Il Municipio XIV è una tragedia per i disabili
«Roma è inaccessibile e questa non è una novità»: la colpa, dice la deputata del Pd Ileana Argentin, è delle barriere architettoniche che riempiono la capitale
ROMA - «Roma è inaccessibile e questa non è una novità: le barriere architettoniche, come sempre, riempiono la capitale. Ma, mentre si possono tollerare in edifici e monumenti costruiti nell'antichità, trovo che sia insostenibile e ingiustificabile la loro presenza sui marciapiedi e nei luoghi pubblici». Lo ha dichiarato la deputata del Pd, Ileana Argentin.
Una vergogna
La deputata ha sottolineando che «il municipio XIV, così come il XV e il VI, sono un vera propria tragedia, ma il mondo della disabilità, dopo un'attenta analisi, dà il primo premio per l'inaccessibilità al XIV. Io vivo lì da sempre e devo dire che mi sono quasi abituata all'idea di camminare sulla strada e non sul marciapiede con la carrozzina. Ma chi arriva da altre zone rimane senza parole e poi denuncia fortemente l'inaccessibilità degli enti pubblici, come la Asl e il palazzo del municipio, i gradini altissimi del 98% dei locali commerciali e la difficoltà di accedere in circa il 50% degli studi dei medici di base. Che vergogna».
Inacettabile
«Nel 2015 chi vive su un carrozzina è costretto ancora a scegliere il suo percorso di vita in base a scale, buche e marciapiedi inaccessibili. Denunciamo ancora perché non ci vogliamo arrendere - ha concluso - io, né tanto meno il mondo dell'handicap, però siamo veramente stanchi di ripetere da 20 anni le stesse cose. Basta rimandare, vivere la città è un diritto di tutti. Chi ne ha le competenze si metta a lavoro perché questa è realmente una priorità».
(con fonte Askanews)