Il M5S contro la Troika
Alla Camera il Movimento 5 Stelle denuncia l'insostenibilità del sistema Euro e mette alla berlina la Troika. La soluzione, per il M5s, è una sola: uscire dall'Euro. Secondo Alessandro Di Battista, quanto prospettano possa avvenire con l'abbandono della moneta unica, dalla deflazione all'aumento della disoccupazione è già in atto.
«Ora no diktat Salvini su Forza Italia»
E' certo il Berlusconi non ama l'atteggiamento sprezzante del segretario della Lega, specialmente quando - come accaduto negli ultimi giorni - è rivolto nei suoi confronti.
La «coalizione sociale»
La coalizione sociale, nelle intenzioni del leader della FIOM, dovrà servire a «superare le divisioni, il frazionamento, le solitudini collettive e individuali e coalizzarsi insieme» e agire «sui luoghi di lavoro per riconquistare i contratti».
Nuoto
L'azzurra vince i 400 stile in 4'08:84 battendo la resistenza di Diletta Carli che chiude a poco più di mezzo secondo. Terza nei 100 vinti dalle olandesi. Ok Marco Orsi.
Regionali Veneto
Standing ovation e tripudio di gerbere gialle per Flavio Tosi che ha annunciato ufficialmente la sua discesa in campo dal palco della convention della sua fondazione «Ricostruiamo il Paese» nell'auditorium gremito, centinaia di persone, della Fiera di Verona.
La Chiesa e la scuola
Il Pontefice punta il dito contro gli stipendi bassi dei docenti. A oltre 2mila insegnanti cattolici degli istituti superiori ricevuti in Vaticano ha ricordato che «non c’è soltanto il tempo che spendono per fare scuola, poi devono prepararsi, poi devono pensare a ognuno degli alunni».
In anteprima su TIMmusic
Cresciuti in Nuova Guinea e poi trasferitisi in Australia, Gli Sheppard hanno conquistato il pubblico con il loro approccio positivo e gioioso alla musica. Con la hit «Geronimo» hanno dominato le classifiche.
Ciclismo
Tappa caratterizzata dalla fuga di Luke Durbridge e Mathew Hayman. Poi il gruppo ha ripreso i fuggitivi ed a 6 km dall'arrivo prima del secondo Gpm di Crispiero è scattato Wouter Poels che ha conquistato tappa e maglia.
Letteratura
Il regista presenta il suo secondo romanzo: «Il protagonista è un Fausto immaginario che ho creato pensando alla vita che avrei avuto se avessi fatto l'avvocato, come voleva la mia famiglia: oggi sarei stato un depresso di mezza età»
La Lega ricorda che se qualcosa va storto saremo noi a pagare
Nella polemica tra Mario Draghi e Jens Weidmann, con il primo sostenitore e il secondo detrattore del quantitative easing, interviene Claudio Borghi, spiegando, al DiariodelWeb, che cosa effettivamente sta accadendo. L'operazione «simula» una garanzia che fa abbassare lo spread e i tassi di interesse, ma il trucco c'è: le garanzie le detiene la Bce, il rischio è in gran parte degli Stati.
Formula 1
Parola del Patron della Formula 1 Bernie Ecclestone che, in una intervista all'Independent chiude, al momento al gran premio tedesco: «Né Nuerburgring né Hockenheim in grado di pagare l'iscrizione»
Formula 1 | L'analisi del sabato del primo GP stagionale in Australia
Il punto di forza delle frecce d'argento non è solo il motore, ma anche la macchina progettata da un ingegnere nostrano. Che la Ferrari, nell'era Montezemolo, cacciò via troppo frettolosamente. Meno male che le cose sono cambiate.
Qualifiche agrodolci per la rossa nel Gran Premio d'Australia
Il passo della SF15-T si conferma promettente, ma il terzo posto sfuma per gli errori dei piloti. Sebastian Vettel lancia la sfida: «Le frecce d'argento sono distantissime, ma possiamo lottare con la Williams»
Giubileo universale della Chiesa Cattolica
Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ai microfoni di Radio Vaticana, spiegando di avere già parlato ieri pomeriggio, poco dopo l'annuncio del Santo Padre, con il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: «Più che a grandi opere, pensare a una grande organizzazione»
Formula 1 | Le dichiarazioni dei protagonisti dopo le prime qualifiche dell'anno
Dietro alle frecce d'argento, il migliore degli "umani" è l'ex ferrarista: «La rossa mi preoccupa, ha un passo simile a noi». Là davanti pole senza sudore per Hamilton, mentre Rosberg fa mea culpa: «Dovevo fare un giro migliore»
Campagna della CGIL
Si stima, per difetto, siano oltre tre milioni e mezzo. Lavorano spesso nel mezzo di sprechi e inefficienze, senza adeguate tutele e senza che vengano riconosciuti e rispettati i diritti minimi. Sono quelli che lavorano «in appalto», o peggio in sub appalto
Basket NBA
Il Gallo ne segna 24 ed i Denver Nuggets superano Golden State. Tornano a vincere gli Charlotte Hornets che superano i Chicago Bulls 101-91. Venti i punti di Henderson.
Tennis | WTA Tour
Standing ovation e pace fatta dopo i fischi del 2001. Nella notte italiana Serena ha esordito nel torneo sconfiggendo con un doppio 75 la rumena Monica Niculescu, ma non è questo ciò che conta.
Roma | Cronaca
Aveva cercato di disfarsi del coltello con il quale aveva gravemente ferito un suo connazionale, gettandolo nel cortile condominiale. Protagonista della vicenda un 49enne, cittadino marocchino, arrestato ieri sera dalla agenti della Polizia di Stato.
Operazione «Bye bye» dei Carabinieri
Il gruppo è accusato di 47 furti di ingente valore, presso depositi di società spedizioni del nord e centro italia, nel periodo compreso tra aprile 2014 e febbraio 2015.
La decisione
Dopo poco più di un anno, Snapchat dice inaspettatamente addio al suo direttore operativo. E' l'ultima di una serie di cambiamenti avvenuti nel management della app per la condivisione di immagini, dove il co-fondatore 24enne Evan Spiegel sta prendendo sempre più un ruolo centrale nella gestione dell'azienda.
La crisi italiana
Questi, in sintesi, i principali risultati che emergono dal quarto numero dell'Osservatorio sulla demografia delle imprese realizzato dall'Ufficio Studi Confcommercio, strumento di analisi quadrimestrale sui cambiamenti nella struttura produttiva del terziario di mercato.
Giornata internazionale dei planetari
Domenica prossima 15 marzo, la gran parte dei planetari sparsi nel mondo aprirà le porte. In Italia l'appuntamento si ripete dal 1991 la domenica precedente o successiva all'equinozio di primavera e vede l'organizzazione da parte dei planetari sparsi per la penisola di eventi e attività gratuite.
Il governo stoppa le regole per le moschee. La lega protesta
Il governo ha impugnato la Legge della Regione Lombardia sulle moschee, ed è scoppiata la polemica. La decisione è legata al fatto che la norma imporrebbe stringenti limiti nella costruzione di nuovi luoghi di culto, siano essi islamici o no. Ai microfoni di DiariodelWeb.it è intervenuto l'On. Nicola Molteni della Lega Nord per spiegarci come stanno le cose.