Il leader di Italia Viva: «Dovremmo allargare la commissione di inchiesta anche a quelle società collegate a movimenti politici che ricevono collaborazioni e consulenze da società pubbliche»
Si ipotizza il reato di peculato per un totale di un milione e ottocentomila euro. I 31 ex consiglieri regionali appartengono sia al centrodestra che al centrosinistra
Ieri mattina il gup Giacomo Marson del Tribunale di Torino ha accolto la richiesta di patteggiamento a due anni avanzata dall'ex consigliere della Lega Nord Gianfranco Novero
La spesa della Camera, che nel 2011 ammontava a 1.108 milioni di euro, nel 2019 sarà pari a 958 milioni di euro. Si tratta di una riduzione di 150 milioni di euro, pari a circa il 13,5 per cento
Parlamentari M5s in piazza per festeggiare dopo l'ok del Consiglio di presidenza del Senato. I leghisti: « Dalle parole ai fatti, contro i privilegi di pochi»
Mentre Fico ha sforbiciato gli assegni alla Camera, la presidente di palazzo Madama ha appena vinto una causa per incassare un assegno da circa 200 mila euro
Secondo la prima cittadina non solo non sarebbe vero che il suo staff costa più di quello del suo predecessore, ma alla fine della legislatura ci sarà un risparmio più alto del 30% promesso a inizio mandato
I giudici amministrativi danno il via libera alla sforbiciata agli assegni, pure a palazzo Madama. Il M5s pronto ad andare fino in fondo: «Non ci sono scuse»
Voluto dall'ex premier, l'airbus A-340 (preso in leasing al costo di 150 milioni di euro) ha volato quasi sempre con una manciata di passeggeri a bordo
Tra i 1240 ex deputati a cui verrà ricalcolato l'assegno figurano volti storici come Scalfari, Veltroni, Vendola. Il «Baffetto», invece, potrebbe vederlo aumentato
La battaglia per lo Ius soli va avanti, ma quella contro i vitalizi si è inspiegabilmente – si fa per dire – arenata in Parlamento. Nonostante le promesse di Matteo Renzi
Il capogruppo di Alternativa popolare alla Camera: «Faccia il proprio lavoro, veda di rendere l'Inps sempre più efficiente per pagare le pensioni agli italiani»
Duro botta e risposta in aula alla Camera durante l'esame del bilancio di Montecitorio tra la Terza carica dello Stato e i deputati del Movimento 5 stelle
Un durissimo botta e risposta ha avuto luogo oggi a Montecitorio tra la presidente Laura Boldrini e il deputato pentastellato Alessandro Di Battista, che è stato cacciato dall'Aula
Urla a palazzo Madama provenienti dai banchi dei Cinquestelle, che hanno gridato anche "Buffoni, buffoni" all'indirizzo dei dem mentre il capogruppo democratico teneva il suo intervento
Il Senato ha bocciato la richiesta d'urgenza degli esponenti pentastellati decidendo di rimandare a settembre il voto sulla proposta di legge di Matteo Richetti
Il vice presidente della Camera: «Dopo 4 anni e 4 mesi il Pd è stato costretto a portare in aula la legge e per capire di chi è la vittoria basta guardare i loro volti mentre votavano, sembrava il funerale di Lenin»
Cori M5s da stadio in aula in attesa della proclamazione del voto, qualche dito medio dopo l'ok. È il clima in cui la Camera ha approvato la proposta di legge Richetti (Pd)
Approvata alla Camera la proposta di legge Richetti sull'abolizione dei vitalizi dei parlamentari. Il testo, approvato a Montecitorio con 348 voti a favore, 17 contrari e 28 astenuti, passa ora al Senato
Il leader di Articolo 1 Mdp ha spiegato che il suo gruppo ha presentato un emendamento alla legge perché questa venga applicata solo ai parlamentari, per non mettere a rischio le pensioni degli italiani
Il critico d'arte ha attaccato il vicepresidente della Camera sul tema vitalizi: «Il vero scandalo è che gente senza un lavoro nella vita sia pagata 16 mila euro al mese»
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera: «La stragrande maggioranza dei pensionati italiani si potrebbero ritrovare l'assegno pensionistico in essere decurtato del 30-40-50%»