquistare la vittoria. Al terzo posto Fabio Di Giannantonio, mentre nelle prime dieci piazze si inseriscono anche Nicolò Bulega (quinto) e Andrea Migno (nono)
Il leader del Mondiale della classe di mezzo ridisegna il suo casco per la sua gara di casa dedicandola ai suoi genitori, il papà italiano e la mamma brasiliana. La squadra di Valentino Rossi, invece, concepisce una livrea per moto e tute per sensibiizzare il pubblico sullo stato degli oceani
Nicolò affronterà il suo weekend di gara di casa, a Misano, orfano del proprietario del suo team, la Sky Vr46: «Sicuramente è una grave mancanza, ma se il pubblico tiferà per noi lui sarà comunque contento. Vale è molto forte, anche di carattere, e non vede l'ora di tornare»
A dare il via al weekend di gara di Misano è il pre evento ufficiale organizzato sulla spiaggia di Cattolica: oggi, dalle 17, undici protagonisti del Motomondiale si sfideranno in sella a jet ski davanti agli appassionati, che potranno incontrarli per scattare fotografie e farsi firmare autografi
Comincia la quarta edizione del Master Camp targato Yamaha e Vr46 Academy. Stavolta a studiare a Tavullia per diventare campioni delle due ruote saranno sei giovani motociclisti in erba europei, tra i quali anche un italiano: il 19enne Alfonso Coppola. Oggi i primi giri al Ranch
Terzo podio consecutivo per l'ascolano del team Snipers, ma brucia la disdetta per essere stato superato nuovamente in extremis, stavolta dal leader del Mondiale Joan Mir. Buon quarto posto per Niccolò Bulega, miglior risultato stagionale per il portacolori della squadra Sky Vr46
Niccolò, per la quarta volta della stagione, scatterà dalla linea più avanzata dello schieramento di partenza al Sachsenring, alle spalle dei due spagnoli Aron Canet e Joan Mir. Alle loro spalle altri due giovani talenti nostrani: Tony Arbolino, quinto, e Romano Fenati, sesto
Il pilota del team Snipers è secondo, migliore degli italiani. Bene anche Nicolò Bulega, settimo. Ma la brutta notizia di giornata per la classe inferiore è quanto accaduto allo spagnolo di Gresini, disarcionato dalla sua moto e atterrato male sulla gamba destra fratturandosi una caviglia
Quinta partenza al palo consecutiva, la sesta in totale, per lo spagnolo del team Gresini, che si conferma mago del giro secco. Tra i nostri portacolori svetta invece Nicolò, il pilota del team Sky Vr46, che centra la terza casella sulla griglia di partenza in una qualifica bagnata
Comincia bene il Gran Premio di Catalogna per i nostri giovani talenti della classe inferiore: Romano è secondo, dopo aver svettato in mattinata su pista umida. I due del team Sky Vr46 sono invece quarto e quinto ma migliori tra le moto Ktm, in una pista favorevole alla Honda
Lo spagnolo del team Gresini avrebbe conquistato la quarta pole position della sua stagione in Moto3, ma i commissari gli hanno inflitto dodici posizioni di penalità. Buona notizia per il suo compagno di squadra italiano, che guadagna la terza piazza. Bene anche Nicolò Bulega e Romano Fenati
Il romano del team Gresini per la prima volta è in testa a un venerdì di prove libere proprio nel Gran Premio del Mugello. A soli 51 millesimi c'è il pilota dello Sky Vr46, davanti al portacolori di Aspar Mahindra. Finisce invece per terra Andrea Migno, comunque dodicesimo in classifica
Sarà lo spagnolo (ma della squadra tricolore Gresini) a partire al palo domani nel Gran Premio di Francia della classe inferiore. Il pilota dello Sky Vr46 è subito alle sue spalle, mentre quello del team Snipers è sesto, ma fino a pochi istanti prima della fine aveva il miglior tempo
I due italiani, entrambi in sella alla Ktm, si portano a meno di mezzo decimo dal leader di giornata, Adam Norrodin, al termine del venerdì di prove libere del Gran Premio di Francia nella classe inferiore. Entrano nella top ten anche Bezzecchi (5°), Bulega (6°) e Dalla Porta (7°)
Il duo del team Sky Vr46 in Moto3 non è soddisfatto dell'inizio di stagione. Colpa anche della Ktm, che quest'anno è stata superata dalla Honda: «Noi siamo rimasti più o meno sullo stesso livello, mentre loro sono migliorati. Ma stiamo lavorando e possiamo crescere»
Proprio in extremis deve cedere il Gran Premio di Spagna al padrone di casa Aron Canet, ma Romano festeggia comunque un secondo posto che gli vale la piazza d'onore anche in classifica generale. Quarto Di Giannantonio, quinto Migno e sesto Bulega
Jorge Martin centra la pole position con tanto di record della pista davanti ad Aron Canet, sulla loro pista di casa di Jerez. Ma nelle qualifiche di oggi sono apparsi in palla anche i nostri Romano Fenati e Nicolò Bulega, che scatteranno subito alle loro spalle
Il team manager della squadra di Valentino Rossi fa il punto sulla sua doppia esperienza in Moto2 e Moto3 alla vigilia dell'inizio della fase europea della stagione: «Jerez è una pista che piace a tutti, questo weekend sarà bello»
Alle spalle di uno strabiliante Aron Canet e del leader di campionato Joan Mir si accomoderà in terza piazza sulla griglia di partenza il pilota ascolano. Gli altri talentini nostrani Niccolò Bulega e Fabio Di Giannantonio in seconda linea
I nostri giovani sono fuori dalle prime posizioni del Gran Premio d'Argentina nella classe inferiore. Il pilota del team Sky Racing Vr46 è quello che arriva al traguardo più avanti, mentre il suo compagno di squadra Bulega butta fuori Di Giannantonio
Un'altra giornata positiva per gli italiani il sabato della Moto3 a Termas de Rio Hondo. Il pilota dello Sky Racing Team Vr46 agguanta il centro della prima fila, in seconda il romano del team Gresini. Bene anche Fenati (6°) e Migno (8°)
La classe inferiore resta terra di conquista dello spagnolo, vincitore in Qatar, anche nella prima giornata di prove libere in Argentina. Ma alle sue spalle c'è la carica dei nostri portacolori, con Romano secondo e Niccolò terzo
La nuova piattaforma online è in grado di offrire un’esperienza di acquisto unica, dinamica, innovativa e coinvolgente. Grazie a #VR46tribe ogni tifoso del Dottore potrà inoltre raccontare la sua storia sul sito
I migliori motociclisti emergenti della nostra nazione, da quelli sostenuti dalla Federmoto a quelli della sua Vr46 Academy, si sono riuniti per un giorno di prove sul circuito di Misano. E ad assistere c'era anche il Dottore in persona
I giovani italiani vanno forte anche nella seconda giornata di prove libere della classe inferiore: l'ascolano è a soli due decimi dal leader Jorge Martin, portacolori del team Gresini, mentre il pilota dello Sky Vr46 segue ad altri tre decimi
Nicolò Bulega secondo, Andrea Migno terzo, Niccolò Antonelli quarto, Romano Fenati sesto e Fabio Di Giannantonio settimo: già nella prima giornata di prove libere del Mondiale i nostri colonizzano la classe inferiore