Mobilità
L'autorità comunale per i trasporti della capitale britannica ha infatti deciso di non rinnovare la licenza al colosso americano dei taxi online evocando «violazioni» delle regole
Trasporti
L'azienda americana vince la causa contro i «black cabs» londinesi
Mobilità
La città catalana ha infatti votato un regolamento regionale che limita questa attività
Digitale
Il capoluogo piemontese è la nona città d'Italia. 50 i ristoranti sulla piattaforma, ampio il ventaglio di scelta
Sicurezza informatica
L'attacco portò al furto dei dati di 57 milioni di autisti e clienti. Tra i dati rubati, i nomi e i dati della patente di guida di 60.000 conducenti
La novità
L’app di food delivery sarà disponibile ufficialmente a partire da lunedì 10 settembre, all’ora di pranzo e cena, in un raggio di 3 km da ciascuno dei 2 fast food aperti
Lavoro
Di Maio vuole regolare il mercato del lavoro precario: i colossi del cibo a domicilio minacciano di andarsene dall'Italia. Lo faranno davvero?
food delivery
Oltre a McDonald's, al lancio saranno già disponibili sulla piattaforma di Uber Eats anche una cinquantina di ristoranti partner
tech
Uber presenta a Los Angeles il suo progetto per taxi volanti. I primi voli per il pubblico già nel 2023
app
Uno strumento ideale per connettere driver e utenti, attraverso un’app intuitiva
automotive
Domani la firma del protocollo che farà diventare Torino città italiana test per le auto a guida autonoma. Ma siamo sicuri?
food delivery
UberEats intende espandersi in altre 100 nuove città in Europa, Medio Oriente e Africa nel 2018
tecnologia
Uber Health consente alle strutture sanitarie di prenotare corse per i loro pazienti anche se questi non hanno lo smartphone
tecnologia
l servizio utilizzerà la tecnologia predittiva per gestire le spedizioni di taxi e la domanda utenti n base a fattori quali meteo, traffico ed eventi locali
auto autonome
Si chiama UberAir e la società prevede di testarlo entro il 2020. Una flotta di taxi aerei che viaggia on demand, a basso prezzo ed ecosostenibili. Il progetto è realizzabile?
uber
Per le Autorità londinesi è in pericolo la sicurezza dei clienti. E' questo il motivo principale che ha determinato la revoca della licenza a Uber
Uber
Le autorità di trasporto della capitale britannica hanno annunciato che non rinnoveranno la licenza a operare a Uber, ecco perché
silicon valley
Il nuovo CEO di Uber è Dara Khosrowshahi, americano di origini iraniane, ha guidato per anni il colosso di viaggi online Expedia
Concorrenza
Dopo più di due lunghi anni il ddl concorrenza è diventato legge e alcune delle misure più importanti riguardano l'RcAuto, il mercato dell'energia e la norma booking
la normativa
Sarà il Parlamento Europeo a individuare le linee guida e gli Stati membri a studiare una normativa di attuazione. Niente iniziative dei singoli parlamenti nazionali: l'obiettivo è quello di creare un sistema unico, con uguali diritti e doveri all'interno dell'UE
cambio al vertice
L’ipotesi di abbandono di Travis Kalanick è emersa durante l’ultimo consiglio di amministrazione di Uber. Un periodo nero per la società, nel mirino per diverse inchieste
Via libera
Primo via libera da parte della Camera alla manovrina richiesta dall'Ue. Ora il dl passa al Senato e prevede diverse misure che hanno fatto discutere nelle scorse settimane
La Corte UE
Secondo Maciej Szpunar, avvocato della Corte di Giustizia europea, sì e per questo deve ottenere regolari licenze per poter operare. Se quello che, per ora, è un parere dovesse essere recepito dalla normativa, il servizio di mobilità potrebbe essere equiparato a qualsiasi altra realtà del mondo dei trasporti, NCC e taxi compresi.
La replica
E' quanto ha affermato la società dopo che sono arrivate le conclusioni dell'avvocato generale della Corte Ue Maciej Szpunar secondo cui la società può essere obbligata a possedere le licenze e le autorizzazioni richieste dal diritto nazionale.
Deutsche Bank è cinese
Il fondo di investimento Hna scala il colosso tedesco che da tempo naviga in acque tempestose. L'occidente, accecato dall'ideologia globale, mette sul mercato tutto se stesso
Tutti contro tutti
I regimi fiscali dell'Unione Europea legittimano, grazie alla normativa che lo permette, pratiche sospette che impoveriscono chi lavora. Lo schema utilizzato da Amazon è classico: spostare la sede fiscale dei propri affari in un paradiso fiscale
Greyball
Il dipartimento di Giustizia degli Usa ha aperto un'inchiesta penale contro Uber per aver utilizzato un software segreto al fine di eludere i controlli delle autorità delle città in cui operava senza licenza
Il governo pone la fiducia
Il lungo iter del ddl Concorrenza è stato caratterizzato dallo stop and go ma ora sta per essere approvato in via definitiva. Alcuni nodi restano irrisolti, ma ci sono molte novità in arrivo
Bocciate da Open Corporation
La classifica appena pubblicata da Open Corporation, progetto finanziato dall'Unione europea per promuovere la trasparenza e una condotta più virtuosa delle multinazionali, è impietosa
La spuntano i tassisti
Il tribunale di Roma blocca il servizio Uber Black per concorrenza sleale, ma la società californiana è pronta a fare ricorso. Per ora, la spuntano i tassisti
Rinvio a dopo Pasqua
Il mercato libero dell'energia approderà in Italia solo nel 2019, ma le famiglie rischiano l'aumento delle bollette. Intanto, potrebbe entrare nel decreto la norma anti-scorrerie
Dimissioni di massa
La conferma è arrivata da parte del Ceo Travis Kalanick. Il presidente di Uber Technologies ha rassegnato le sue dimissioni, ma non è l'unico manager di alto livello che ha preferito lasciare il gruppo
Riforma taxi
L'Antitrust si è espressa sulla contesa ceh da tempo vede scontrarsi gli operatori con licenza taxi e quelli dotati di licenza Ncc. Secondo l'Autorità sarebbe necessaria una piena equiparazione dei servizi
Il lato oscuro della sharing economy
Travis Kalanick, co-fondatore della app, ha scritto ai dipendenti dopo l'accaduto: «Dire che mi vergogno è dire poco. Il mio lavoro di leader è quello di guidarvi e si comincia dal comportarsi in un modo che possa rendervi tutti fieri. Non è quello che ho fatto»
Il nodo dei trasporti
La deputata azzurra si è scontrata con Andrea Romano, del Partito democratico, accusando il precedente governo Renzi di aver cancellato la web tax per rapporti di amicizia con le grandi multinazionali
Fratelli d'Italia fra protesta dei taxi e immigrazione
La fondatrice di Fratelli d' Italia, ospite di In mezz'ora su Rai3: «Gli espropri alla gente non si fanno». Sugli immigrati ha attaccato: «Razzista è far entrare in Italia centinaia di miglia di clandestini illegalmente, così da farci lucrare le cooperative»
Il Comune di Roma visto dai Fratelli d'Italia
La fondatrice di Fratelli d'Italia ha vestito anche i panni di consigliera comunale di Roma durante la sua intervista a In 1/2 Ora su Rai3, parlando del progetto dello stadio a Tor di Valle, della protesta dei taxi e dell'inconcludenza dell'amministrazione a 5 stelle
fintech
La partnership garantirà agli autisti dell’azienda che ha rivoluzionato il mercato mondiale del trasporto pubblico un accesso privilegiato alle soluzioni di investimento e pensionistiche offerte da Moneyfarm
Decreto Milleproroghe
Il decreto Milleproroghe è stato convertito in legge tra le polemiche generali e le proteste che hanno infiammato l'Italia nei giorni scorsi. Ecco tutte le norme definitive
Entro 30 giorni
Al termine di un vertice presieduto dal ministro Delrio, il governo ha proposto ai sindacati dei tassisti un decreto ministeriale che superi l'emendamento al Milleproroghe e che contrasti l'abusivismo nel trasporto taxi e Ncc
Decreto Milleproroghe 2017
Nel decreto Milleproroghe sono contenute diverse disposizioni che vengono criticate dalle opposizioni e che destano la preoccupazione di alcune categorie di cittadini italiani, come i lavoratori disabili
Quinto giorno di proteste per gli autisti delle auto bianche
A Roma i tassisti hanno manifestato davanti a Palazzo Chigi, bloccando via del Corso e paralizzando il centro della Capitale. Si tratta del quinto giorno di sciopero contro il maxiemendamento contenuto del decreto Milleproroghe che rinvia al prossimo anno le norme anti-abusivi
Continuano le proteste anti-Uber
Lo sfogo di un tassista a favore di Uber che ha raccontato di essere stato malmenato alla stazione Termini e a Tiburtina
Sharing versus lavoro e diritti
Passo dopo passo si va verso l'abolizione dello Stato nazione. Veramente vogliamo questo? Siamo pronti come società ad un passo simile? Ed è veramente un balzo nel futuro?
Testo approvato al Senato con la fiducia, passa alla Camera
Via libera del Senato al decreto Milleproroghe con la richiesta di fiducia del governo. Il provvedimento è stato approvato con 153 voti favorevoli e 99 contrari e passa all'esame della Camera che dovrà licenziare il testo entro il 28 febbraio
Privatizzazioni selvagge
Dopo il rinvio dell'applicazione delle norme anti-Uber contenuto nel decreto Milleproroghe, sciopero delle auto bianche a Roma, Torino e in altre città
accuse
I Europa i colossi americani non se la vedono proprio benissimo. Tra tasse evase e accuse di posizione dominante ecco le sentenze che dovranno affrontare in questo (forse) amaro 2017
In arrivo un piccolo balzello?
Concorrenza sleale o mercato parallelo? Il settore alberghiero scalpita e il governo prova a porre un argine. Ma dopo il referendum
Governo Renzi
Era considerato un «guru della comunicazione» ma ultimamente ha collezionato solo severe batoste come la sconfitta alle presidenziali di Hillary Clinton, la vittoria dei favorevoli alla Brexit e la legnata presa dal presidente del governo spagnolo Mariano Rajoy. Ora anche il referendum costituzionale in Italia
sharing economy
La Corte Europea di Giustizia dovrà decidere se Uber è una azienda che offre veicoli con autisti o, invece, un servizio digitale. La sentenza rischia di compromettere tutta la sharing economy