Bezzecchi non perde un colpo: davanti pure al Montmelò
Leader del Mondiale della categoria inferiore a sorpresa, il pilota italiano si conferma competitivo anche a Barcellona, con il miglior tempo nel venerdì di libere
Leader del Mondiale della categoria inferiore a sorpresa, il pilota italiano si conferma competitivo anche a Barcellona, con il miglior tempo nel venerdì di libere
Prima giornata a fasi alterne per il team Gresini, che ai Montmeló trova la quinta posizione di giornata con Jorge, mentre Fabio non va oltre la diciannovesima
Il pilota spagnolo del team Gresini si conferma re delle qualifiche anche a Le Mans. Enea finisce per terra ma non si arrende e artiglia la terza casella di partenza
Niccolò è il più veloce della classe inferiore, ma alle sue spalle tanti connazionali: Enea Bastianini è terzo, Tony Arbolino quarto, Marco Bezzecchi quinto
Grande prestazione per il team Gresini, che piazza entrambi i suoi alfieri nelle prime tre posizioni nelle qualifiche della classe inferiori (in mezzo a loro Oettl)
Il pilota italiano del team Sic58 comanda la classifica sul duo di Gresini, con gli altri nostri giovani Fabio Di Giannantonio terzo ed Enea Bastianini quarto
Niccolò firma il miglior tempo nelle qualifiche con la moto della Sic58 Squadra Corse: non era mai successo. Ad un solo millesimo di distacco Jorge Martin
Lo spagnolo del team Gresini si conferma il più in forma anche nella prima giornata di prove libere a Losail, ma dietro di lui si piazzano i nostri Niccolò ed Enea
Paolo, papà di Marco, ci presenta la seconda stagione della Sic58 Squadra corse nel Motomondiale: «L'anno scorso era un salto nel buio, ma stavolta...»
Bilancio positivo per il 2017 dell'accademia fondata cinque anni fa da Valentino Rossi. Vincono sia Franco Morbidelli che Dennis Foggia e Pecco Bagnaia
A vincere la gara vip del Sic Day 2017 è stato proprio Niccolò, che il prossimo anno difenderà i colori della Sic58 Squadra corse: «Per me è molto speciale, sono orgoglioso di essere qui»
Giunta alla sua sesta edizione l'ormai annuale gara di flat track dedicata all'indimenticato campione e alla sua fondazione benefica: si terrà il 2 e 3 dicembre al circuito Il Sagittario
Il pilota del team Sky Vr46, per evitare la moto di Antonelli, finisce in ghiaia e si frattura il collo dell'astragalo destro. Subito è volato a Madrid per sottoporsi all'operazione
Romano non riesce ad approfittare delle scie e si ferma alla terza fila. Dietro di lui gli altri italiani Bastianini, Antonelli e Di Giannantonio. In pole l'iridato Mir
Romano domina la gara della classe inferiore sul bagnato e tiene aperta la corsa al titolo con la terza vittoria stagionale, la decima in carriera, che lo rende il pilota più vincente di sempre in questa categoria. Secondo e terzo posto per i suoi connazionali Niccolò Antonelli e Marco Bezzecchi
Per la prima volta in stagione Nicolò ha portato il team Sky Vr46 a scattare al palo nella classe inferiore: merito del suo dominio nelle qualifiche sotto la pioggia di Motegi
Definiti i piani dell'accademia del Dottore per la prossima stagione. Per la prima volta uno dei membri farà il grande salto nella classe regina: si tratta di Franco Morbidelli sempre con il team Marc Vds. Il team Sky Vr46 punta su Pecco Bagnaia e Luca Marini in Moto2 e Nicolò Bulega e Dennis Foggia in Moto3
A dare il via al weekend di gara di Misano è il pre evento ufficiale organizzato sulla spiaggia di Cattolica: oggi, dalle 17, undici protagonisti del Motomondiale si sfideranno in sella a jet ski davanti agli appassionati, che potranno incontrarli per scattare fotografie e farsi firmare autografi
Il pilota del team Italtrans in Moto2 è stato uno dei tre vincitori del Gran Premio d'Italia tutto tricolore. Una bella soddisfazione, dopo aver rischiato di concludere la carriera: «E invece, dopo la prima, dicono che sia tutto in discesa. Del resto, Vale ci insegna che l'età non conta»
I due italiani, entrambi in sella alla Ktm, si portano a meno di mezzo decimo dal leader di giornata, Adam Norrodin, al termine del venerdì di prove libere del Gran Premio di Francia nella classe inferiore. Entrano nella top ten anche Bezzecchi (5°), Bulega (6°) e Dalla Porta (7°)
Dopo aver vinto l'ultimo Gran Premio ad Austin, il portacolori ascolano del team Snipers non perde la sua velocità nemmeno nella giornata inaugurale del weekend spagnolo, avvicinandosi a due decimi dal leader di campionato Joan Mir
Alle spalle di uno strabiliante Aron Canet e del leader di campionato Joan Mir si accomoderà in terza piazza sulla griglia di partenza il pilota ascolano. Gli altri talentini nostrani Niccolò Bulega e Fabio Di Giannantonio in seconda linea
La classe inferiore resta terra di conquista dello spagnolo, vincitore in Qatar, anche nella prima giornata di prove libere in Argentina. Ma alle sue spalle c'è la carica dei nostri portacolori, con Romano secondo e Niccolò terzo
La nuova piattaforma online è in grado di offrire un’esperienza di acquisto unica, dinamica, innovativa e coinvolgente. Grazie a #VR46tribe ogni tifoso del Dottore potrà inoltre raccontare la sua storia sul sito
I migliori motociclisti emergenti della nostra nazione, da quelli sostenuti dalla Federmoto a quelli della sua Vr46 Academy, si sono riuniti per un giorno di prove sul circuito di Misano. E ad assistere c'era anche il Dottore in persona
«La miglior gara della mia vita» per il maiorchino del team Leopard, seguito da un tecnico romano. Non brillano i nostri: il migliore è Romano Fenati, quinto, davanti ad Andrea Migno, Niccolò Antonelli e Fabio Di Giannantonio
Nicolò Bulega secondo, Andrea Migno terzo, Niccolò Antonelli quarto, Romano Fenati sesto e Fabio Di Giannantonio settimo: già nella prima giornata di prove libere del Mondiale i nostri colonizzano la classe inferiore
Per la prima stagione la casa austriaca sarà presente in tutte le classi del Motomondiale: oggi ha svelato le sue moto. Nella categoria regina i piloti saranno Pol Espargaro e Bradley Smith, in quella inferiore c'è il nostro Antonelli
Debutto stagionale per le classi inferiori del Motomondiale nelle prove di Valencia: il giovane ascolano stacca il terzo tempo assoluto con la sua nuova Honda del team Snipers. Bene anche Niccolò Antonelli, prima della sua caduta
Dal Mondiale Moto2 a quello Moto3, passando per il campionato del mondo junior a quello italiano, fino alla PreGP, dove i piccoli piloti muovono i primi passi. I giovani allievi del Dottore sono pronti ad un anno da protagonisti
Il 20enne di Cattolica, allievo della Vr46 Academy, è stato ingaggiato dalla Ktm per sostituire l'iridato uscente Brad Binder: «Un'opportunità che voglio sfruttare al meglio. In Moto3 è arrivato il momento degli italiani»
Il Dottore organizza una cena privata nelle sue campagne pesaresi per salutare il suo gruppo di lavoro. Ma, tra un bicchiere e l'altro, si lascia scappare una promessa: «Ci rivediamo qui tra un anno con il Mondiale»
Al lunedì, sull'asciutto, miglior tempo di Enea Bastianini. Al martedì, sul bagnato, svetta Niccolò Antonelli davanti a Fabio Di Giannantonio. I nostri talenti sembrano già pronti ad una grande stagione nella classe inferiore
Rieccolo: per la prima volta in pista con la Honda del suo nuovo team Ongetta, mettendo fine a tre mesi di inattività, Romano stacca il miglior tempo nella due giorni di test Moto3 a Jerez. Al giovedì svetta Di Giannantonio
Il 20enne di Cattolica, membro della Vr46 Academy, è stato scelto per sostituire il futuro campione del mondo della cilindrata più bassa, Brad Binder. Nel 2017 correrà con il team Ktm Ajo a fianco di Bo Bendsneyder
Il 20enne ascolano, appiedato dal team Sky Vr46 nel corso di questa stagione per motivi disciplinari, sostituirà il connazionale Niccolò Antonelli dalla prossima stagione in sella alla Honda. La squadra: «Puntiamo al titolo»
Parla il team manager dello Sky Racing Vr46, Pablo Nieto: «Comportamento non professionale». Dalla sospensione si arriverà probabilmente al divorzio: pronti a sostituirlo Antonelli per la Moto3 e Bagnaia per la Moto2
Uno sguardo dietro le quinte della VR46 Academy e alle radici della scuola di moto del Dottore: «Iniziò tutto con il Sic, che per lui era come un fratello – racconta il suo braccio destro Alberto Tebaldi – Poi abbiamo coinvolto gli altri»
Trionfo dei nostri giovani nella classe inferiore ad Assen: Pecco Bagnaia coglie la prima vittoria in carriera per sé e la Mahindra, davanti a Fabio Di Giannantonio, Andrea Migno, Romano Fenati e Niccolò Antonelli
Sarà Niccolò Antonelli, creatura della VR46 Academy, a partire davanti a tutti nella gara di domani della classe cadetta in Francia. Per la quarta volta in carriera, la prima dell'anno, stacca il miglior tempo in qualifica
Niccolò Antonelli, pilota di Moto3 che appartiene al vivaio di Rossi, la VR46 Academy, crede che il suo maestro abbia già superato la delusione. E possa puntare al decimo Mondiale: «Lo vedo motivato, tornerà fortissimo»
Lo storico manager fa le carte al Mondiale per il DiariodelWeb.it: «Il vantaggio regolamentare non è così determinante: la rossa si sta avvicinando ma non vincerà. Valentino? Vuole il decimo mondiale e sarà della partita»
Il 18enne pilota di Cattolica, in sella alla Ktm dello Junior Team GO&FUN, segna il miglior tempo nelle qualifiche del Gran Premio della Comunitat Valenciana, 18esima e ultima prova del Mondiale Moto3.