La Superbike resta a Imola per altri due anni
Contratto rinnovato: l'autodromo Enzo e Dino Ferrari continuerà ad ospitare la tappa italiana del campionato mondiale delle derivate di serie fino al 2020
Contratto rinnovato: l'autodromo Enzo e Dino Ferrari continuerà ad ospitare la tappa italiana del campionato mondiale delle derivate di serie fino al 2020
L'iridato 2013 risale sul gradino più alto del podio battendo il suo compagno di squadra Rea. Gara-2 amara per la Rossa: Davies quinto dietro al privato Fores
L'iridato in carica conquista il suo ottavo successo consecutivo sulla pista olandese, davanti a Van der Mark e a Davies. Ora ha 21 punti di vantaggio nel Mondiale
Subito un secondo posto per Marco nella prima giornata di prove libere in Olanda. Terzo il sorprendente giovane dello Junior Team della Rossa, Rinaldi
Chaz Davies è secondo e Marco Melandri terzo in classifica generale dopo la positiva tappa di Aragon. Questo weekend torneranno già in pista in Olanda
Il gallese parte ottavo ma va a vincere, per la settima volta in carriera ad Aragon. Per il titolo si apre la lotta a tre tra il campione in carica Rea e le due Rosse
La Kawasaki torna al successo, sul podio anche Chaz Davies e il ducatista privato Fores. Brutto incidente per il pilota della Honda, trasportato in ospedale
Macio più veloce di tutti nel venerdì ad Alcaniz: «Abbiamo lavorato tantissimo per risolvere i problemi dello scorso weekend, e la moto era molto più stabile»
Marco Melandri e Chaz Davies tallonano la leadership in classifica (staccati rispettivamente di due e dodici punti). E ad Aragon hanno già trionfato più volte
Dopo la doppietta di Melandri nella tappa inaugurale in Australia, la Panigale R torna sul gradino più alto del podio in gara-2 in Thailandia grazie al gallese
La Kawasaki si riprende il gradino più alto del podio in gara-1. Seconda la Panigale R clienti del team Barni, mentre quella ufficiale è terza con Chaz Davies
Melandri, reduce dalla doppietta nel weekend inaugurale, è costretto di nuovo a inseguire nella seconda tappa in Thailandia. Ma è a un solo decimo dalla vetta
Il pilota italiano della Ducati ha ottenuto una straordinaria doppietta nella prima uscita stagionale in Thailandia. Ora è chiamato a riconfermarsi nella seconda
Straordinaria doppietta dell'italiano della Ducati, in testa al Mondiale dopo i primi due successi. Il suo compagno di squadra Davies scivola mentre era in testa
A cinque giri dal termine, Marco supera Sykes e regala alla Panigale R il successo nella prima gara del Mondiale Superbike. Completa l'opera Davies, terzo
Nell'ultima giornata di prove pre-campionato in Australia svetta il campione del mondo Jonathan Rea davanti a Marco Melandri. E domenica inizia la stagione
In Australia scattano le prove in vista della tappa inaugurale del Mondiale: e la prima giornata la chiude in testa Macio in sella alla sua rossa Panigale R
Michele Pirro, oltre a percorrere molti chilometri per sviluppare la Desmosedici MotoGP, disputerà ancora alcune gare del tricolore, che ha vinto l'anno scorso
Anche nelle derivate di serie la crescita della Rossa di Borgo Panigale nelle ultime stagioni è stata costante. Adesso, però, è giunto il momento di vincere il titolo
Restano ancora distanti più di un secondo dalla vetta Chaz Davies e Marco Melandri, anche dopo le ultime prove pre-campionato in Portogallo. E tra un mese si inizia
Loris Baz, che non ha trovato un sellino nella classe regina, ha dovuto ripiegare sul rientro nelle derivate di serie: a Jerez il primo contatto con la sua nuova Bmw
Il migliore dei ducatisti è Marco Melandri, solo quinto. Chaz Davies ancora alle prese con l'infortunio di novembre, mentre debutta lo Junior team con Rinaldi
Michele è pilota Ducati nel campionato italiano Superbike, collaudatore in MotoGP, ma da coach ha anche aiutato molto la presa di contatto tra Jorge e la Desmosedici
Sulla Yamaha satellite del team Tech 3 nei primi test pre-campionato in Malesia dovrebbe salire l'ex MotoGP Yonny Hernandez. Ma (forse) non sarà lui il nome definitivo
Con il ritiro per malattia di Folger si riapre il mercato. E parte la corsa tra i vecchi trombati della Superbike e i giovani della Moto2 a caccia di promozione
Oltre che pilota di moto, il ducatista lo è anche di aerei: lo ha dimostrato in questi giorni a Udine con un volo acrobatico insieme ad un ex campione del mondo
In attesa che il romano Ruiu diventi maggiorenne, la moto del team Grillini verrà affidata nei primi cinque appuntamenti al genovese Christian Gamarino
Un decennio dopo il suo ritiro ufficiale, il tre volte campione del mondo Troy Bayliss rientrerà in pista per cercare di vincere il titolo australiano
Il pilota romano ha preso il posto dello sfortunato campione americano in Honda dopo il suo «fattaccio», chiudendo così la sua stagione
A fianco del decano Roberto Rolfo, il team Grillini punta su un giovanissimo esordiente romano: Gabriele Ruiu. Che dovrà attendere di diventare maggiorenne per poter debuttare sulla Suzuki
Il veterano delle derivate di serie sarà al via del Mondiale a tempo pieno anche nella prossima stagione, ingaggiato dal team Grillini per sviluppare la nuova Gsx-R1000
Prove già finite per Chaz: sul finale della prima giornata è stato vittima di un brutto incidente in cui ha subìto una distorsione al crociato del ginocchio destro e una contusione al polso
Il Maniaco comanda il primo dei tre giorni di prove che chiudono il 2017, davanti a Crutchlow e alle due Ducati. Mancano Yamaha, impegnata a Sepang, e Honda ufficiale, già in ferie
Livio, team manager pluri-iridato prima con la Ducati e poi con la Honda, dopo aver annunciato il suo ritiro dal Motomondiale ci racconta la sua lunga storia nelle due ruote
Il direttore generale della Ducati traccia un bilancio fatto di luci ed ombre della stagione appena conclusa. E svela i piani per lottare per il Mondiale anche nel 2018
Un evento speciale sul palco del teatro Linear Ciak di Milano che anticipa l'apertura della mostra Eicma: al centro le Scrambler 1100 e Mach2, la Multistrada 1260 e la Panigale V4 S
L'iridato della Kawasaki chiude in bellezza la stagione aggiudicandosi anche l'ultima gara in Qatar. Missione compiuta per Chaz Davies, che strappa il secondo posto in campionato a Sykes
In Qatar, gara-1 dell'ultimo appuntamento del Mondiale Sbk va al solito Jonathan Rea, su Kawasaki. Ma il podio viene completato dalle due Rosse di Chaz Davies e Marco Melandri
La Rossa può chiudere in bellezza in Qatar: se Davies ripeterà la doppietta dello scorso anno, sarà vicecampione del mondo. Melandri, invece, vuole sconfiggere il tabù di Doha
Questo weekend il gran finale del campionato delle derivate di serie (con i titoli già assegnati) va in scena a Doha, con le gare che come di consueto si disputano al buio, sotto i riflettori
Era stato scelto per salire sulla M1 del Dottore in Aragona, prima del suo rientro in tempi record dalla frattura. Ma il 24enne olandese esordirà comunque al posto di Folger
Con un sesto posto sulla pista spagnola, il giovane tricolore Michael Ruben Rinaldi ha conquistato il titolo nella Stk1000, classe di contorno della Superbike con otto punti di vantaggio
Jonathan Rea rivince e porta la Kawasaki al Mondiale costruttori. La Rossa è seconda con Marco e terza con Chaz, che però aggancia la piazza d'onore in campionato piloti
«La mia gara più bella», definisce Macio la prima manche del penultimo appuntamento stagionale: dopo la Superpole con il record della pista, stava dominando anche la corsa, finché non è incappato in un problema tecnico. Il suo compagno di squadra Chaz Davies è secondo e rosicchia punti preziosi
Chaz Davies è in lizza per il secondo posto in classifica, da cui dista soli nove punti, e ha ancora a disposizione due tappe per portarlo a casa. Una grande opportunità arriva questo weekend in Spagna: una pista che conosce molto bene e dove l'anno scorso fece doppietta
Il Mondiale delle derivate di serie è già finito nelle mani di Jonathan Rea per il terzo anno consecutivo, ma questo fine settimana si torna a correre a Jerez de la Frontera prima del gran finale in Qatar. Riflettori accesi sulle classi inferiori, dove i campionati sono invece ancora da assegnare
Abbandona la Rossa di Borgo Panigale dopo ventidue anni una colonna portante della squadra corse, entrato nel 1995, sotto la cui guida sono stati vinti cinque mondiali piloti e sei costruttori nelle derivate di serie. Si tratta dell'ingegner Ernesto Marinelli: «Continuerò a tifare questa moto per sempre»
In Francia il gallese scatta dall'undicesima posizione in griglia di partenza e riesce a risalire fino a trionfare per distacco sotto la pioggia. Per lui è la ventisettesima vittoria in carriera, per la Rossa di Borgo Panigale l'ottava stagionale.
Superpole al mattino, poi vittoria al pomeriggio al termine di una gara-1 dominata sul bagnato: così il nordirlandese della Kawasaki conquista in Francia la certezza matematica del suo tris iridato nelle derivate di serie. Alle sue spalle si piazza la Ducati di Marco Melandri, terzo Tom Sykes
La rivale Kawasaki con Jonathan Rea è ormai ad un passo dalla certezza matematica del titolo mondiale, ma la Rossa di Borgo Panigale non intende gettare la spugna: «Nell'ultimo weekend a Portimao abbiamo faticato, ma in Francia saremo molto più competitivi», promette Chaz Davies