«Amministrazione in parte marcia, ma non mi arrendo»
Il primo cittadino di Roma si difende. Marino scrive al Corriere della Sera e risponde alle accuse di strapotere dei burocrati: «Abbiamo fatto scelte impopolari e riportato il merito»
Il primo cittadino di Roma si difende. Marino scrive al Corriere della Sera e risponde alle accuse di strapotere dei burocrati: «Abbiamo fatto scelte impopolari e riportato il merito»
La crisi economica del 2008 ha favorito lo scoppiare di un'altra crisi. Pablo Iglesias, leader di Podemos, la definisce di «egemonia», facendo riferimento alla perdita di fiducia nei partiti tradizionali che ha favorito il sorgere di nuove forze di rottura: i famigerati «populisti». Saranno loro a salvare l'Europa (o salvarci dall'Europa)?
Tutte le strategie nella mente del premier per salvare la poltrona: dalla promessa di togliere l'Imu al rimpasto, passando per i soccorsi di Denis Verdini e Silvio Berlusconi. E se non ce la facesse, è già pronto il nuovo premier tecnico...
Emanato un regolamento per ridurre l'impatto ambientale delle feste e delle manifestazioni, limitando l'uso di materi prime non riciclabili
In occasione della presentazione del progetto di trasformazione urbana Roma 20-25 ha affermato che il Giubileo sarà occasione per portare avanti quell'azione di «ricucitura» del tessuto urbano di Roma già avviata e aggiunge: «La candidatura olimpica non ci ha colto di sorpresa»
A Ladispoli, alla presenza del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, viene consegnato il nuovo treno Vivalto. E' il diciassettesimo in poco più di un anno e, assicura il consigliere Pd Marco Vincenzi, «nei prossimi anni, inoltre, investiremo ulteriori risorse grazie ai fondi europei»
Di seguito i principali punti dell'accordo definitivo sul nucleare firmato a Vienna fra l'Iran e le grandi potenze.
Il presidente della Regione Lazio inaugura il nuovo treno Vivalto, assicurando miglioramenti per i pendolari. Da Forza Italia, Antonello Aurigemma risponde al presidente: non sarà un treno a migliorare l'odissea cui fanno fronte ogni giorno i pendolari del Lazio
Secondo lo stesso Dottore, le sue prestazioni viste finora si meritano un otto su dieci: «La prima vittoria in Qatar è stata il momento migliore, il Mugello quello peggiore». Ora si va in ferie, poi si tornerà a lottare: «Con Marc e Jorge ce la giocheremo alla pari»
In Olanda si stanno sperimentando due alternative ecologiche all'asfalto. Scopriamo di cosa si tratta
La giornata rossonera ha avuto un sussulto con l’ultima, per molti esagerata, offerta del Milan per Alessio Romagnoli: 25 milioni, per altro rifiutati ancora dalla Roma. Il club rossonero ha lasciato intendere che oltre questo limite non intende esporsi, ma la sensazione è che qualcosa possa ancora succedere.
Con 600 mila euro di investimento, il reparto di ostetricia dell'ospedale di Civitavecchia si prepara ad essere un luogo di eccellenza italiana, secondo il presidente della Regione Zingaretti.
Un vero e proprio paradiso per chi è alla ricerca di una vacanza in cui sperimentare nuovi accostamenti e incontrare una cucina fatta di commistioni e influssi provenienti da ogni area del mondo
È questa l’ultima frontiera degli studi avviati dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in tema di sostenibilità ambientale. Si tratta di «Residuo 0»che propone l’utilizzo dell’acqua ozonizzata ed elettrolizzata in viticoltura come tecniche alternative o di supporto all’utilizzo delle sostanze chimiche tradizionali nella difesa da patogeni
Le vibrazioni prodotte dalla buona musica possono migliorare l’intelligenza e anche ridurre l’ansia, soprattutto se si inizia sin da piccolissimi
Un percorso didattico all'interno del Museo Leone rivolto specificamente a tutte le mamme. Sono previsti tre appuntamenti
Da prima App dell'App Store all'eliminazione, tutto nel giro di pochi giorni. E' la parabola che ha conosciuto l'applicazione «Who Deleted Me», sviluppata dall'inglese Anthony Kuske che l'ha dovuta rimuovere dopo le richieste da parte del gruppo guidato da Mark Zuckerberg. E' la seconda volta che lo deve fare.
L’attività di Adriano Galliani procede freneticamente sui tre obiettivi principali del mercato rossonero: Romagnoli, sempre al centro della trattativa da Milan e Roma; Ibrahimovic, chiamato a gran voce anche dal presidente Berlusconi; e Axel Witsel, sul quale arrivano importanti novità.
Per pendolari della regione Lazio la situazione sembra essere in miglioramento. Il presidente della Regione Nicola Zingaretti ha assicurato che da oggi ci saranno 1500 posti in più per chi si sposta in treno
«Uno di quei passi avanti che la città aspetta»: così Ignazio Marino all'apertura del cantiere per la riqualificazione di via Prenestina da via di Porta Maggiore a via Palmiro Togliatti
Motori più potenti e un look più aggressivo: così cambieranno le World rally car a partire dal 2017. Merito di un nuovo regolamento tecnico studiato apposta per il Mondiale dalla Federazione internazionale dell'automobile
Secondo il segretario del Carroccio, l'accordo appena raggiunto dopo il difficilissimo vertice Ue è «una buffonata»: Renzi non si azzardi a dare neanche un euro alla Grecia
L'assessore alla Trasformazione urbana Giovanni Caudo dà il via ad un importante progetto di rigenerazione urbana per i 7,6 ettari di territorio abbandonato e degradato ormai da un decennio, dove c'era la vecchia Fiera ed edifici non più utili e cadenti
Nicola Zingaretti commenta i dati: «Siamo in grado di colmare vuoti organico» e questo è possibile nel Lazio perché «ora i conti della sanità sono a posto». Fino ad oggi sono state autorizzate complessivamente 144 assunzioni contro le 92 autorizzate nei 12 mesi dell'anno scorso
Il corpo dei Carabinieri della Compagnia di Anzio ha arrestato sei moldavi con l'accusa di omicidio e occultamento del cadavere dell'uomo rinvenuto lo scorso 8 febbraio in un canale di scolo sulla spiaggia di Tor San Lorenzo ad Ardea
I consigli di Facile.it per spendere meno senza rinunciare al condizionatore
Il senatore del Partito Democratico, commissario del Pd a Ostia, sostiene che sul litorale romano vi sarebbe una presenza forte e pervasiva di criminalità: la situazione di Ostia è questa perché «per troppo tempo si è stati un po' distratti»
L'indagine riguarda: la fatturazione basata su consumi presunti; la mancata considerazione delle autoletture; la fatturazione a conguaglio di importi significativi, anche a seguito di conguagli pluriennali; la mancata registrazione dei pagamenti effettuati, con conseguente messa in mora dei clienti fino talvolta al distacco; nonché il mancato rimborso dei crediti maturati dai consumatori
Le due società sono state reinserite in uno tra i più prestigiosi indici borsistici mondiali di valutazione della responsabilità sociale delle imprese. Il Cane a sei zampe viene selezionata ininterrottamente dal 2007, il gruppo energetico dal 2011
Il leader de La Destra punta il dito contro la scelta di Marino di nominare la nuova leva Matteo Zocchi come «suo aiutante nelle politiche sociali». Al centro delle polemiche un Tweet in cui Zocchi avrebbe postato la foto dell'Obelisco a testa in giù in seguito alle critiche della Boldrini sulla valenza fascista del monumento
Il calendario del prossimo Mondiale prevede ben 21 Gran Premi: un numero mai toccato prima in sessantacinque anni di storia. Merito dell'aggiunta dell'Azerbaijan, che ospiterà la sua prima gara nella capitale Baku
Il web è pieno di ricette di smoothies, frullati e centrifugati, ma non tutti sono ottimi in termini di sapore ed efficacia. Ecco i migliori tre scelti per affrontare al meglio la prova costume o bikini
Fratelli d'Italia torna a puntare il dito contro la noncuranza del governo e dell'Europa rispetto all'allarme terrorismo. Dopo l'attentato al consolato italiano in Egitto, Meloni lancia ancora l'allarme: lo Stato islamico ha dichiarato guerra all'Occidente
Un nuovo sistema di pagamento tramite cellulare permetterà di pagare solo il tempo reale di sosta usando apposite applicazioni
L'intransigenza di Berlino nei confronti della Grecia é sotto gli occhi di tutti. Ma la Germania, in altri casi, sa anche essere molto indulgente. Lo è stata con l'Austria, nell'accordo che ha più che dimezzato i debiti dell'austriaca Carinzia nei confronti della tedesca Baviera a seguito del fallimento della banca Hypo Group Alpe Adria
La ricetta degli economisti per uscire dalla crisi è arcinota: non servono tagli, ma incentivi per la domanda aggregata. E, soprattutto, servono investimenti nell’istruzione e nella R&S