14 giugno 2025
Aggiornato 07:00
La Lega boccia il casco numerato per le forze dell'ordine

Molteni (Lega): «Dopo il salvaladri, ora c'è la caccia al poliziotto»

Le nuove regole di ingaggio per la polizia e l'introduzione di caschi numerati dovrebbero scongiurare le violenze, evitando nuove ondate di polemiche sul comportamento delle forze dell'ordine durante le manifestazioni. Ma non manca chi grida all'oltraggio nei confronti della polizia. E Nicola Molteni, Capogruppo della Lega in Commissione Giutizia, al DiariodelWeb.it esprime tutto il suo disappunto

Inchiesta Mafia Capitale

«Garantire la sicurezza a Marino»

Così il prefetto Giuseppe Pecoraro uscendo dal Campidoglio dopo un incontro con il sindaco di Roma Ignazio Marino. Intanto il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sospende l'assegnazione delle gare in corso. Indagati altri politici imprenditori e dirigenti. Cassiera clan: «ho gestito il libro tariffario».

Rinforzata la scorta a Marino minacciato in intercettazioni

Il sindaco di Roma nel mirino della mafia

Continua la bufera Mafia Capitale e stavolta le indagini degli inquirenti rivelerebbero che nel mirino della mafia ci sarebbe l'inquilino del Campidoglio, Ignazio Marino. Il procuratore di Roma, Giuseppe Pecoraro, si dice preoccupato per l'incolumità del sindaco e rafforza la scorta: «Basta andare in bicicletta, rischia grosso»

La BCE con la deflazione perde ancora tempo

Draghi nuovo 'sor Tentenna' dell'economia Ue

Sui mercati finanziari un primo pomeriggio diametralmente opposto alla mattinata. Stamattina borse azionarie in rialzo, euro sotto 1,23 sul dollaro ai minimi dei 27 mesi e spread sui titoli di Stato stabile. Poi la radicale inversione di tendenza sulla scia della revisione delle previsioni dell'inflazione nell'Eurozona da parte della Bce.

I mercati delusi da Francoforte

Vince la Germania, perdono borse e spread

Mario Draghi gela le aspettative del mercato, prendendo ancora tempo sul Quantitative Easing e rinviando i piani di stimolo a inizio 2015. Piazza Affari va a picco. Non solo: se nessuna decisione è stata presa riguardo gli acquisti di titoli di Stato, la Bce ha però tagliato le previsioni di crescita dell'eurozona e ha fortemente rivisto le stime dell'inflazione, prevista solo allo 0,7% nel 2015.

FdI chiede i conti dei centri di accoglienza

Meloni: «Ora capisco i 30-40 euro al giorno per immigrato»

La presidente di Fratelli d'Italia, Girogia Meloni, all'indomani della maxi inchiesta 'Mafia Capitale', commenta la questione del «business della sofferenza», ovvero della speculazione spietata e disumana perpetrata sulla pelle dei migranti. La Meloni rimprovera il Governo e lo accusa di non aver mai risposto alle domande sui costi elevati pro migrante: «Ora si faccia chiarezza».

L'inchiesta romana

Una rete di agenti e militari «infedeli» garantiva informazioni alla «Mafia Capitale»

Gli inquirenti della Procura di Roma sono convinti di questo in base agli accertamenti emersi grazie all'inchiesta che ha portato all'arresto di 37 persone. I magistrati e gli investigatori del Ros dei carabinieri, in queste ore, stanno poi completando le identificazioni di alcuni dei soggetti che sono stati visti o sentiti avere contatti con gli appartenenti al clan.

Terrorismo | Cecenia

Putin: «Sappiamo chi sostiene il terrorismo ceceno»

Il presidente russo Vlzdimir Putin è tornato a parlare di Caucaso nell'odierno discorso alla nazione. Lo ha fatto, palesando chiaro supporto al pugno duro usato dal capo locale Ramzan Kadyrov, per sedare la rivolta. Ma anche, prendendo spunto da questo per scagliarsi ancora una volta contro «gli Stati Uniti e i loro alleati».

Ciclismo

Tour a rischio per Nibali

L’Uci vuole togliere la licenza all’Astana, la squadra di Nibali. La decisione dopo i casi riguardanti 2 corridori della formazione kazaka. Se anche il Tas sarà d’accordo il vincitore del Tour dovrà cambiare formazione per continuare a correre.

Discorso del presidente russo alla Nazione

Putin: «Le sanzioni? Obama vuole frenare lo sviluppo russo»

«Gli americani influenzano i rapporti con i nostri diretti vicini: a volte è persino meglio parlare direttamente con loro». E vogliono «frenare» lo sviluppo russo: per Putin l'Ucraina è stata in realtà solo un «pretesto» per le sanzioni e se non ci fosse stato quello «si sarebbero inventati qualche altro motivo».

Omicidio Ragusa

Il piccolo Loris strangolato con una fascetta

Il dato è emerso dall'autopsia effettuata sul corpo del bambino. Questa mattina sul luogo del ritrovamento del cadavere è tornata la polizia Scientifica per effettuare nuovi rilievi, dopo che la notte scorsa erano state passate al setaccio le abitazioni della famiglia Stival e del cacciatore Orazio Fidone, colui che ha trovato il corpo del ragazzino.

La deputata 5 stelle in difesa del diritto alla abitazione

Daga (M5S): «Renzi, non mettere all'asta quelle case popolari»

Le rassicurazioni ufficiali del Governo non sono valse ad acquietare i tanti inquilini preoccupati dalle possibili alienazioni degli immobili popolari previste dal Piano Casa. La deputata 5 stelle Federica Daga ha dunque invitato il Governo a rivedere il decreto incriminato, e a restituire alla disponibilità dei cittadini il controllo del patrimonio immobiliare

Il Cavaliere traccia l'identikit del nuovo presidente

Berlusconi: «Basta uomini di sinistra al Colle»

Il leader di Fi, Silvio Berlusconi, in un'intervista all'Huffington Post dichiara: "Sono convinto che il prossimo Presidente della Repubblica debba essere maggima espressione di integrità e garanzia, e non solo della politica di sinistra, come è stato negli ultimi anni."

Autocritica del Partito democratico sulla mafia a Roma

Morassut: «La colpa nel Pd è nelle primarie teleguidate»

L'ex assessore della giunta Veltroni, Roberto Morassut, sostiene che si era consapevoli dell'instaurazione di un sistema di «destra predona» che non amministrava la città, ma la «avvelenava». Quello che non si sapeva erano, però, le dimensioni della struttura, e, soprattutto, che vi fosse un così forte coinvolgimento di esponenti del Pd.

Da Forza Italia un 'no' secco ai caschi numerati per i poliziotti

Gasparri: «La sinistra lega le mani alle Forze dell'Ordine»

I poliziotti sono «giustamente irati» per le nuove regole di ingaggio, ma Forza Italia, afferma Maurizio Gasparri, si schiera dalla parte delle Forze dell'Ordine, come sempre. La sinistra, secondo il vicepresidente del senato, dimostra ancora di appoggiare, con queste nuove proposte - tra cui spicca il numero identificativo sui caschi dei poliziotti -, caos e disordini.

Indagini avanzano

Ragusa, perquisite case mamma e cacciatore

Intanto ieri sera il procuratore capo di Ragusa, Carmelo Petralia, nel corso di un incontro con i giornalisti, durante il quale ha confermato l'esserci al momento una sola persona indagata, ha invitato i media a evitare la propalazione incontrollata di notizie che possano turbare la serenità delle indagini e complicarne lo svolgimento.