Nè tagli, nè nuove tasse
«Con questo governo il tempo in cui i politici chiedevano sacrifici ai cittadini è finito». Perchè nel Def 2016 «non ci sono aumenti di tasse» e non ci sono neanche tagli ai servizi: «Chi lo scrive - avverte il Premier - scrive il falso». Critiche dall'opposizione e dalla Sinistra DEM. Il Presidente dell'ANCI, Fassino: «Serve un dl enti locali».
Il premier al termine del Cdm sul Def
Al termine del Consiglio dei Ministri sul primo esame del Documento di Economia e Finanza, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, tira le somme e esprime ottimismo in merito alla situazione economico-finanziaria del Paese. Nel 2015 tasse ridotte di 21 miliardi di euro, annuncia il premier, che rassicura anche per il 2016.
Calcio
Manca poco ormai al termine ultimo fissato per il 30 aprile, entro cui sarà definito il passaggio di consegne tra nuova e vecchia proprietà. È sempre più un testa a testa asiatico tra la cordata thailandese di Bee Taechaubol (attualmente in vantaggio) e quella cinese guidata da Richard Lee.
«Pericolosissime per l'intero Pianeta»
Sei attivisti della Ong si sono arrampicati sulla Polar Pioneer, piattaforma petrolifera di proprietà della Shell e destinata alle operazioni nel Mare di Chukchi, in Alaska. L'associazione vuole attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sui progetti per l'estrazione di idrocarburi nella regione artica, dopo un primo via libera da parte del dipartimento degli Interni americano.
Venerdì il varo. Pareggio strutturale confermato nel 2017
Almeno 10 miliardi di nuovi tagli alla spesa pubblica per sterilizzare clausole di salvaguardia, cioè gli aumenti dell’Iva e delle accise sulla benzina (valgono circa 17 miliardi nel 2016 e 22 miliardi nel 2017) che rischierebbero di ammazzare i primi spiragli della ripresa.
Centrodestra | Forza Italia
La parola chiave è «suicidio». Così Raffaele Fitto definisce la (eventuale) decisione di tenere fuori dalle liste per le Regionali - in particolare in Puglia - candidati che drenano consenso solo perché a lui vicini.
Consumi record e in aumento
In Italia sono stimati 5000-7000 decessi annui riconducibili ad infezioni nosocomiali, con un costo annuo superiore a 100 milioni di euro. Sono i dati diffusi dalla SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, all'indomani dell'allarme lanciato da una ricerca GB sulla problematica questione della resistenza agli antibiotici.
Rischio diabete ridotto del 37%
Una nuova ricerca promuove le uova come rimedio contro il diabete. Mangiare fino a quattro uova a settimana può ridurre del 37 per cento il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2
L'organizzatore ha dato l'ok, manca l'omologazione di sicurezza
Bastano pochi lavori: vie di fuga più larghe e via un paio di chicane. Così lo storico tempio della velocità potrà di nuovo ospitare il campionato delle derivate di serie a partire da maggio-giugno 2016. In lizza anche Brands Hatch
Fino a che punto il rischio terroristico può restringere le nostre libertà?
Propaganda terroristica. Questo, il motivo della censura turca calata sui social, colpevoli di aver pubblicato immagini controverse. Una vicenda che spinge a riflettere su quanto sia labile il confine tra espressione, opinione e reato. E incita a interrogarsi su quanto possa dirsi lecito ed efficace negoziare sui diritti fondanti la democrazia per cercare di salvarla.
Calcio | Milan
Nonostante il ritardo in classifica, l’ex centrocampista del Milan di Sacchi consiglia ai rossoneri di non mollare la rincorsa all’Europa.
Tagli alla spesa e flessibilità
E' terminata la riunione del Consiglio dei Ministri, dedicato ad un primo esame del Documento di Economia e Finanza. Il via libera dovrebbe arrivare venerdì insieme al piano nazionale delle riforme. Ecco cosa prevede la spending review di Matteo Renzi.
Parlamento Donna
Delia Murer, deputata Pd, chiede all'esecutivo di chiarire come sono stati ripartiti quei 17 milioni di euro stanziati per combattere la violenza sulle donne. Perché, se le nuove strutture finanziate sono 79, i centri già attivi sarebbero almeno 188, e le case di rifugio 164: a questi spetterebbero circa 3mila euro l'anno.
Sentenza dopo il ricorso di un pensionato picchiato dalla Polizia
La Corte europea per i diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per tortura in merito all'irruzione delle forze dell'ordine nella scuola Diaz di Genova durante il vertice del G8 del luglio 2001. La sentenza è arrivata dopo il ricorso presentato dal pensionato Arnaldo Cestaro che quella notte subì la frattura di dieci costole, una gamba e un braccio.
Sul canale Youtube FedezChannel
L'attesissimo terzo estratto di Pop-Hoolista, quarto album del cantautore rap Fedez, già doppio disco di platino e in top 20 della classifica da 24 settimane consecutive. Il brano vede il feat. di Noemi, che partecipa anche al video.
Calcio - Serie A
La preziosa vittoria ottenuta a Palermo illumina la stagione rossonera e regala al futuro di Inzaghi qualche speranza in più. La verità però è che questo Milan continua a non convincere e che, Menez a parte, c’è davvero poco altro su cui poter contare per un rilancio completo.
Le stime del FMI
Lo sostiene il Fondo monetario internazionale nel capitolo tre del World Economic Outlook, il rapporto sull'economia globale pubblicato dall'istituto di Washington in vista degli Spring Meetings in calendario a metà mese.
Intanto Tispras domani vola a Mosca
Il collegamento fra il gasdotto, che dal Mar Nero si fermerà al confine con la Grecia, e l'Europa potrebbe passare per i Balcani e terminare in Ungheria. I ministri degli Esteri di Turchia, Ungheria, Serbia, Macedonia e Grecia si sono riuniti oggi a Budapest per discutere di sicurezza energetica regionale e per valutare le opportunità offerte dal progetto portato avanti da Mosca e Ankara.
Presidenziali USA 2016
Paul cercherà di costruire una candidatura diversa da quella del padre, Ron Paul, che si è presentato alle elezioni del 1988, 2008 e 2012, per attrarre e coinvolgere una fetta più ampia del vasto e composito elettorato repubblicano.
Se il greggio costa meno forse l'ambiente ci guadagna
Dallo scorso 14 giugno, il prezzo del petrolio si è più che dimezzato, arrivando a costare meno di 50 dollari al barile di greggio Brent, che è il riferimento mondiale del settore. Si tratta si un cambiamento significativo, che avrà molteplici conseguenze sulla nostra economia, non ultime quelle sull'ambiente che ci circonda.
Verso le Regionali 2015
Bertolini (Cida): «Creare degli spazi di dialogo in cui confrontarsi con la politica è un format che abbiamo già sperimentato e che ha dato i suoi frutti. mettiamo a disposizione nostro know how»
Il ministro degli Esteri: non solo guerra
Gli ultimissimi sviluppi in ambito terroristico hanno spinto il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, a parlare di possibilità di intervento armato nei territori in cui si annidano le cellule terroristiche dello Stato Islamico. Non è l'unica risposta, però, precisa il ministro, che indica anche la via della cooperazione economica, l'aiuto ai rifugiati e la collaborazioni tra università.
L'azienda installerà nella sua sede in California un sistema di celle a combustibile
Famoso da sempre per la sua vena green, il colosso svedese negli anni ha fatto moltissime scelte sostenibili, a partire dall'installazione di pannelli solari sui tetti del 90% dei suoi store, da un investimento di oltre 1,8 miliardi di dollari e dall'uso di materiali di riciclo
Elezioni britanniche 2015
L'ex leader, che ha occupato il numero 10 di Downing Street dal 1997 al 2007, in particolare metterà l'accento sui pericoli che un «Brexit» (British Exit) rappresenterebbe per l'economia britannica.
Sì dell'India a discutere della proroga del permesso a Latorre
Il sì dell'India a discutere della proroga del permesso a Massimiliano Latorre riapre il dibattito. L'opinione pubblica italiana spinge perché i Marò siano giudicati in patria, ma non si comportò allo stesso modo per i due Marines che, nel 1998, volando troppo basso e troppo veloce, tranciarono i cavi della funivia del Cermis, uccidendo 20 persone. E che furono giudicati e assolti negli USA.
Pericolose alterazioni del sistema endocrino
Medici ed esperti avvertono: bere energy drink può alterare il sistema endocrino e innescare morti improvvise per eventi cardiaci, anche negli individui apparentemente sani
Ecco come cambieranno le regole dalla prossima stagione
Restano tutti i controversi vantaggi per le case che non vinceranno Gran Premi quest'anno. E i big (Honda, Yamaha e Ducati) conteranno di più degli avversari nelle decisioni tecniche. Le norme sancite dalla commissione fanno discutere
Prosegue l'avanzata verso Damasco dei miliziani jihadisti
Fonti delle Nazioni Unite hanno parlato di scene «oltre il disumano» nel campo profughi appena a sud di Damasco, dove i ribelli dell'Isis e quelli del Fronte al Nusra hanno conquistato il campo che ospita circa 18mila civili. Intanto sono stati liberati i 300 curdi sequestrati da jihadisti.
La crisi greca
Lo ha affermato oggi il viceministro delle Finanze di Atene, Dimistris Mardas, in un intervento in Parlamento, aggiungendo che in questa cifra sono compresi 10,3 miliardi di euro per un "prestito obbligato" che fu preteso dalle forze di occupazione naziste. Intanto la Grecia verserà 460 milioni usd dovuti a Fmi il 9 aprile
Dossier nucleare iraniano
Il Presidente americano: «La richiesta israeliana è un errore di giudizio. Gli USA continuano ad affrontare attività destabilizzanti dell'Iran in Medio Oriente». Il Ministro Gentiloni: «Accordo con Iran sarà positivo pure per Israele»
Basket NBA
Brook Lopez mette a segno 32 punti e 9 rimbalzi. Dall'altra parte non bastano 36 di Damian Lillard e 15 rimbalzi di Meyers Leonard. COn questa vittoria Brooklyn consolida il settimo posto ad est nei playoff.
Si cercano comuni candidati, altrimenti deciderà il governo
Entro metà aprile avrebbe dovuta essere resa pubblica la carta che indica i comuni che potrebbero ospitare la discarica dei rifiuti radioattivi, ma la scadenza non verrà rispettata. Intanto l'assessore all'Ambiente della Regione Sardegna, Donatella Spano, ha scritto a Roma per ribadire il «fermo no» del suo territorio ad accogliere il sito.
Il suo primato è durato solo pochi giorni
Era diventata la persona più vecchia al mondo dopo la morte, il primo aprile, della giapponese Misao Okawa, che aveva 117 anni. La donna era nata nel 1898, la più giovane di cinque figli.