14 gennaio 2025
Aggiornato 21:30
L'azienda installerà nella sua sede in California un sistema di celle a combustibile

Rinnovabili, Ikea modello di eco-business

Famoso da sempre per la sua vena green, il colosso svedese negli anni ha fatto moltissime scelte sostenibili, a partire dall'installazione di pannelli solari sui tetti del 90% dei suoi store, da un investimento di oltre 1,8 miliardi di dollari e dall'uso di materiali di riciclo

LOS ANGELES - Ikea è sinonimo di creatività low cost in casa, e da sempre punta su soluzioni smart e eco-friendly. Quasi il 90% delle sue sedi in giro per il mondo è dotato di pannelli solari. Complessivamente il gruppo svedese ha investito 1,8 miliardi di dollari nelle rinnovabili, in particolare nell'eolico. Lo scorso novembre ha acquistato il suo secondo parco eolico, un impianto in Texas in grado di generare 165 megawatt, e oggi, a ennesima dimostrazione della sua vena green, mette a segno un altro obiettivo importantissimo: ha annunciato infatti per l'estate l'intenzione di installare un sistema di celle a combustibile nella sua sede a Emeryville, California, che occupa una superficie di 15 ettari. In linea con la sua attenzione per le tecnologie energetiche alternative, il progetto rappresenta il primo di casa IKEA a livello globale per convertire il biogas in elettricità attraverso un processo elettrochimico pulito.

L'ENERGIA EQUIVALENTE DI 163 CASE - Per la pogettazione, lo sviluppo e l'installazione di questo sistema di celle a combustibile, IKEA ha coinvolto la società di Sunnyvale Bloom Energy. Il sistema di 300 kW opererà sul biogas e produrrà circa 2.497.651 kWh di elettricità all'anno per lo store, l'equivalente di una riduzione di 1.304 tonnellate di CO2, pari alle emissioni di 249 automobili o all'energia sufficiente a fornire elettricità ogni anno a 163 case. In combinazione con il sistema di energia solare installato sui tetti del negozio nel 2011, queste celle a combustibile potranno contribuire a generare più della metà dell'energia direttamente in loco.

ENTRO IL 2016 SOLO LAMPADINE A LED - L'investimento riflette l'obiettivo della società di essere indipendente dal punto di vista energetico entro il 2020 e integra altri programmi rinnovabili di IKEA negli Stati Uniti, tra cui la presenza del solare nel 90% delle sue sedi, un impianto di riscaldamento geotermico e un sistema di raffreddamento in due negozi, e l'eolico in due aziende agricole per un totale di 104 turbine. «Siamo entusiasti di promuovere il nostro impegno per la sostenibilità con celle a combustibile a IKEA Emeryville», ha detto Pat Choa, store manager. «Questo sistema ridurrà di molto la nostra impronta di carbonio e la dipendenza del negozio dalla rete elettrica. IKEA si impegna a ridurre al minimo le emissioni delle sue operazioni», perché ridurre il proprio impatto ambientale aiuta gli affari. A livello globale, IKEA valuta sempre le opportunità di conservazione, integra materiali innovativi nella progettazione dei suoi prodotti, lavora per mantenere le risorse sostenibili e sono diversi i suoi sforzi in senso sostenibile: ricicla i materiali di scarto, incorpora sistemi ad alta efficienza energetica, usa materiali di riciclo, sfrutta la luce naturale dei lucernari nei magazzini e ha anche installato stazioni di rifornimento elettrico in 13 negozi. Operativamente, ha eliminato i sacchetti di plastica, facilita il riciclaggio di lampade fluorescenti e entro il 2016 venderà solo LED.