30 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Incidente all'altezza del km 508

Cisterna si ribalta sull'A1, riaperta solo ora l'autostrada

Un grave incidente ieri ha determinato la chiusura dell'autostrada del sole. Un cisterna che trasportava propano si è ribaltata all'altezza del km 508 attorno alle 13.30

ROMA - E' stata riaperta solo stamattina l'A1 chiusa ieri per un grave incidente sulla Roma-Firenze. Una cisterna si è ribaltata e ha causato la chiusura dell’autostrada in entrambe le direzioni per molte ore. La cisterna che trasportava propano, avvenuto all'altezza del km 508 attorno alle 13.30. Al momento, spiega in una nota Autostrade per l'Italia, permangono le chiusure in A1 dei tratti compresi tra Orte e Ponzano Romano in direzione Roma e tra l'allacciamento A1/Diramazione Roma Nord e Magliano Sabina in direzione Firenze e molto sono durate le operazioni di travaso coordinate dai Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, operazioni che dureranno ancora qualche ora. Il completamento delle azioni per la rimozione del veicolo e per il ripristino della circolazione, fa sapere la polizia, è atteso per le ore notturne.

4km di coda
Ieri in direzione di Roma si registrano 4 km di coda in corrispondenza dell'uscita obbligatoria di Orte e 4 km in corrispondenza dell'uscita di Magliano Sabina. In direzione di Firenze si registrano 7 km di coda in corrispondenza dell'uscita obbligatoria di Ponzano. 

Corridoio tirrenico per lunghe percorrenze
Per le lunghe percorrenze si consigliava di utilizzare il corridoio tirrenico percorrendo l'A12 fino a Civitavecchia, quindi la Strada Statale 1 Aurelia verso Rosignano, per poi procedere tramite la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno verso Firenze. Alternativamente per gli utenti provenienti da Milano-Bologna e diretti verso Roma-Napoli possono procedere da Bologna lungo la A14 Bologna-Taranto e tramite A25/A24 raggiungere la A1 all'altezza di Roma. Viceversa per chi da Napoli-Roma è diretto verso Bologna-Milano.

(con fonte Askanews)