22 marzo 2023
Aggiornato 16:30
Il leader della Lega replica al premier

Salvini: «Io sciacallo? Taccia il becchino incapace»

Il segretario della Lega Matteo Salvini controreplica via Twitter alle parole contro di lui del premier Matteo Renzi sulla tragedia dei migranti. «Renzi continua a darmi dello sciacallo? Taccia il becchino incapace, recordman di morti e di sbarchi». Intanto dalla Lega, anche Nicola Molteni punta il dito contro il premier: «Racconta balle agli italiani».

Secondo la Lega chi ha preso soldi dalle cooperative deve restituirli

Molteni: «basta con le coop rosse bancomat della sinistra»

Con l'arresto del sindaco di Ischia, si aggiunge un altro tassello allo scandalo delle cooperative «rosse» accusate di accaparrarsi appalti illecitamente. Secondo Nicola Molteni, al di là della questione puramente legale, se ne apre comunque una morale: perché le coop non dovrebbero tradire la propria finalità per trasformarsi in colossi di business e bancomat per i politici.

Un decreto «all'acqua di rose»

Molteni: dl antiterrorismo distrugge la privacy? L'ultimo dei problemi

Alla denuncia del M5s, secondo cui il dl antiterrorismo mette a rischio la privacy delle nostre comunicazioni, risponde il leghista Nicola Molteni: di fronte alla minaccia dell'Is, afferma il deputato, la privacy è l'ultimo dei problemi. E spiega tutti i motivi per i quali la Lega, i cui emendamenti sono stati bocciati in Aula, considera la norma troppo blanda e poco coraggiosa.

Il governo stoppa le regole per le moschee. La lega protesta

Molteni: «E' guerra fra governo di Milano e Palazzo Chigi»

Il governo ha impugnato la Legge della Regione Lombardia sulle moschee, ed è scoppiata la polemica. La decisione è legata al fatto che la norma imporrebbe stringenti limiti nella costruzione di nuovi luoghi di culto, siano essi islamici o no. Ai microfoni di DiariodelWeb.it è intervenuto l'On. Nicola Molteni della Lega Nord per spiegarci come stanno le cose.

La Lega commenta il tweet di Alfano

Molteni: Pene doppie per i furti? L'escamotage di Renzi per far dimenticare le depenalizzazioni

Poco dopo l'approvata depenalizzazione di 157 reati minori, Alfano annuncia l'emendamento che raddoppia le pene per i furti nelle case. Per Nicola Molteni, però, si tratta solo di un tentativo di distrazione rispetto alla «disastrosa condotta» del Governo in tema giustizia. Condotta che, per altri, è una prima risposta all'emergenza carceri per cui siamo stati sanzionati dall'Europa.

La Lega Nord contro l'uso ad personam della Legge Severino

Molteni: legge Severino ha fallito. Ma cambiarla ora significa fare il gioco del PD

Al DiariodelWeb, Nicola Molteni spiega perché è contrario a modificare ora la Legge Severino. Una legge che pure, a suo avviso, ha clamorosamente fallito nei suoi due punti principali: la prevenzione e la repressione della corruzione nella P.A. Ma cambiarla ora, in concomitanza con la vicenda De Luca, significherebbe soltanto fare gli interessi del Pd, che pure un tempo la usò contro Berlusconi.

Lega e Pd insieme contro la riorganizzazione delle Poste

«Per Caio modernizzare vuol dire penalizzare i cittadini»

Il piano di razionalizzazione di Poste Italiane, che prevede la chiusura di circa 500 uffici postali sul territorio, oltre alla consegna della posta in alcune aree a giorni alterni e alla riduzione degli orari di apertura di molte strutture, non è piacuto a sindaci e cittadini. Ed è stato oggetto di varie interrogazioni parlamentari bipartisan, tra cui quella del leghista Nicola Molteni

Il deputato della Lega respinge le accuse del M5S

Molteni: «Governo ipocrita sul ddl anticorruzione»

La situazione di stallo del ddl anticorruzione sembra volgere al termine. Il minstro della Giustizia Andrea Orlando risponde al presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Rafaele Cantone, che chiedeva una «corsia preferenziale per il ddl»: «Arriveremo presto ad un'approvazione definitiva del testo». A commentare i fatti, il deputato della Lega nord Nicola Molteni: «E' un governo ipocrita».

Approvata la Regione Sicilia che non si costiuisce parte civile: «Non è allarme sociale»

L'Avvocatura dello Stato chiude un occhio sulle mazzette

La Regione Sicilia sceglie di non costitursi parte civile nel processo per corruzione a un suo funzionario. A giustificazione della scelta, l'Avvocatura distrttuale dello Stato parla di «non particolare allarme sociale». Nicola Molteni della Lega Nord commenta: «Gli enti pubblici devono farlo in difesa dei cittadini onesti».

La Lega boccia il casco numerato per le forze dell'ordine

Molteni (Lega): «Dopo il salvaladri, ora c'è la caccia al poliziotto»

Le nuove regole di ingaggio per la polizia e l'introduzione di caschi numerati dovrebbero scongiurare le violenze, evitando nuove ondate di polemiche sul comportamento delle forze dell'ordine durante le manifestazioni. Ma non manca chi grida all'oltraggio nei confronti della polizia. E Nicola Molteni, Capogruppo della Lega in Commissione Giutizia, al DiariodelWeb.it esprime tutto il suo disappunto

I più visti

  1. 1.