Accordo tra Cnr e Intesa Sanpaolo per promuovere e supportare la partecipazione di imprese italiane alle iniziative di finanziamento dell’Unione Europea su progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione
Il finanziamento è inserito all’interno dell’operazione basket bond di Intesa Sanpaolo in partnership con ELITE per sostenere le PMI italiane più virtuose
La scorsa edizione dell’iniziativa ha finanziato sessanta progetti, dodici rivolti al recupero di centri di aggregazione, quarantotto sono stati invece destinati al restauro di statue, affreschi e altri patrimoni culturali della regione
Non solo la Mole Antonelliana, anche il grattacielo di Intesa Sanpaolo si tingerà di rosa per una Torino attenta e sensibile, in lotta contro il cancro al seno
Primato nelle barbatelle, a quota 94 milioni nel 2016. Si tratta di una produzione caratterizzata da elevati livelli di qualità, l'89% dei vini possiede certificazioni di qualità Dop e Igp
Morandini: “L’opportunità di lanciare i tre bandi istituzionali 2018 con il contributo di Intesa Sanpaolo ha moltiplicato la possibilità di intervento, incontrando una pronta risposta delle Associazioni, che hanno presentato progetti innovativi di rete ad alto potenziale"
Martedì 27 marzo alle 11 all'Azienda Agreicola di Castelvecchio la Presidente della Fondazione Roberta Demartin illustrerà alla stampa il Progetto Pilota
La premiazione avverrà domenica mattina, 3 dicembre, all'Auditorium Rai, dove la Camera di Commercio di Torino ha dato appuntamento a 138 lavoratori e imprenditori di Torino e provincia
Tre mesi di audizioni alla Commissione Finanze della Camera porteranno alla presentazione di una proposta di emendamento, da inserire nella Legge di Bilancio 2018, per favorire lo sviluppo del Fintech italiano
Carige e Creval sono solo gli ultimi due esempi della perpetua crisi del settore bancario italiano. Che, lentamente, viene assorbito dai grandi gruppi globali. Il risparmio legato al territorio sta per finire?
Il gruppo Intesa Sanpaolo è sostanzialmente arrivato "in fondo" al proprio percorso di riduzione dell'esposizione in titoli pubblici italiani ha detto l'ad Carlo Messina
Wolfgang Schauble detta la linea morale dell'Europa che verrà. Si procede verso l'annessione di Italia, Spagna, Grecia e Francia alla Germania. Nel silenzio generale, in Europa la democrazia si sta liquefacendo
L'Antitrust ha multato alcune delle più importanti banche italiane per pratiche commerciali scorrette dopo che oltre 120mila risparmiatori hanno perso i loro soldi
Che Chiara Appendino e con lei il Movimento 5 Stelle non siano all’altezza di gestire una città come Torino è ormai evidente. Ma è doveroso parlare anche del debito
Il banchiere Cesare Geronzi è stato condannato a quattro anni di reclusione in via definitiva per il crac della Cirio e diventano definitive anche le condanne per i figli di Sergio Cragnotti
Accordo tra Intesa Sanpaolo, Unindustria Treviso e Confindustria Padova. Obiettivo supportare la digitalizzazione delle imprese in chiave Industria 4.0
I deputati penstastellati: «E' socio della fondazione Carisbo, azionista di Intesa San Paolo, ed è vicino da lungo tempo a Cesare Geronzi e ad altri noti banchieri»
Più italiani si definiscono economicamente indipendenti e torna a crescere il risparmio. Sono questi i due macro argomenti che emergono dall'Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2017 del Centro Einaudi di Torino
Il locale al 35° piano dei grattacielo Intesa Sanpaolo è guidato da un bartender d'eccezione: Mirko Turconi, campione italiano di cocktail, reduce dal sesto posto alla Diageo Reserve World Class
L'imprenditoria straniera in Italia cresce sempre di più, mentre le imprese italiane tendono a contrarsi: tra il 2011 e il 2015 le imprese italiane hanno subito una contrazione del 2,9%, mentre quelle straniere sono aumentate del 21,3%
Mentre Intesa San Paolo dà il benvenuto ai nuovi dipendenti di Bpvi e Veneto Banca, le dichiarazioni dell'ex vice direttore generale della Popolare di Vicenza imbarazzano Palazzo Koch
Dopo l'approvazione del dl banche in Parlamento, il fondatore del Movimento 5 stelle si scaglia contro il governo Gentiloni e in particolare contro il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan
Il decreto legge sulle banche venete è diventato legge e tra le altre misure prevede una iniezione di liquidità di oltre 5 miliardi di euro da parte dello Stato
Nel marzo del 2016 l'inchiesta Marchio sfrenato svelò i retroscena di una frode milionaria nel commercio dell'oro, ma tutt'ora dai magazzini delle aziende italiane spariscono tonnellate del metallo giallo
E’ stata definita la più importante operazione di venture capital in Italia. Abbiamo incontrato Riccardo Porro Direttore Operativo di Cariplo Factory e Enrico Noseda, Partner growItup, per farci spiegare meglio
Giornata di apertura straordinaria al pubblico per il grattacielo: si parte alle 6 del mattino con il saluto al sole, poi una lezione di yoga e visite guidate
Via libera al decreto sulle banche venete. Lo Stato stanzia 5,2 miliardi di euro per la liquidazione di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Ecco cosa succederà ai risparmiatori
Durante l'Eurogruppo che si è svolto a Bruxelles nelle scorse ore il presidente Jeroem Dijsselblom ha sottolineato che dalla vicenda delle due banche venete c'è una lezione da imparare e ha spiegato qual è
Il salvataggio delle due ex popolari venete non sarà indolore per il territorio e mille dipendenti si troveranno senza lavoro già a ottobre. Intanto è stato licenziato l'ex dg di Banca Nuova
StartUp Initiative è una piattaforma di accelerazione internazionale che seleziona promettenti startup high-tech. Il termine di scadenza della call è fissato per il 30 luglio
I dati del primo censimento dovranno essere incrociati con quelli di un ulteriore processo di mappatura volontaria. Per una cinquantina di occupanti sono iniziati alcuni percorsi di formazione per poter entrare nel mondo del lavoro