21 marzo 2025
Aggiornato 01:00
«Ora no diktat Salvini su Forza Italia»

Cav si rivede indispensabile

E' certo il Berlusconi non ama l'atteggiamento sprezzante del segretario della Lega, specialmente quando - come accaduto negli ultimi giorni - è rivolto nei suoi confronti.

Regionali Veneto

Moretti spera in Tosi l'«eretico»

Standing ovation e tripudio di gerbere gialle per Flavio Tosi che ha annunciato ufficialmente la sua discesa in campo dal palco della convention della sua fondazione «Ricostruiamo il Paese» nell'auditorium gremito, centinaia di persone, della Fiera di Verona.

La Chiesa e la scuola

Papa Francesco: «Insegnare è bellissimo»

Il Pontefice punta il dito contro gli stipendi bassi dei docenti. A oltre 2mila insegnanti cattolici degli istituti superiori ricevuti in Vaticano ha ricordato che «non c’è soltanto il tempo che spendono per fare scuola, poi devono prepararsi, poi devono pensare a ognuno degli alunni».

La Lega ricorda che se qualcosa va storto saremo noi a pagare

Borghi: QE utile, ma con il trucco: si chiama «rischio»

Nella polemica tra Mario Draghi e Jens Weidmann, con il primo sostenitore e il secondo detrattore del quantitative easing, interviene Claudio Borghi, spiegando, al DiariodelWeb, che cosa effettivamente sta accadendo. L'operazione «simula» una garanzia che fa abbassare lo spread e i tassi di interesse, ma il trucco c'è: le garanzie le detiene la Bce, il rischio è in gran parte degli Stati.

Giubileo universale della Chiesa Cattolica

Marino al Governo: «Gestiremo al meglio il Giubileo»

Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ai microfoni di Radio Vaticana, spiegando di avere già parlato ieri pomeriggio, poco dopo l'annuncio del Santo Padre, con il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: «Più che a grandi opere, pensare a una grande organizzazione»

La decisione

Snapchat: White addio

Dopo poco più di un anno, Snapchat dice inaspettatamente addio al suo direttore operativo. E' l'ultima di una serie di cambiamenti avvenuti nel management della app per la condivisione di immagini, dove il co-fondatore 24enne Evan Spiegel sta prendendo sempre più un ruolo centrale nella gestione dell'azienda.

La crisi italiana

Cresce il terziario ma va giù il commercio

Questi, in sintesi, i principali risultati che emergono dal quarto numero dell'Osservatorio sulla demografia delle imprese realizzato dall'Ufficio Studi Confcommercio, strumento di analisi quadrimestrale sui cambiamenti nella struttura produttiva del terziario di mercato.

Giornata internazionale dei planetari

Astronomia più vicina al pubblico

Domenica prossima 15 marzo, la gran parte dei planetari sparsi nel mondo aprirà le porte. In Italia l'appuntamento si ripete dal 1991 la domenica precedente o successiva all'equinozio di primavera e vede l'organizzazione da parte dei planetari sparsi per la penisola di eventi e attività gratuite.

Il governo stoppa le regole per le moschee. La lega protesta

Molteni: «E' guerra fra governo di Milano e Palazzo Chigi»

Il governo ha impugnato la Legge della Regione Lombardia sulle moschee, ed è scoppiata la polemica. La decisione è legata al fatto che la norma imporrebbe stringenti limiti nella costruzione di nuovi luoghi di culto, siano essi islamici o no. Ai microfoni di DiariodelWeb.it è intervenuto l'On. Nicola Molteni della Lega Nord per spiegarci come stanno le cose.