Grexit sì o no? Cosa succede se la Grecia esce dall'euro
Effetto domino, grave scarsità di liquidità, spirale deflazionistica sono solo alcuni dei possibili scenari che si verificherebbero se Tsipras decidesse davvero di abbandonare l'Eurozona
Effetto domino, grave scarsità di liquidità, spirale deflazionistica sono solo alcuni dei possibili scenari che si verificherebbero se Tsipras decidesse davvero di abbandonare l'Eurozona
Un buon esercizio fisico, associato al consumo quotidiano di olio di cocco può apportare notevoli benefici nei casi di ipertensione e pressione del sangue alta
Rush finale in corso nel vertice di Minsk previsto per domani tra Putin, Merkel, Hollande e Poroshenko. L'obiettivo, la disperata ricerca di una soluzione per la crisi ucraina, soprattutto dopo l'ultimatum che Obama ha indirizzato alla Merkel ieri: se i negoziati si chiuderanno con un nulla di fatto, si aprirà la strada ad altre decisioni. E cioè, gli Usa forniranno armi a Kiev
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai Servizi Marco Minniti ha annunciato nuove assuzioni tra i giovani, dopo una selezione avvenuta on line. E ha parlato di «rivoluzione copernicana»
Continua la guerra tra farmacie e parafarmacie. Stavolta è Federfarma ad attaccare e lo fa rivolgendosi direttamente al presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Il problema è ancora il ddl Concorrenza del ministro Guidi, in cui si prevedono diverse modifiche allo status quo, ma i parafarmacisti non ci stanno e si fanno sentire.
Silvio Berlusconi dichiara finito il Patto del Nazareno, e strizza l'occhio a Matteo Salvini. La Lega Nord, a sua volta, si era coalizzata con Fratelli d'Italia per l'elezione del nuovo Capo dello Stato. Il nuovo centrodestra, pronto a dare battaglia contro il governo, è composto dal triumvirato Fi-FdI-Lega? A rispondere è Federico Mollicone, il responsabile comunicazione di FdI.
Ultimo posto a quasi cinque secondi dalla vetta: il debutto sulla nuova Aprilia è da allarme rosso. Tanto da far ipotizzare una soluzione d'emergenza: il clamoroso ritorno in Superbike.
Il piano di razionalizzazione di Poste Italiane, che prevede la chiusura di circa 500 uffici postali sul territorio, oltre alla consegna della posta in alcune aree a giorni alterni e alla riduzione degli orari di apertura di molte strutture, non è piacuto a sindaci e cittadini. Ed è stato oggetto di varie interrogazioni parlamentari bipartisan, tra cui quella del leghista Nicola Molteni
Il leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ricorda i martiri italiani dell'esodo giuliano-dalmata e chiede al Capo dello Stato la revoca del titolo di Cavaliere al dittatore Tito, l'uomo delle foibe. Anche il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, invita a non dimenticare il dramma che hanno vissuto molti connazionali.
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato ieri, in conferenza stampa con la cancelliera tedesca Angela Merkel, di non avere ancora preso una decisione sul possibile rifornimento di armi all'Ucraina. Secondo i militari, però, le dotazioni speciali sarebbero già in viaggio: ecco quali sono.
Sorpresi dall'abbondante nevicata che ha investito l'Emilia Romagna, i due piloti ferraristi non hanno potuto girare in pista con la SF15-T. Poco male, hanno trovato un'altra «rossa» con cui divertirsi.
Per la prima volta il 12 febbraio i vigili urbani scenderanno in piazza, in tutta Italia, per chiedere alle istituzioni modifiche normative e strutturali al corpo della Polizia Locale. A Roma si manifesta anche per l'episodio di assenteismo massiccio nella notte di Capodanno. A commentare è Marcello De Vito, il grillino che sfidò Marino nella corsa al Campidoglio.
I bambini nati precocemente avrebbero maggiori probabilità di sviluppare problemi psicologici e psichiatrici in età adulta.
L'attuale fase negoziale che punta ad arrivare a una intesa politica entro marzo, per poi siglare un patto globale comprensiva di tutti gli aspetti tecnici entro il 30 giugno, è possibile. Ma l'Iran teme la debolezza di Obama davanti al Congresso americano
Berlusconi torna all'opposizione, e strizza l'occhio alla Lega Nord di Matteo Salvini. Il patto anti-Renzi è già in incubazione, ma i movimenti del premier agitano Forza Italia, e soprattutto non convincono affatto Raffaele Fitto.
Nulla cambierà nella Lega, anche ora che si parla di nuovo accordo con Forza Italia. Lo assicura al DiariodelWeb il vicepresidente del gruppo al Senato Massimiliano Fedriga, che sottolinea come siano gli stessi cittadini a vedere nel Carroccio il nuovo punto di riferimento nel Centrodestra. Coerenza anche sulle unioni civili: per la Lega, la famiglia rimane una, nonostante le intemperanze di Tosi
Obama sta valutando l'invio di armi, droni e radar avanzati in supporto all'esercito ucraino, militarmente più debole. Solo così, dicono i pro-interventisti, sarebbe in grado di mantenere la propria posizione e infliggere un colpo più deciso ai ribelli e alle truppe russe che si ritiene lo stiano appoggiando
Secondo fonti anonime dell'esercito americano, gli Stati uniti sono pronti a fornire «missili anti-blindati, radar anti-artiglieria, droni leggeri, radio criptate, informazioni di intelligence, munizioni e altro tipo di equipaggiamenti» a Kiev. Con l'escalation che ne deriverebbe però, non è da escludere che Washington schieri sul campo i suoi famigerati Unmanned combat aerial vehicle (Ucav)
Oggi Berlino sta cercando in tutti i modi di apparire come attore di mediazione nei confronti di Mosca e non più come uno Stato interventista. Anche se a quanto riportato dal Wsj, la Germania in privato ha mostrato i muscoli. Il portavoce presidenziale russo, Dmitri Peskov, ha ammonito che nessuno «può parlare a Vladimir Putin con toni di ultimatum»
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, in un'intervista al quotidiano La Stampa, accusa duramente il premier Matteo Renzi di aver giocato con la lealtà di Forza Italia, causa questa della rottura del patto del Nazareno: «Il premier ora non sia sereno sull'autosufficienza della sua maggioranza».
Daniela Santanchè smentisce le voci che la vorrebbero presto a bordo del Carroccio salviniano, ma esulta per il ritrovato dialogo tra Lega e Forza Italia. Chi invece con la Lega non ha ritrovato l'intesa è Ncd, su cui campeggia il veto salviniano. Ma Quagliariello avverte: «Forza Italia stia attenta, con la Lega rischia di tirarsi fuori dai giochi»
Una spolverata di peperoncino sui piatti, aiuta a mantenere la linea senza troppe rinunce. Le virtù della capsaicina
Tutti i prodotti della terra lo potrebbero essere, biologici o biodinamici, o forse no, questione di certificazioni ?
La Riforma Delrio doveva abolire le Provincie, e tagliare le spese relative ai costi politici relativi al loro ingombrante apparato burocratico-amministrativo. Invece, non solo le Province sono ancora lì, ma assumono perfino nuovo personale dirigenziale.
Un bicchiere di vino rosso durante i pasti aiuta a bruciare i grassi più velocemente migliorando potenzialmente la salute del fegato
Rispettano il principio ecologico fondamentale dei km 0 le sneakers Santoni che oltre al modello stringato si arricchiscono del modello slip on e di colori quasi fluo.
Dopo l'incontro ad Arcore di domenica sera, Matteo Salvini riapre di dialogo con Silvio Berlusconi, «vedovo» del Nazareno. Ma prima di parlare di alleanze, Salvini prende tempo: perché ora è la Lega a dettare le condizioni. Quasi siglato, invece, l'accordo per le Regionali: sempre che, ovviamente, Forza Italia accetti i candidati del Carroccio. Che, invece, chiude la porta a Ncd