La mossa di Italia Viva ha fatto infuriare anche i democratici, che stavano lavorando per un «Conte ter» e che erano convinti di avere rimediato nelle ultime ore anche ad alcune mosse di Palazzo Chigi
E' quanto dichiara il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi rispondendo alle critiche sull'apertura di una crisi di governo in pandemia: «Ora la Costituzione prevede che si aprano le consultazioni al Colle»
Il Quirinale, secondo quanto riportato da quasi tutti i quotidiani, ha messo in campo una moral suasion per portare in sicurezza il Recovery plan e metterlo al riparo da un'eventuale crisi di governo
La cronaca della riunione di maggioranza convocata dal Premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi, con i capi delegazione e i rappresentanti di partito, alcuni in presenza, molti in collegamento
Italia Viva sospende il giudizio sul merito del Recovery plan e torna ad attaccare il Premier sulla delega ai servizi segreti e sui presunti «responsabili» che potrebbero arrivare in soccorso al Governo
Il Premier Giuseppe Conte ha annunciato di accingersi a tirare le somme della lunga verifica di governo di queste settimane, accingendosi a convocare tutti insieme i leader di maggioranza
Le aperture del Presidente del Consiglio sul Recovery plan non bastano, Italia Viva - raccontano - chiede una vera e propria cesura, un «Conte ter», che però spaventa Giuseppe Conte
Il Ministro degli Esteri: «Il MoVimento 5 Stelle non può consegnare il Paese in mano a chi diceva che la mascherina non serve». Martina: «Non escludo rimpasto ma al voto se salta il banco»
Il leader di Italia Viva: «L'appello del presidente della Repubblica nel messaggio di fine anno perché prevalgano le ragioni dei 'costruttori' mi sembra saggio e illuminante»
La Deputata di Italia Viva: «Per noi le poltrone sono importanti se si possono fare cose buone, se le nostre idee non piacciono non servono neanche le poltrone»
Nel braccio di ferro tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte nessuno dei due sembra voler fare un passo indietro. Il leader di Italia Viva: «Accettiamo la sfida del Presidente del Consiglio in Aula»
Il Senatore a vita: «Dal punto di vista della struttura economico-sociale del paese dovrebbe trattarsi di una fase costituente. E le costituzioni devono accogliere, in modo organico, il contributo di tutti»
Chiudere in tempi strettissimi la crisi «strisciante», in un modo o nell'altro. Giuseppe Conte approfitta della lunga conferenza stampa di fine anno da Villa Madama per rispondere a Matteo Renzi
Il leader di Italia Viva ha lanciato l'ultimatum di fine anno a Giuseppe Conte reo di avere elaborato un Recovery plan «deludente», «senz'anima», un piano che rischia di far «sprecare 209 miliardi»
Il Presidente di Italia Viva: «Stiamo dicendo cose che pensano tutti i partner di maggioranza». Il Vicesegretario del PD, Andrea Orlando: «Temo incidente, abbassare toni e tempi certi»
Nicola Zingaretti è preoccupato, dopo l'ultimo strappo dell'ex Premier e insieme al suo stato maggiore decide di assestare chiaramente il partito a difesa del Governo
Giovanni Sallusti presenta al DiariodelWeb.it il suo ultimo libro «Politicamente corretto. La dittatura democratica», un manuale di ribellione contro il pensiero unico
Il capogruppo del PD alla Camera: «Di Maio e Crimi lavorano per recuperare il dissenso interno. Andare avanti con le riforme e intervenire su legge elettorale»
Il Ministro degli Esteri: «Sulla riforma del Mes sono assolutamente fiducioso che ci sarà un voto positivo, sarebbe incomprensibile che l’Italia esercitasse un veto mentre si sta battendo contro veti di altri»
Così il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Sarebbe incomprensibile che l'Italia esercitasse un veto mentre si batte contro i veti di altri Paese sul Recovery»
Il leader di Italia Viva: «Questo è un governo nato per svolta europeista, contro gli anti-europeisti. Quanto a durare fino al 2023 non so. Se questa è la squadra non ci giurerei»
Premier e partiti di maggioranza erano convinti che il sì alla riforma dettato da Vito Crimi fosse sufficiente a superare senza incidenti il voto del 9 dicembre, ma il nuovo strappo rimette tutto in discussione
Il consigliere di Nicola Zingaretti al Corriere: «C'è stata un'apertura da parte di Forza Italia. Si raccolga senza indugi. È il momento di discorsi solenni, impegnativi, coraggiosi»
A sorpresa, nel dibattito sull'emergenza coronavirus e sul Dpcm, rispunta fuori il tema del rimpasto di governo, che appariva ormai archiviato, almeno temporaneamente
Per l'ennesima volta il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, calcia il barattolo più in là: se ne parla dopo gli Stati Generali M5s. E fissa un fumoso «patto di legislatura» con Zingaretti e gli altri
Dopo una giornata di indecisioni, con il Pd che preme per una nuova stretta e il Premier che frena, 7 ore di vertice notturno a Palazzo Chigi. Un nuovo intervento è in cantiere, tra domenica e lunedì
Il rischio che le fibrillazioni del Movimento zavorrino il Governo è in cima ai pensieri in casa democratica e il segretario Nicola Zingaretti torna a incalzare presidente del Consiglio e alleati
Il grillino mette nel mirino la linea dei 5 Stelle: «L'alleanza col PD è la morte nera. Se si va al proporzionale, perchè parlare sempre di noi e il Pd? Problema è identità, se M5s come il PD voti l'originale»
A presentare l'iniziativa quasi l'intero vertice dem, guidato dal segretario Nicola Zingaretti, secondo il quale «l'ampio sostegno al Sì non aveva il sapore dell'antipolitica ma della voglia di cambiare»
Il Ministro per gli Affari europei: «Le riforme saranno uno degli elementi fondamentali dei prossimi mesi in parlamento: non sono condizionalità dell'Europa, sono necessità del Paese»
Il leader di Italia Viva: «Basta con Quota 100. Basta con questa misura demagogica, populista, che proprio i Cinque Stelle insieme a Salvini avevano voluto ai tempi del governo gialloverde»
L'ex Ministro del Lavoro: «Sarebbe stato meglio chiamarla Finestra 100. La propaganda di Salvini circa il superamento della legge Monti-Fornero è sempre stata una pura invenzione»
Il capodelegazione del M5s al Governo: «Abbiamo sempre criticato le liturgie della vecchia politica: siamo nati per mettere fine alla politica che 'parlava', per noi la politica parla con i fatti»
Francesco Boccia lancia la premiership di Giuseppe Conte per le prossime stagioni elettorali e guarda avanti, togliendosi qualche sassolino dalle scarpe: «A questo punto o si sta di qua o di là»
Il Segretario Dem: «C'è più stabilità ma che si possa dire la parola 'fine' ai trabocchetti contro il PD o il Governo non dipende da me e non lo direi. Covid? Usciamo dalla tragedia se usiamo precauzioni»
L'uomo di fiducia di Nicola Zingaretti: «Rispetto Renzi, Carlo Calenda e Emma Bonino. Diversi tra loro ma tutti di valore. Trovino il modo di unire quell'area». Guerini: «Governo rafforzato dalle elezioni»
Nessuno può scommettere ora su quello che accadrà, il Movimento da questo punto di vista è imprevedibile e già in queste ore si vede la tentazione di «tornare alle origini»
Il Ministro degli Esteri: «Ci permette di affrontare prossime settimane con lealtà. Il Referendum sul taglio dei parlamentari non può essere esaustivo in sé, ma è un primo passo di modernizzazione dell'Italia»
Passa la linea del Segretario del Partito Democratico, con il dissenso di Cuperlo e Zanda, l'assenza al voto dell'area Orfini, le proteste di Parisi, le critiche dei giovani dem
Il leader di Italia Viva: «Noi siamo la casa di chi non vuole morire grillino. Regionali? Italia Viva andrà meglio di come viene raccontata. Il governo rischia? No, nessuno rischio»
Il leader di Italia Viva: «Siamo contro un'alleanza strutturale con M5S. Appoggiare Emiliano film dell'orrore. Referendum su parlamentari è barzelletta. Chi nel centrodestra vuole il Mes vota Italia Viva»
Massimiliano Lenzi, giornalista del Tempo e autore del libro «Shining Italia», analizza al DiariodelWeb.it il nuovo bipolarismo politico tra libertà e paura
Il ministro grillino degli Esteri: «Mai come in questo è necessario far sentire la voce degli italiani. Il taglio dei parlamentari renderà le Camere più efficienti»
Il Presidente del Consiglio: «Contrasti M5S-Emiliano? Serve visione col binocolo del futuro». La replica di Crimi: «Alleanze su programmi, nessuna forzatura». Boccia: «Mi aspetto risposte su Marche e Puglia»
Il capogruppo PD: «Marche e Puglia? No ad accordi solo elettorali con i 5 Stelle. Abbiamo una comunità che dobbiamo valorizzare e che vuole essere valorizzata». Romano a Calenda: «Basta attacchi al PD»
Il capogruppo PD: «Issare bandiera svolta green e dare agli italiani messaggio chiaro. Mes? E' la comprensione dei fatti: il Premier prenda posizione e dica se ci sono le condizionalità che i grillini temono»
La lettera del Segretario PD: «Il governo è atteso da prove terribili e non possiamo sbagliare. Salvini gestirebbe pandemia come Trump o Bolsonaro. Scuola? Possibile una rivolta di massa»
«Credo siano stati 5 anni drammatici per la Capitale e occorre ora dare voce alla città». Lo ha detto il segretario del PD Nicola Zingaretti, nella conferenza stampa ad Orbetello