Tornado italiani pronti a bombardare l'Isis in Iraq
Nonostante la dichiarata contrarietà a «interventi spot» annunciata per la Siria, il premier ha affermato la disponibilità italiana a bombardare l'Isis in Iraq insieme alla coalizione guidata da Washington. Mentre la Libia versa ancora nel caos, quali sono i motivi e rischi di tale scelta?
I grillini romani attaccano ancora Marino
«Non vogliamo alimentare lo sciacallaggio mediatico» - spiega Marcello De Vito del M5S romano - perché quello che il Movimento doveva fare l'ha fatto, spingendo il Campidoglio a presentare pubblicamente le ricevute
Da spending 6-8 mld. UE valuta flessibilità per crisi immigrati
Gli incentivi per le nuove assunzioni verranno confermati nella legge di stabilità anche per il 2016 anche se con ogni probabilità saranno «depotenziati» rispetto agli attuali, circa 8.000 euro in tre anni garantiti alle aziende per i contratti firmati nel 2015.
Paris Fashion Week
Hedi Slimane rompe come sempre ogni regola. La sua donna è audace, non teme il giudizio e si «sveste» di pizzi , spacchi e pezzi dall'animo rock
Calcio - Serie A
Le uniche parole pronunciate dall’amministratore delegato rossonero dopo la bruciante sconfitta contro il Napoli sono state: «Ritiro di riflessione». Mille cose su cui ragionare e tante risposte da trovare alle domande sempre più insistenti dei tifosi rossoneri, in primis Silvio Berlusconi, deluso - come tutti - dall’andamento del Milan.
La Formula 1 torna in pista nel weekend
Le gomme supermorbide dovrebbero favorire la rossa, ma la scarsa aderenza dell'asfalto russo sarà invece un grosso handicap. Difficile, dunque, prevedere miracoli nell'eterna lotta con la cannibale Mercedes
Ma quanto ci costano le ruberie
Il Codacons e il Movimento 5 stelle lanciano insieme la class action contro corrotti e corruttori, che alle tasche degli abitanti della Capitale sottraggono almeno 600 milioni di euro all'anno: «Stavolta toccheremo le loro tasche»
Il fatto è accaduto a Pietralata
Era stato diffidato a non avvicinarsi alla casa dell'ex convivente. L'uomo 59enne, romano, è riuscito a introdursi nella classe della figlioletta, dove in quel momento c'erano altri bambini. Sono state allertate le forze dell'ordine che hanno arrestato l'uomo
Rissa nel locale
L'ennesimo episodio di violenza ha fatto si che la Questura di Vercelli notificasse la sospensione dell'attività del locale per 7 giorni. 20 gli uomini coinvolti
Per Greta e Vanessa sarebbero stati sborsati 11 milioni di euro
La notizia secondo cui l'Italia avrebbe sborsato, ai signori della guerra siriani, 11 milioni di euro per salvare Greta e Vanessa ha riaperto il dibattito sull'opportunità o meno di pagare i riscatti. Un tema su cui la comunità internazionale è molto divisa, ed è difficile trincerarsi dietro all'ideologia
L'attacco della deputata leghista al sindaco
I romani sono stanchi e dovrebbero poter tornare a votare. Questo il pensiero della deputata della Lega nord Barbara Saltamartini che invita il sindaco a lasciare la carica e anche la città, visto che il suo sogno è quello di andare a vivere a Sidney
Crescita 2015 allo 0,8%, 2016 +1,3%, disoccupati 2016 sotto 12%
Il Fondo monetario internazionale ha nuovamente ritoccato al rialzo le previsioni di crescita economica dell'Italia. Appena di un decimale di punto, sia sul 2015, per cui ora stima una crescita dello 0,8 per cento, sia sul prossimo anno per cui stima una accelerazione al più 1,3 per cento
E' il più grande accordo di libero scambio della storia recente
E' un accordo di libero scambio che abolisce dazi e barriere commerciali, promuovendo una maggiore integrazione dei mercati tra i paesi coinvolti. Ma è anche molto di più
Calcio - Serie A
All’indomani della terrificante mazzata incassata a San Siro dal Napoli ci si interroga sui perché di un’altra stagione all’insegna della sofferenza
A dirlo è Ileana Argentin
«Roma è inaccessibile e questa non è una novità»: la colpa, dice la deputata del Pd Ileana Argentin, è delle barriere architettoniche che riempiono la capitale
Arrestate dopo 13 rapine
Lo studio dei tabulati telefonici consentiva ai militari dell'Arma di individuare una rosa di individui, tutti romeni e gravati da precedenti specifici, di cui veniva accertata la responsabilità nella commissione di ben tredici rapine ai danni di altrettanti anziani, residenti in diversi comuni del Lazio
Politiche energetiche
A rischio il settore delle rinnovabili e le compagnie di servizi energetici. Tra gli aspetti positivi, secondo il Coordinamento Free, c'è senz'altro l'estensione del campo di applicazione degli strumenti di incentivazione dell'efficienza energetica a settori oggi non coperti come quello idrico, l'ITC, i trasporti e le reti elettriche di utenza
Green economy
Secondo il report di Moody's «Project Finance: Regulatory risk for EU renewables investors greatest in Spain, Italy» infatti, sono questi i due Stati più rischiosi per chi vuole mettere a frutto il proprio capitale puntando sulle energie pulite
Rimedi bizzarri per la salute
Dal sedersi nelle fogne per combattere la peste ai testicoli di capra contro i problemi di virilità maschile fino al baciare un teschio dormendoci accanto. Tutte le cure più bizzarre utilizzate dall’uomo nei secoli per combattere malattie e favorire la salute
Il Belpaese negli ultimi anni ha raccolto solo briciole
In due giorni, il Giappone ha ottenuto due premi Nobel: il primo ieri per la medicina con Satoshi Omura e il secondo oggi per la fisica con Takaaki Kajita. Proprio nell'analisi dei fondamenti della materia, i nipponici negli ultimi due anni l'hanno fatta da padroni
Domenica la prima di tre corse consecutive
A Motegi Jorge ha vinto le ultime due edizioni del GP, ma si è appena infortunato alla spalla. Rossi, invece, non ci trionfa dal 2008, ma sta bene fisicamente e soprattutto mentalmente. Su una cosa, però, entrambi concordano: «Bisogna dare il massimo e non commettere errori»
Aveva fumato crack prima di aggredire l'amica
Un 49enne è morto gettandosi dal balcone per paura dell'arresto dopo aver aggredito un'amica sotto l'effetto del crack
la campagna di prevenzione nelle scuole
Il 12 ottobre a Roma, nella sede della Regione Lazio, torna la campagna «IoAmoLaVita»: il progetto è volto a sensibilizzare i giovani sulle conseguenze drammatiche di alcol e droga sul cervello
I disservizi continuano
Per risarcire cittadini dei disagi subiti Atac e il Comune di Roma decidono di concedere un mese gratis per chi è abbonato alla linea ferroviaria Roma-Lido, protagonista nelle ultime settimane di pesanti disagi
Recensioni sugli esseri umani
Dovrebbe essere il Tripadvisor dedicato alle persone; ma come funzionerà e quali beneifici porterà ai suoi utenti? Le opinioni sono controverse e le stesse ideatrici, fortemente criticate, ritrattano su alcune funzioni
Esclusiva DiariodelWeb.it
Carlo Rienzi, presidente dell'associazione consumatori, e Roberta Lombardi, deputata del Movimento 5 stelle, invitano i cittadini romani a costituirsi parte civile nel processo sulle infiltrazioni della malavita nel Comune di Roma che comincerà a novembre
Impedisce diritto allo sciopero
I sindacati chiedono anche che il Governo non si accanisca nei confronti dei lavoratori, ma piuttosto metta in campo misure per garantire la funzionalità dei siti storici e culturali
Ricostruito l'organigramma del gruppo criminale catanese
Duro colpo della Guardia di Finanza di Catania al clan mafioso Mazzei. In 7 sono finiti agli arresti con l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso e rapina aggravata
Asl Vercelli
Scontri e polemica durante gli incontri che avrebbero dovuto approvare l'atto aziendale per l'Asl di Vercelli. Buonanno attacca Forte e denuncia il degrado delle strutture
Solidarietà di tutta la città
Durante l'incontro, l'autista Alessandro Ruggiero ha affrontato anche le difficoltà degli autisti e condiviso alcune proposte di miglioramento del servizio. Il sindaco e l'assessore ai Trasporti Stefano Esposito hanno assicurato di essersi già attivati perché sia avviata una verifica costante sui sistemi di sicurezza istallati sui bus
Appuntamento per oggi alle 20.30
La famiglia Galassi invita la stampa e gli amici di Fabio e Filippo, padre e figlio detenuti dal 21 marzo in Guinea Equatoriale, alla fiaccolata che si svolgerà a Roma, via della Conciliazione, il giorno martedì 6 ottobre 2015 alle ore 20:30
Appuntamento per oggi alle 20.30
La famiglia Galassi invita la stampa e gli amici di Fabio e Filippo, padre e figlio detenuti dal 21 marzo in Guinea Equatoriale, alla fiaccolata che si svolgerà a Roma, via della Conciliazione, il giorno martedì 6 ottobre 2015 alle ore 20:30
Il biscottificio più celebre di Roma
Taglia quest'anno il traguardo dei 125 anni di esercizio il biscottificio Gentilini e il sindaco Ignazio Marino, accompagnato dall'assessore capitolino alle attività produttive Marta Leonori, ha visitato la struttura
La parola passa all'antitrust
L'operazione è costata 127,5 milioni di euro, ma permette alla Mondadori di diventare il colosso indiscusso dell'editoria nazionale per fatturato e il primo in Europa per dimensione
Un campione a cuore aperto
La Aprilia lo ha appiedato in MotoGP, la Ducati gli ha chiuso le porte della Superbike. E ora 'Macio' rischia di rimanere disoccupato anche la prossima stagione, a soli 33 anni e con tanta voglia di gareggiare ancora: «Il motociclismo mi ha deluso»
Parla l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Pucci
L'Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci comunica che nei prossimi giorni partiranno tre nuove gare relative i lavori in vista del Gibileo Straordinario
Incidente all'altezza del km 508
Un grave incidente ieri ha determinato la chiusura dell'autostrada del sole. Un cisterna che trasportava propano si è ribaltata all'altezza del km 508 attorno alle 13.30
Arriva «Kitty»
Piotta torna a parlare della sua Roma e lo fa nel videoclip di «Kitty» e lo fa disegnando un profilo più leggero e provocatorio con la sua tipica verve sarcastica
Coperture vaccinali drammaticamente in calo
Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, avverte che la copertura vaccinale nel nostro Paese è al limite della soglia di sicurezza. E' urgente l’approvazione del nuovo Piano Nazionale per la Prevenzione Vaccinale
Il fisco secondo il premier
A gennaio voleva depenalizzare la frode. Ora promette (con misure molto fantasiose): «Le tasse le pagano tutti e chi è onesto paga meno». Il motivo? I suoi conti non tornano mai. E il governo ha un disperato bisogno di soldi: i nostri