Gli Usa, che controllano il territorio, non vogliono dare la prova ai russi della vittoria sullo stato islamico? Sarebbe ovviamente uno smacco militare per la superpotenza atlantica
C'è chi sostiene che non siano i sauditi i veri responsabili
E' stato un 11 settembre complicato per Obama, impegnato a bloccare una legge che permetterebbe di intentare cause contro Riad per complicità negli attentati. Ma è davvero così?
Sono trascorsi 15 anni dall'11 settembre 2001. 15 anni di guerra al terrorismo, di lotta alla radicalizzazione, di dibattiti e, purtroppo, di attentati. Cosa è cambiato?
Nonostante le versioni semplicistiche veicolate dai media mainstream, c'è molto di più da sapere sul killer di Orlando. Innanzitutto, per quale (controversa) multinazionale lavorava
Sopravvissuta all'attacco delle Torri Gemelle, di fatto non si è mai ripresa da quel terribile giorno fino ad ammalarsi di tumore, come moltissimi altri sopravvissuti all'attentato
La paura di essere spiato, la successione, e anche l'Isis
Una serie di nuovi documenti su Osama bin Laden resi pubblici oggi dagli Stati Uniti, aggiungono dettagli, non secondari, all'immagine del leader di al Qaida.
Hersh: si è attribuito merito, ma ruolo importante del Pakistan
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, «ha mentito sull'operazione per uccidere Osama bin Laden» e "nascosto il ruolo delle forze speciali pachistane per prendersi tutti i meriti». L'accusa è del controverso giornalista - premio Pulitzer - Seymour Hersh, esposta in un articolo sul London Review of Books, a quattro anni dal raid condotto ad Abbottabad.
Rob O'Neill, 38 anni, super soldato USA, non sarebbe il giustiziere di bin Laden. Secondo una fonte dei Navy Seals, altri due commando sono entrati prima di lui nella stanza dove era il leader di al Qaeda uccidendolo.
La Cia non utilizzerà più finte campagne di vaccinazione per localizzare e identificare suoi «obiettivi», come durante la caccia ad Osama bin Laden nel villaggio pachistano di Abbottabad nel 2011, che ha poi avuto «effetti collaterali» indesiderati.
«Le persone si faranno il loro giudizio. Alcuni passaggi danno un'immagine fedele del modo in cui funzionano le operazioni di intelligence», ha riconosciuto Panetta, «Ma il pubblico deve comprendere che non è un documentario, è un film»
Il Presidente americano aveva cancellato tre missioni all'inizio dell'anno. E' quanto si legge in un nuovo libro in uscita oggi negli Usa, intitolato «Leading From Behind: The Reluctant President and the Advisors Who Decide for Him», scritto da Rich Miniter
La Cia e le unità internazionali di antiterrorismo avrebbero sventato un attentato che al Qaida intendeva realizzare su un aereo di linea statunitense. Clinton: Al Zawahiri si trova in Pakistan
E' quanto denuncia un deputato repubblicano americano
La regista Bigelow avrebbe parlato con alti responsabili della Difesa. La pellicola è attesa nelle sale a ottobre, poco prima delle presidenziali del 6 novembre
Il medico egiziano, a capo della rete del terrore, torna a parlare in un video messaggio e osanna il lato umano dello sceicco Bin Laden: «Era un uomo nobile, gentile e di raffinata sensibilità»
Contriara alla decisione dell'Amministrazione Judicial Watch: «Non dobbiamo rinnegare le leggi sulla trasparenza solo perché rispettarle potrebbe offendere i terroristi»