Concetto fondamentale per immigrazione, crisi ucraina e greca
«Frontiera» è una parola chiave per interpretare la storia dell'Europa. L'Unione europea doveva «abbattere i confini», ma l'unico risultato che ha ottenuto è che oggi hanno più importanza che mai. E che le tre crisi che stiamo vivendo - migratoria, greca e ucraina - si giocano proprio intorno a questi
Calciomercato
Silenzio preoccupante in Casa Milan su ogni tipo di strategia di mercato. Dopo le cocenti delusioni delle operazioni Kondogbia e Jackson Martinez, sfumate sul filo di lana, ora Galliani lavora in silenzio. Ma nel resto d’Europa si continua a parlare di Milan: dal Belgio insistono su Witsel in rossonero, mentre in Spagna parlano di un’offerta per Godin.
Prove libere della MotoGP ad Assen
Al giovedì domina la Honda, ma il Dottore è subito più veloce del suo compagno di squadra e rivale per il titolo: «Sono molto contento – commenta – Sono stato veloce fin dall'inizio e con il nuovo telaio ho migliorato i tempi»
Energia
Da oggi scattano i trenta giorni di tempo per acquisire i pareri dopodiché si definirà, tenendo conto dei commenti pervenuti, un piano italiano del Gas naturale liquido, che indicherà obiettivi concreti da conseguire e le misure previste per l`attuazione, con la finalità di giungere alla fine del 2015 alla sua adozione da parte dei ministeri interessati
Sviluppo economico
Un progetto sviluppato da Google e Unioncamere torna in città dopo l'esito positivo del 2014. Opportunità per le aziende vercellesi
Rimedi verdi per dimagrire
Un fungo utilizzato da millenni nella medicina cinese sembra essere un valido aiuto per perdere peso velocemente
Geopolitica
Durante l'incontro fra il ministro dello Sviluppo Guidi e il commissario all'Energia Cañete si è «discussa la situazione degli approvvigionamenti europei, anche alla luce dei recenti annunci di nuovi progetti di importazione di metano da Mosca. E' stata rilevata la forte importanza di uno sviluppo dell'uso del Gas liquefatto nell'ambito del rafforzamento del mercato unico dell'energia»
Servizi pubblici
Il futuro della municipalizzata vercellese è oggetto di una riflessione del gruppo guidato da Alberto Perfumo
Riprende la corsa al titolo MotoGP
Un telaio rinnovato per migliorare l'ingresso in curva: la casa dei diapason lo ha provato negli ultimi test privati ad Aragon e lo farà debuttare questo weekend al Gran Premio d'Olanda affidandolo ai suoi due piloti titolari
Salvini si scaglia contro la nomina dell'ex leader di Lotta Continua
La Lega Nord è intervenuta sulla vicenda con un comunicato pubblicato sul sito del partito. E Matteo Salvini non ha risparmiato battute sulla sua pagina facebook...
Sviluppati un veicolo e una lampadina
C'è una nuova fonte, inesauribile, di energia pulita: l'evaporazione spontanea dell'acqua. Lo hanno dimostrato i ricercatori della Columbia University di New York, che hanno presentato le loro scoperte sulla rivista Nature Communications
Libri
Una manifestazione dedicata ai libri, arricchita da eventi collaterali. Attesa per il jukebox umano interpretato dagli attori dell'Officina Teatrale degli Anacoleti
Rinovabili
Il Tar del Lazio ha accolto i dubbi di legittimità costituzionale sollevati dai ricorsi contro la norma. «Si concretizza così lo scenario che avevano previsto già a giugno 2014, all'alba delle prime proteste contro una misura retroattiva ritenuta ingiusta e dannosa per le imprese e per il Paese», scrivono assoRinnovabili e Confagricoltura
Per Luigi Bisignani accordo vicino
Sei i bacini di utenza di Lega nord e Movimento 5 Stelle si unissero, non ci sarebbe scampo per il Partito democratico di Matteo Renzi. A pensare ad una possibile prossima alleanza tra i parlamentare della Lega nord e i grillini è Luigi Bisignani
Calciomercato
Le priorità di Galliani continuano ad essere l’attacco e il centrocampo, ma non si trascura la difesa che, soprattutto nel reparto dei centrali, vedrà qualche novità: nel mirino dell’ad Glik, Laporte e Abdennour. Allo studio la cessione di Rami, mentre i rinnovi di Mexes e Bonera tardano ad arrivare.
Collaudi al Red Bull Ring
Ultima giornata di prove stagionali per la Formula 1 in Austria: la rossa ha schierato il collaudatore Esteban Gutierrez, impegnato a testare gli aggiornamenti aerodinamici e le gomme in configurazione 2016
L'intervista esclusiva all'economista della Lega Nord
Sapevate che il governo ha recepito la direttiva europea che consente alle banche di prelevare denaro (entro certi parametri) dai conti correnti dei cittadini in caso di insolvenza? Claudio Borghi, economista della Lega Nord, ci illustra le conseguenze. E commenta anche lo stato dell'arte in materia di crisi greca (e ucraina)
Due pesi e due misure
Il Partito democratico ha deciso di consegnare all'arresto il senatore indagato. Ma il sottosegretario Castiglione, anche lui sotto accusa, resta al suo posto. Altrimenti Alfano avrebbe fatto cadere il governo...
«Business to Business meetings & Internationalization Forum»
Il capoluogo pugliese tra il 25 e il 26 giugno ospita i «Business to Business meetings & Internationalization Forum» presso la Fiera del Levante (Pad. Unioncamere n.150). Saranno presenti imprenditori provenienti da Italia, Albania, Bosnia Herzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia e Slovenia che valuteranno opportunità di investimento, joint ventures e trasferimento di tecnologie
Calcio spagnolo
Il campione argentino compie 28 anni e il Barcellona su Youtube lo omaggia pubblicando le immagini inedite di Leo a 14 anni, quando giocava nelle giovanili blaugrana.
Bisogna «procedere per gradi» per non «favorire processi affrettati»
Dal 1 gennaio 2018 la data che il governo ha scelto per la liberalizzazione del settore scatterà una «tagliola» per i consumatori che saranno obbligati da un giorno all'altro a passare al più caro mercato libero, dove le famiglie spendono in media il 19 per cento in più che in quello tutelato. L'allarme è stato lanciato dal presidente dell'Aeegsi Guido Bortoni
Peso forma e movimento
L’esercizio fisico non sempre aiuta a perdere peso. In alcuni casi può farlo persino aumentare
FdI contro la scelta del Viminale di affidare la scorta a Orfini
Il Ministero dell'Interno ha disposto l'assegnazione della scorta a Matteo Orfini, presidente nazionale del Pd. Se il partito appoggia la decisione e mostra solidarietà a Orfini, il resto della politica avanza dei dubbi sulla scelta del Viminale
Nonostante la necessità di risparmiare, le spese militari rimangono alte
Da un governo di sinistra come quelli di Syriza, ci si aspetterebbe che, prima di aumentare Iva o tasse, si tagliassero sensibilmente le spese militari per far quadrare i conti. Eppure, la riduzione del budget destinato alla difesa è stato minimo. Cosa c'è sotto?
I colpevoli di ieri, oggi verranno assolti
Nella nuova formulazione del reato di falso in bilancio, sono stati eliminati tutti i riferimenti alle voci oggetto di valutazione. E questa scelta del legislatore rischia di creare non pochi problemi nella lotta alla corruzione...