18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
La crisi dei debiti sovrani

Monti: Avanti con la disciplina «senza sconti»

I «compiti a casa» come unica strada per migliorare davvero le vite dei cittadini, la disciplina fiscale che va perseguita «senza sconti» nel caso della Grecia ma anche degli altri Paesi europei. Con però una «sensibilità» all'atteggiamento dei cittadini, per evitare derive populiste e anti europee

Intervento all'assemblea di Federprogetti

Spending review: Squinzi, basta tasse, italiani al limite

Il presidente di Confindustria: Il Paese non può più permetterselo, gli italiani ormai sono arrivati al limite della sopportazione, la soluzione è rivedere nel complesso i meccanismo della spesa pubblica. Dl crescita? Qualche dubbio, lavoreremo per correttivi. Pil +0,4% anno con incentivi stabili fino a 2020

La lotta all'evasione fiscale

Controlli fiscali positivi nel 95% dei casi

Lo segnala il ministero dell'Economia in una relazione al Parlamento sui risultati derivanti dalla lotta all'evasione fiscale (al 31 dicembre 2011). Evasione è debolezza Italia, guardia resta alta. Nel 2011 accertate +30,8 mld imposte evase. Con lotta evasione incassati 12,7 mld nel 2011

La vittoria del duello tv di Denver non basta

Romney attacca ma non morde

Secondo un rilevamento effettuato per Reuters dall'istituto Ipsos e condotto fra il 3 e il 4 ottobre, il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti avrebbe recuperato, ma non è riuscito ad avvicinare Barack Obama. Washington Post contro piano di Romney: è irresponsabile. Lunedì il candidato repubblicano pronuncerà discorso di politica estera

Migliaia di persone hanno manifestato nel centro di Amman

Giordania: un Paese in piazza per la democrazia

Forte risposta all'appello dei Fratelli musulmani all'indomani della decisione del re Abdallah II di sciogliere il Parlamento e indire nuove elezioni. La gente vuole «una legge elettorale democratica, emendamenti alla costituzione, governi eletti, potere giudiziario indipendente, Corte costituzionale, lotta efficace alla corruzione e nessuna ingerenza delle forze di sicurezza nella vita politica»

L'UE: Nessuna richiesta di salvataggio dai due Paesi

Crisi: Grecia e Spagna non pensano agli aiuti

A Bruxelles viene fatto notare come gli sviluppi recenti sul Paese ellenico, in particolare gli esiti positivi delle aste di titoli di Stato, abbiano decisamente allontanato la possibilità che debba chiedere sostegni. E su Madrid: «Non si direbbe che abbia bisogno di qualsivoglia programma di aiuti». Tajani: «Industria manifatturiera dovrà essere 20% Pil lordo»

Dati record per il primo duello Obama vs Romney

Elezioni USA: 67 milioni di persone inchiodate davanti alla tv

Registrato un incremento del 28% rispetto a quattro anni fa. Nuovo record dopo 40 anni. Circa 67,2 milioni di telespettatori, il 46% dei quali di età pari o superiore ai 55 anni, ha seguito il primo dibattito tra i due sfidanti alle presidenziali del 6 novembre, trasmesso in diretta da Denver, in Colorado. Intanto Romney acquista popolarità dopo il dibattito

Lo rivela il Sole 24 Ore

Fiat: Marchionne ci ripensa, voglio Opel

Il Lingotto sta preparando una nuova proposta per arrivare all'azienda tedesca per la quale era già sceso in campo nel 2009, quando la casa madre voleva venderla. L'idea dell'ad è di ottenere Opel praticamente a costo zero, non diversamente da quanto successo con la prima quota di Chrysler. Della Valle: Marchionne poteva fare paio di macchine nuove

26,5 miliardi di euro all'anno

Burocrazia: alle PMI costa 6 mila euro

A lanciare l'allarme è la Cgia di Mestre. L'area che presenta i maggiori costi per le imprese è quella del lavoro: per espletare gli adempimenti richiesti da questo settore, le piccole e medie imprese si sobbarcano quasi 7 miliardi di euro all'anno

L'assemblea nazionale scioglierà il nodo delle regole

Primarie Pd: si va verso voto meno restrittivo

Approvata la deroga transitoria per permettere a Matteo Renzi di candidarsi. Si valuta la registrazione dei votanti al gazebo anziché in appositi uffici elettorali e il 3% di firme per candidarsi. Tabacci a Renzi: Non si vincono col termine rottamazione. Pisapia: Dopo voto assemblea a Milano su programma. Meloni: Mai detto che Renzi toglie voti al centrodestra

Insieme al marito, il giornalista Reinaldo Escobar

Cuba: manette per la blogger Yoani Sanchez

Sembra che gli attivisti volessero coprire il processo che si celebrà oggi a Bayamo al giovane politico spagnolo Angel Carromero, accusato di omicidio dopo la morte in un incidente stradale dei dissidenti Oswaldo Paya e Harold Cepero

La protesta contro i tagli

Scuola: studenti in piazza. Caos a Roma e Torino

A Torino, Milano, Bologna, Roma. Nel capoluogo piemontese cè al momento il bilancio più pesante. Quindici manifestanti sono stati fermati per l'identificazione dalla polizia dopo essersi resi protagonisti di lanci di fumogeni, bottiglie e uova con la vernice durante il corteo degli studenti

Sanzioni più pesanti

Iran: USA e UE vogliono prosciugare le riserve straniere di Teheran

Gli Stati Uniti e l'Europa stanno mettendo a punto nuove misure per accelerare il crollo della valuta iraniana, il Rial, e prosciugare le riserve straniere di Teheran. A partire dal prossimo anno potrebbero anche decidere di bloccare tutte le transazioni di import-export attraverso il sistema bancario iraniano. Torna la calma nel centro di Teheran, ieri proteste su crollo rial

L'allarme lanciato dal premier Antonis Samaras

Crisi: Grecia, noi come la Germania pre-nazismo

Il primo ministro alza i toni della retorica sugli appelli per ottenere la nuova tranche di aiuti europei. I lunghi anni di recessione economica, in cui il Paese ha portato avanti duri piani di risanamento dei conti ancora non completati, hanno finito per creare una situazione di tensione sociale analoga a quella della Germania con la Repubblica di Weimar

Parte stasera da Trento il tour 2012

Antonacci: Voglio il contatto diretto con il pubblico

Sei date già sold out in un percorso che conta sinora 26 concerti. Da Torino a Verona, da Firenze a Livorno, da Eboli a Reggio Calabria, solo per citare alcuni delle sedi delle esibizioni, Biagio proporrà i tanti brani che hanno segnato la sua carriera finora fino ai pezzi dell'ultimo cd «Sapessi dire no»

Il corteo sfilerà da piazzale Ostiense al Ministero dell'Istruzione, dove si terrà un sit-in

Crisi: a Roma studenti in piazza

Centinaia di ragazzi delle superiori parteciperanno alla prima manifestazione nazionale del nuovo anno scolastico. In testa al corteo uno triscione recita: «Contro crisi e austerità riprendiamoci scuola e città». Intorno ragazzi con gli scudi di gomma che richiamano le copertine dei libri. Traffico in tilt

Caro carburanti

Benzina, prezzi in calo. Verde a 1,970 euro

Più nel dettaglio, a livello Paese, il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità «servito») va oggi dall'1,886 euro/litro di Eni all'1,901 di IP e Tamoil (no-logo giù a 1,743). Per il diesel si passa dall'1,789 euro/litro di Shell all'1,797 di IP (no-logo a 1,664). Il gpl infine è tra 0,812 euro/litro di Esso e 0,826 di IP (no-logo a 0,797)

Lo ha detto il presidente della Camera parlando a Repubblica Tv

Fini: L'immunità parlamentare? Favorevole a limitarla

La terza carica dello Stato ha spiegato che bisogna «tutelare il reato di opinione, ciò che i parlamentari dicono in Aula, quello non può essere perseguito» ma «i comportamenti fuori dalle aule, quelli che determinano fattispecie di reati, devono essere perseguiti»

Secondo il New York Times ci sarebbe un piano iraniano proposto all'Europa a luglio

Iran: Fermeremo il nucleare solo con revoca delle sanzioni

Teheran si impegna a fermare la produzione di uranio in uno dei due siti utilizzati per il suo arricchimento al 20 per cento in cambio di una graduale revoca delle sanzioni da parte dei Paesi occidentali. Usa: nessuna concreta garanzia, solo titoloni sui giornali

Inadeguato sotto il profilo delle garanzie

Iran: a Obama non piace il piano anti-nucleare

Teheran ha presentato agli Stati Uniti un suo piano per risolvere la crisi sul suo programma nucleare, ma l'amministrazione americana lo ha respinto. Tra le richieste, la fine delle sanzioni in cambio della sospensione della produzione di uranio

Il Consiglio di sicurezza condanna i colpi di obice sparati dalle forze siriane contro un villaggio turco

Siria-Turchia: ONU, rispettare la sovranità e l'integrità territoriale

I 15 membri del Consiglio hanno anche invitato alla «moderazione» i due paesi vicini, esigendo che «tali violazioni della legge internazionale cessino immediatamente e non si ripetano più». Terzi chiama il Ministro degli Esteri turco: «Avete nostro sostegno». Intanto i ribelli siriani minacciano di uccidere iraniani rapiti ad agosto

Continua a scendere il tasso di fiducia dei francesi verso il loro presidente

Francia: Hollande crolla nei sondaggi

La fiducia dei simpatizzanti di sinistra verso il capo dello Stato è scesa di altri sei punti in un mese tra quelli del Front de gauche e di cinque punti tra quelli del Partito socialista

A partire da oggi il Guggenheim dedica una grande mostra al padre del Cubismo

Picasso in bianco e nero incanta New York

La spirale progettata da Frank Lloyd Wright ospiterà 118 opere in bianco e nero, un genere solitamente associato solo a dipinti con soggetti tragici, primo tra tutti Guernica, ma che invece attraversa tutta la carriera dall'artista

Il presidente della Provincia si candida alla Regione

Lazio: Zingaretti, porterò la buona politica

«Rigore e sobrietà» sono le due parole più citate nell'annunciare la sua candidatura. La politica non può più arretrare di fronte alle responsabilità perchè «siamo seduti su una polveriera» e il rischio di spinte populistiche, che aggraverebbero i problemi, incombe

Ancora un rinvio sulla legge elettorale in commissione Affari Costituzionali al Senato

Legge elettorale: altra fumata nera

A chiederlo ieri è stato il Pd che, dopo una riunione al partito, ha deciso di uscire dall'angolo, di tentare l'intesa con il Pdl, per arrivare a un testo dei relatori Enzo Bianco e Lucio Malan da adottare mercoledì prossimo con una «maggioranza seria». Fini: «Se non cambia la legge elettorale è il fallimento della politica»