27 marzo 2023
Aggiornato 09:00
La politica europea del Premier Monti

Trattato UE, «blitz» di Monti a Bruxelles

Il Presidente del Consiglio fa il punto sulla trattativa, mentre lo spread risale. L'Italia, come è noto, ha avanzato un pacchetto di proposte, in particolare su alcuni punti, come i criteri di calcolo del debito nazionale e la possibilità di escludere le spese per investimenti dal conteggio del deficit

Da Nord a Sud i saldi fanno flop

Saldi, calo del 20% in tutte le città

Al via senza resse: pesa la crisi, italiani attenti al portafoglio. Ed ecco che si è disposti a spendere soprattutto per acquisti mirati: scarpe, piumini e cappotti. Bene soltanto gli outlet, alcuni grandi centri commerciali e le boutique d'alta moda, quest'ultime prese d'assalto però in particolar modo dai turisti

Grado marcato, in Valle d'Aosta sale a forte

Allarme valanghe su tutto l'arco alpino

In Valle d'Aosta il pericolo sale a forte - spiega la forestale - a causa di una perturbazione a carattere nevoso che interesserà ancora nella giornata di domani quote al di sopra dei 2.000 metri a ridosso del confine italo-francese

Dato chiave d'inizio anno

USA, domani il rapporto sulla disoccupazione

A sostenere lo scenario ottimista ci sono due dati diffusi oggi, che hanno dipinto un quadro positivo dell'occupazione negli Stati Uniti. E che quindi soffiano vento nelle vele della rielezione di Barack Obama, che con la disoccupazione al 9 per cento sarebbe invece nei guai

Nonostante le smentite delle parti in causa

Pato costa 50 milioni

Il Milan secondo l'Equipe attende l'ok sull'arrivo di Tevez per cedere l'attaccante al Paris Saint Germain, la punta d'area di rigore e dal gol facile che Ancelotti desidera

600esimo anniversario della nascita

Sarkozy celebrerà Giovanna d'Arco

Onorò la sua figura anche durante la campagna elettorale del 2007. Nata il 6 gennaio 1412 a Domrémy, Giovanna d'Arco è considerata in Francia il simbolo della lotta contro gli eserciti inglesi nella guerra dei 100 anni (1337 a 1453)

La riforma del mercato del Lavoro

Lavoro, la riforma turba i sindacati e il PD

Primo incontro fra Camusso e il Ministro Fornero. Intanto la Cgil invoca maggiore chiarezza e sollecita Cisl e Uil a non essere «solisti stonati». La concertazione divide i sindacati. La Cisl replica dicendo «basta con il teatrino mediatico, i fatti diranno chi vuole la trattativa o meno»