L'autunno ritarda, sole e tepore fino a metà mese
Domenica il passaggio di una debole perturbazione riporterà le nuvole anche al Centro-Sud ma le piogge saranno rare e confinate sulle zone alpine. Le temperature resteranno di qualche grado al di sopra delle medie stagionali
ROMA - Sole e temperature miti, quasi calde al Sud. L'autunno in Italia non sembra ancora arrivato e anche in questo fine settimana il tempo si manterrà sostanzialmente stabile su tutta la Penisola, grazie al rinforzo dell'alta pressione che garantirà tanto sole ovunque, con qualche nuvola in più al Nord ma senza piogge. Domenica il passaggio di una debole perturbazione riporterà le nuvole anche al Centro-Sud ma le piogge saranno rare e confinate sulle zone alpine.
TEMPERATURE SOPRA LE MEDIE STAGIONALI - Le temperature resteranno di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Secondo le previsioni di Epson Meteo questa situazione dovrebbe durare altri dieci giorni. Questa massa d'aria sub-tropicale dovrebbe lasciare l'Italia intorno a metà ottobre, abbandonando così le nostre regioni centro-settentrionali dove il clima sarà quindi più autunnale, con l'avvio di una fase piovosa e l'incursione di aria più fredda che farà scendere in modo netto le temperature, soprattutto al Centrosud.
Fino ad allora, nei prossimi giorni in tutto il Paese le temperature massime saranno leggermente sopra la media (mediamente di 2-4 gradi) per quanto riguarda la prima decade di ottobre. Al mattino e nelle ore notturne il clima sarà comunque comunque molto fresco.
- 01/01/2019 Vento forte in arrivo: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 24/12/2018 Vento forte in arrivo sul Friuli: c'è l'allerta meteo della Protezione Civile
- 15/12/2018 Che tempo farà domenica 16 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg
- 13/12/2018 Che tempo farà venerdì 14 dicembre? Ve lo dice l'Osmer Fvg